Libri di Maurizio Saggion
GenerAzioni in campo. Radici e percorsi del Vino al Femminile
Eva Panitteri, Maurizio Saggion
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2024
pagine: 160
Le donne sono sempre state fondamentali nel settore del vino, ma solo negli ultimi tempi si è potuto restituire loro il riconoscimento del lavoro svolto. Troppe sono state lasciate indietro dalle cronache e dalla storia: poco considerate e raccontate solo nel ruolo di mogli o figlie di un qualche notabile. Questo focus dedicato interamente alle figure femminili, partendo dall'analisi odierna delle situazioni meno idilliache, vuole raccogliere un flusso di emozioni parlate, un lessico del vino al femminile che, rafforzato dalla testimonianza di quattrodici voci, riconsegna il senso della forza, della presenza e del contributo profondo delle donne al mondo dell'enologia.
Il raccolto dei racconti. Storie di olivi, olive e olio extravergine d'Italia
Maurizio Saggion, Nicola Di Noia
Libro: Libro in brossura
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2019
pagine: 224
"Il raccolto dei racconti", è una scrittura narrativa collettiva. È la storia italiana di produttori e prodotti di extravergine di oliva. È la trama che valorizza singole esperienze e specificità territoriali, e l’ordito che sostiene la costruzione della conoscenza di un bene comune da proteggere e valorizzare. "Il raccolto dei racconti" è la voce delle persone, è il volto del lavoro, è l’immagine della passione che si fa professione e testimonia responsabilità e consapevolezza nei confronti della terra, delle piante e delle olive, al solo fine di realizzare straordinari prodotti dalle infinite virtù nutrizionali e curative. "Il raccolto dei racconti" è un viaggio nelle tante Italia dell’olivo, nei territori vocati e nelle aziende impegnate ogni giorno per interpretare stagioni climatiche e non solo, sempre più complesse. Realtà imprenditoriali che giocano un ruolo fondamentale per la qualità delle produzioni così da essere presidio etico e sociale necessario al rafforzamento dei legami delle comunità locali e dell’identità territoriale.