Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mauro De Vincentiis

La comunicazione interna. Teoria e tecniche. Come creare valore nelle organizzazioni: strategie, strumenti e modelli gestionali

La comunicazione interna. Teoria e tecniche. Come creare valore nelle organizzazioni: strategie, strumenti e modelli gestionali

Mauro De Vincentiis

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Doc. Giornalistica

anno edizione: 2020

pagine: 162

Nell'attività di ogni organizzazione (pubblica o privata), dove s'incrociano destinatari, tecniche, saperi e obiettivi diversi, la comunicazione interna è una realtà multiforme e onnipresente. È il "metronomo" che segna i tempi, in relazione allo spartito. Questa agile guida del "saper fare" è frutto di esperienze maturate sul campo, con riferimenti pratici per comunicare con gli stakeholder interni. Punti cardine: trasferire la consapevolezza che questa attività è sempre più collegata alle strategie organizzative e definire il contenuto professionale di coloro che operano all'interno della funzione (sia addetti che consulenti). Per vincere la sfida che la globalizzazione e le nuove tecnologie impongono, ogni organizzazione deve affinare la propria capacità di condividere informazione e conoscenza; deve essere coesa e "fare gruppo". I vantaggi creati svilupperanno la motivazione e la proattività individuale e di gruppo; miglioreranno il senso di appartenenza e il clima di condivisione degli obiettivi comuni; permetteranno una gestione equilibrata delle situazioni d'emergenza In quest'ottica, la comunicazione interna è una leva indispensabile per sviluppare il rapporto tra le persone e generare valore.
16,00

Comunicare l'emergenza. Crisis management: la gestione delle notizie che non si vorrebbero mai dare

Comunicare l'emergenza. Crisis management: la gestione delle notizie che non si vorrebbero mai dare

Mauro De Vincentiis

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Doc. Giornalistica

anno edizione: 2018

pagine: 191

Black out, "cadute" di sistemi, tsunami, interruzioni di collegamenti telematici, uranio impoverito, azioni terroristiche, terremoti, eruzioni vulcaniche, incendi, cibi transgenici, "mucca pazza", "diossina": quando accade qualcosa di imprevisto i sistemi "in crisi" sono quasi sempre impreparati. I soggetti coinvolti - aziende/enti/istituzioni - spesso reagiscono con incomprensione, senso d'impotenza, paura di comunicare. Ma è proprio la comunicazione di emergenza che gioca un ruolo strategico nel prevenire, affrontare e riportare per quanto possibile alla normalità gli eventi critici e ricostruire un clima di fiducia nei rapporti con la collettività. E le organizzazioni (pubbliche o private) che si sono preparate e che hanno sviluppato piani e procedure per gestire efficacemente la comunicazione in situazione di crisi, non solo hanno assicurato la propria sopravvivenza, ma hanno addirittura migliorato la propria immagine. Questa nuova edizione del volume esamina e propone in dettaglio le regole da seguire per prevenire, affrontare e uscire da una situazione di crisi, con lo scopo di aiutare a prendere decisioni rapide, risolutive. Perché nulla deve essere lasciato al caso. Una guida ricca di suggerimenti, case history, approfondimenti con un dizionario delle parole di "crisi", realizzata da un protagonista della comunicazione aziendale italiana.
16,00

La perfetta customer satisfaction

La perfetta customer satisfaction

Mauro De Vincentiis

Libro

editore: Lupetti

anno edizione: 2002

pagine: 127

7,75

La perfetta comunicazione d'emergenza

La perfetta comunicazione d'emergenza

Mauro De Vincentiis

Libro

editore: Lupetti

anno edizione: 2001

pagine: 125

In ogni azienda, organizzazione, istituzione, ente pubblico, l'emergenza è dietro l'angolo. Quando accade qualcosa di imprevisto, i sistemi in "crisi" sono quasi sempre impreparati. Ne consegue incomprensione, senso di impotenza, paura di comunicare. Che fare - dunque - per decidere al meglio: restare stand by, in attesa dell'evolversi degli eventi? Decidere che altri decidano? "La perfetta comunicazione di crisi" è una guida ricca di suggerimenti, consigli, case history, frutto di esperienza maturata sul "campo".
7,75

La perfetta comunicazione interna

La perfetta comunicazione interna

Mauro De Vincentiis

Libro

editore: Lupetti

anno edizione: 2000

pagine: 136

7,75

Teoria e pratica degli uffici stampa. Pianificare, valutare, decidere e gestire: obiettivi, strumenti e modelli della comunicazione con i mass media

Teoria e pratica degli uffici stampa. Pianificare, valutare, decidere e gestire: obiettivi, strumenti e modelli della comunicazione con i mass media

Mauro De Vincentiis

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 176

Le relazioni con i media non sono facili. Questo libro-guida aiuta a capire come conservare sempre la giusta angolazione per una corretta comunicazione con i mass media. È un'ampia analisi dell'area della comunicazione che circonda l'ufficio stampa soprattutto come attività di specializzazione (comunicazione finanziaria, online, interna e d'emergenza). Sono, inoltre, delineate le coordinate di riferimento per realizzare la misura d'incontro tra chi vuole o deve trasmettere qualcosa e il destinatario. Il manuale è completato con riferimenti tecnici e con un glossario; senza trascurare fondamenti "storici" e deontologia.
23,00

Professione portavoce. L'arte di comunicare il personaggio pubblico

Professione portavoce. L'arte di comunicare il personaggio pubblico

Mauro De Vincentiis

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Doc. Giornalistica

anno edizione: 2012

pagine: 128

Il primo studio in Italia che traccia il profilo di chi dà voce a un personaggio pubblico, illustrandone la teoria e le tecniche. Professione portavoce definisce, in modo inedito, il ruolo, le competenze e il campo d'azione di una delle figure centrali nel panorama della comunicazione contemporanea. Il libro illustra le dinamiche e gli strumenti della professione, analizza le molteplici situazioni nelle quali si può trovare coinvolto un portavoce e delinea gli aspetti e il contenuto professionale di chi opera in questa area della comunicazione. Il volume, completato da riferimenti pratici, da case history e da un articolato glossario, è un utile agile prontuario per addetti ai lavori, per "aspiranti" portavoce e per chi è attento ai messaggi dei media.
16,00

Comunicare l'emergenza. Crisis management: la gestione delle notizie che non si vorrebbero mai dare

Comunicare l'emergenza. Crisis management: la gestione delle notizie che non si vorrebbero mai dare

Mauro De Vincentiis

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Doc. Giornalistica

anno edizione: 2010

pagine: 160

Black out, "cadute" di sistemi, tsunami, interruzioni di collegamenti telematici, uranio impoverito, azioni terroristiche, terremoti, eruzioni vulcaniche, incendi, cibi transgenici, "mucca pazza", "diossina": quando accade qualcosa di imprevisto i sistemi "in crisi" sono quasi sempre impreparati. I soggetti coinvolti - aziende/enti/istituzioni - spesso reagiscono con incomprensione, senso d'impotenza, paura di comunicare. Ma è proprio la comunicazione di emergenza che gioca un ruolo strategico nel prevenire, affrontare e riportare per quanto possibile alla normalità gli eventi critici e ricostruire un clima di fiducia nei rapporti con la collettività. E le aziende che si sono preparate e che hanno sviluppato piani e procedure per gestire efficacemente la comunicazione in situazione di crisi, non solo hanno assicurato la propria sopravvivenza, ma hanno addirittura migliorato la posizione di mercato precedente l'emergenza. Questo volume esamina e propone in dettaglio le regole da seguire per prevenire, affrontare e uscire da una situazione di crisi, con lo scopo di aiutare a prendere decisioni rapide, risolutive.
16,00

Il sigaro toscano, mito italiano

Il sigaro toscano, mito italiano

Enrico D'Anna, Mauro De Vincentiis

Libro

editore: Lupetti

anno edizione: 2000

pagine: 131

"Il toscano nasce nel Risorgimento come prototipo di sigaro industriale ed il suo aroma impregna l'identità italiana di esportazione, tanto quanto le erbe che aromatizzano la cucina italiana, che si presta a un rapido simbolismo di transito: la pasta e la pizza. Toscani, pasta, pizza, Chianti, Parmigiano e grappa sono realtà rappresentative e allo stesso tempo luoghi comuni che celano l'eccellenza di tutte le cucine e vini d'Italia e fra tutti il sigaro toscano è quello la cui sopravvivenza è maggiormente minacciata dalla concorrenza delle culture americane del tabacco. Ma manterrà la forza sufficiente per arrivare competitivo alla battaglia tra fumatori e non fumatori." (Dalla prefazione di Manuel Vazquez Montalban)
25,82

L'ufficio stampa. Chi, come, dove, quando, perché

L'ufficio stampa. Chi, come, dove, quando, perché

Mauro De Vincentiis

Libro

editore: Lupetti

anno edizione: 1999

pagine: 200

16,50

L'ufficio stampa. Analisi dei mezzi

L'ufficio stampa. Analisi dei mezzi

Mauro De Vincentiis

Libro

editore: Lupetti

anno edizione: 1997

pagine: 120

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.