Libri di Mauro Giuliani
Le Troubadour du Nord
Mauro Giuliani
Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 2024
pagine: 484
Le troubadour du Nord è una raccolta di 12 fascicoli curata dal celebre chitarrista Mauro Giuliani e pubblicata dall'Editore Artaria a Vienna dal 1810 al 1819. Questi volumetti sono costituiti da composizioni vocali sia colte, sia popolari ad uso dei dilettanti di musica arrangiate da Mauro Giuliani con il doppio accompagnamento di chitarra e pianoforte. L'opera è composta dalla ristampa in anastatica dei 12 cahier con un volume di apparato critico in italiano, tedesco e inglese, quest'ultimo contiene un'introduzione di Frédéric Zigante e saggi di Giulio D'Angelo, Stefan Engl, Matteo Chiodini, Camilla Rubagotti. Tutte le parti sono raccolte in una custodia cartacea 23,5x32cm.
120 arpeggi per chitarra hybryd picking. Con oltre 70 esercizi preparatori. In notazione musicale, tablatura e video
Mauro Giuliani
Libro: Copertina morbida
editore: Fingerpicking.net
anno edizione: 2020
pagine: 92
L'hybrid picking è una tecnica particolare che contempla l'uso combinato di plettro e dita. Chi dovesse approcciarsi a questa tecnica potrebbe avvalersi di certi benefici: coloro che hanno un background classico o provengono dal fingerstyle saranno beneficiari delle risorse tecniche e timbriche offerte dall'utilizzo del plettro, mentre chi usa soltanto il plettro (chitarra elettrica o acustica) sarà gratificato dall'utilizzo concomitante delle altre dita per realizzare situazioni musicali più complesse che possono andare dal suonare a più voci, al basso alternato e al walking bass, dai comping pianistici ad affrontare taluni generi musicali etc. Questa tecnica verrà introdotta dai miei esercizi preparatori che hanno lo scopo di fornire alcuni elementi di base e di sviluppare gli aspetti specifici per affrontare lo studio dei "120 Arpeggi" di Giuliani. Inizieremo affrontando delle combinazioni con note singole per poi passare a delle formule che prevedono note simultanee ed infine ad effettuare degli arpeggi sull'accordo di Do maggiore. Se farete con cura questi esercizi in poco tempo vi sorprenderete dei risultati e riuscirete ad affrontare con successo i famosi "120 Arpeggi".
120 arpeggi. Ediz. italiana, inglese, francese, tedesca e spagnola
Mauro Giuliani
Libro
editore: Fingerpicking.net
anno edizione: 2018
Video online.
20 studi scelti di livello intermedio. Ediz. italiana, inglese, francese, tedesca e spagnola
Mauro Giuliani
Libro
editore: Fingerpicking.net
anno edizione: 2018
Video online.
20 studi scelti di livello intermedio. Ediz. italiana, inglese, francese
Mauro Giuliani
Libro
editore: Fingerpicking.net
anno edizione: 2014
pagine: 80
120 arpeggi dall' op. 1
MAURO GIULIANI
Libro
editore: EROM Edizioni Romana Musica
anno edizione: 2012
pagine: 16
La revisione e la diteggiatura di Francesco Taranto curati con precisione, riferimenti alle stampe d'epoca di Artaria e di Lorenzi e l'appendice con le note critiche arricchiscono lo studio degli arpeggi per chitarra rendendo questo volume indispensabile nella biblioteca di tutti i chitarristi.
Studi scelti
Mauro Giuliani
Libro
editore: Sinfonica Jazz Ediz. Musicali
anno edizione: 2004
pagine: 84
Rossiniana op. 119 n° 1+TAB
Mauro Giuliani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 60
Revisione e diteggiatura di Flavio Sala. Edizione di facile lettura, comoda per la vista, dimensioni 22x30, copertina morbida con alette, 60 pagine, Notazione+TAB. Contiene due QR Code: un link all'interpretazione dal vivo della "Rossiniana op. 119 n° 1" ad opera dello stesso Flavio Sala e un altro link alla Master Class in Diretta Streaming, in cui Flavio Sala spiega la sua revisione e diteggiatura e molto altro.
Rossiniana op. 119 n° 1
Mauro Giuliani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 46
Revisione e diteggiatura di Flavio Sala. Edizione di facile lettura, comoda per la vista, dimensioni 22x30, copertina morbida con alette, 46 pagine, solo Notazione, NO TAB. Contiene due QR Code: un link all'interpretazione dal vivo della "Rossiniana op. 119 n° 1" ad opera dello stesso Flavio Sala e un altro link alla Master Class in Diretta Streaming, in cui Flavio Sala spiega la sua revisione e diteggiatura e molto altro.