Libri di Mauro Giuseppe Lepori
Sperare in Cristo
Mauro Giuseppe Lepori
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2025
pagine: 104
L’anima mia è rivolta al Signore, più che le sentinelle all’aurora […] perché con il Signore è la misericordia e grande è con lui la redenzione (Sal 129,6.7) Le sentinelle durante la notte attendono l’aurora, vivono il tempo attendendo un tempo migliore di quello che stanno vivendo. Israele, invece, è educato ad attendere il Signore, e questo cambia tutto. Il tempo non è più solo attesa di altro tempo, il tempo non attende più solo se stesso: è attesa dell’eterno. Attesa dell’eterno nel tempo. Attesa vissuta dentro il tempo, ma di Qualcuno che è eterno, ma di un abbraccio con l’Eterno. Il tempo potrebbe restare com’è, restare faticoso, doloroso e mortale com’è, ma diventa lo spazio di una relazione, di un incontro, di una presenza eterni, infiniti. Come ne’ I primi passi di van Gogh: la tensione fra il bimbo e l’abbraccio del padre rende intensa tutta la realtà. La speranza in Cristo è questo, e trasforma tutta la vita.
Innamorarsi di Cristo
Mauro Giuseppe Lepori
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2017
pagine: 144
Quarto volume della collana Ascolta e Cammina che raccoglie gli scritti dell’abate generale dei Cistercensi Padre Mauro Giuseppe Lepori. Per il modo di esprimere i suoi pensieri e di fermarli sulla carta Lepori è uno degli autori più letti e seguiti nel panorama della cultura cattolica italiana. Nel libro padre Lepori approfondisce il tema della mistica cuore pulsante della vita monastica e cristiana. La mistica non è una esperienza che trascina fuori dalla realtà, ma un’esperienza che insegna a vivere una coscienza totale della realtà, mettendo al centro della nostra vita e del nostro cuore il rapporto con Dio… l’esperienza di Dio.
Fu invitato anche Gesù. Conversazioni sulla vocazione famigliare
Mauro Giuseppe Lepori
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2006
pagine: 166
"Sono qui raccolte le lezioni che Padre Mauro Lepori ha svolto in occasione di alcuni ritiri spirituali indirizzati alle famiglie. Leggendo queste pagine dense e al tempo stesso scarne nel loro puntare al fondo delle cose, mi sono riconfermata in una mia convinzione, cioè che i contemplativi riescono a leggere con acume tutto particolare l'esperienza altrui, e trapassare il velo che rende opaca la nostra affannosa vita." (Eugenia Scabina)
Sorpresi dalla gratuità
Mauro Giuseppe Lepori
Libro
editore: Cantagalli
anno edizione: 2007
pagine: 110
Dalla grazia di possedere gratuitamente tutto ciò che l'uomo è intento ad afferrare parte l'annuncio della Chiesa nel mondo. Nulla può superare la gratuità di Dio, poiché nulla è più grande dell'infinito. L'odierna cultura della rapacità, del disprezzo della vita e dell'amore gratuito sembra intonare un canto di vittoria, l'amore gratuito di Cristo invece rigenera il tempo e la storia, suscitando un popolo, che sorpreso dalla grazia, si ferma ad accompagnare l'umanità ferita verso l'abbraccio del Padre.
Simone chiamato Pietro. Sui passi di un uomo alla sequela di Dio
Mauro Giuseppe Lepori
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2015
pagine: 112
Chi non subisce il fascino di una sequela totale di Cristo? È il fascino dei santi che la Chiesa non si stanca mai di guardare, né di mostrare come testimonianza, come prova, che è possibile seguire Gesù Cristo con tutto noi stessi. Questo volume ripercorre la vita del Principe degli apostoli e fondatore della Chiesa Simone chiamato Pietro. L'autore si immedesima nella Vita di Pietro raccontandone i passaggi salienti come se fosse lui a viverli in prima persona. Un approfondimento e uno strumento per cogliere appieno la figura di Pietro.
Seguire Cristo
Mauro Giuseppe Lepori
Libro
editore: Cantagalli
anno edizione: 2015
pagine: 104
La tentazione di ogni essere umano è quella di cercare la propria libertà lontano da ogni dipendenza. È la tentazione adolescenziale di voler vivere la propria libertà, e quindi la propria vita, senza padri e senza maestri. La tentazione di conoscere la verità senza impararla, e di vivere senza essere generati. La pretesa di essere liberi senza obbedire, senza ascoltare e senza seguire. Per uscire da questa deviazione, non solo del nostro comportamento, ma della nostra natura umana, occorre anzitutto ritornare col cuore e con la vita ad un padre e maestro. L'umiltà che ci è chiesta è quella, infatti, di credere veramente che ci è dato di conoscere tutto accogliendo anzitutto il rapporto di amicizia col Signore. Come lo dice in altre parole san Benedetto: "Non preferire nulla all'amore di Cristo" (RB 4,21). Preferire l'amore di qualcuno: è questa in fondo la migliore definizione dell'amicizia.
Aderire a Cristo
Mauro Giuseppe Lepori
Libro
editore: Cantagalli
anno edizione: 2015
pagine: 112
Il capitolo 7 della Regola di San Benedetto parla di Cristo e della nostra adesione totale a Lui: l'umiltà, essendo la forma della vita e del mistero di Cristo, è la via della nostra conformazione a Lui, e della nostra partecipazione al mistero pasquale, quindi la forma con cui viviamo liberamente e pienamente la grazia del nostro battesimo. Questo vuol dire che la sola ragione di abbracciare l'umiltà e di progredire in essa è il desiderio di Cristo, il desiderio di aderire e conformarci a Gesù Cristo. Solo in Lui e per Lui l'umiltà ha senso e si può vivere come pienezza di vita.
Si vive solo per morire?
Mauro Giuseppe Lepori
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2016
pagine: 152
Che senso ha vivere se dobbiamo morire? Questo saggio è stato ispirato essenzialmente da questa domanda. Che senso ha la vita umana, così grande e così fragile, così sublime e così misera, tesa all'infinito e sfidata dal limite? È questa la domanda che anima il desiderio di vivere e stimola la ragione. E la risposta adeguata non può mai essere solo un discorso astratto, una teoria, ma la testimonianza di un'esperienza, di un incontro, di un avvenimento che soddisfano il cuore placando la sua naturale inquietudine. Solo un'esperienza di vita che vince la morte senza censurarla è la risposta adeguata alla vita che domanda una pienezza più grande dei suoi limiti.
Riconoscere Cristo, misericordia del Padre
Mauro Giuseppe Lepori
Libro: Copertina morbida
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2017
pagine: 88
L'epoca moderna ha cercato di conservare molti valori di origine cristiana - ragione, libertà, verità, fratellanza, giustizia - separandoli dalla loro sorgente. Ma la storia dimostra che, se non permane Colui che li fa sorgere, «queste grandi cose senza le quali non c'è vera umanità diventano irreali» (De Lubac). Da dove ripartire in un tempo che papa Francesco ha definito di «cambiamento d'epoca»? Dallo stupore di fronte alla misericordia di Dio che si manifesta in Cristo: «Volle venire Colui che si poteva accontentare di aiutarci» (San Bernardo). Le meditazioni contenute in questo libro sono un aiuto e un invito a lasciarci trascinare dal venire di Cristo nel mondo. Seguendo quell'uomo, come per Giovanni e Andrea, inizia un cambiamento di sé e della realtà. Anche l'operare acquista la sua vera consistenza. «Solo uno stupore per l'avvenimento di Cristo ci può mandare, anzi: portare, attirandoci, verso tutte le periferie in attesa della Salvezza» (padre Lepori).
Irradiare Cristo
Mauro Giuseppe Lepori
Libro
editore: Cantagalli
anno edizione: 2017
pagine: 144
Terzo volume della collana Ascolta e Cammina che raccoglie gli scritti dell'abate generale dei Cistercensi Padre Mauro Giuseppe Lepori. Per il modo di esprimere i suoi pensieri e di fermarli sulla carta Lepori è uno degli autori più letti e seguiti nel panorama della cultura cattolica italiana. Nel libro il padre Lepori approfondisce il tema della preghiera che rappresenta un canale privilegiato per parlare e per ascoltare Dio. L'autore attingendo dalla tradizione dell'Ordine cistercense, di cui è abate generale, compie suggestive riflessioni sulla spiritualità propria del monachesimo occidentale.
Pecore pesanti e fratelli fluttuanti. La via di san Benedetto alla cura dell'altro
Mauro Giuseppe Lepori
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 128
L'uomo contemporaneo galleggia in mezzo al mare, in una notte senza stelle. Se Dante, all'inizio della Divina Commedia, descriveva la sua condizione di smarrimento spirituale come una selva oscura dalla quale, in qualche modo, poteva trovare un via d'uscita, l'uomo moderno versa in uno stato di malessere e instabilità, come un naufrago tra i flutti, che sale e scende in balia delle onde. Si è persi nella perdizione, si erra nell'erranza. Padre Lepori, monaco e pastore, propone una via antica ma sempre efficace, ispirata al Vangelo e alla Regola di san Benedetto, per prendersi cura di chi è ferito e indicare il cammino a chi vaga senza direzione.
Gioia e pace in Cristo
Mauro Giuseppe Lepori
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2024
pagine: 120
La gioia è una cosa seria, è importante per la nostra vita e per la nostra vocazione a vivere con verità e pienezza. Tuttavia, non dobbiamo cercare una gioia disincarnata, come se fossimo angeli, ma una gioia in cui il nostro cuore trovi una soddisfazione che, per così dire, risuoni anche nel nostro corpo, nel nostro pensiero, nelle nostre parole e nei nostri sentimenti. Ma quand'è che siamo veramente felici? Fondamentalmente quando si trova un tesoro, una cosa preziosa che il cuore percepisce preferibile a tutto. Capire che la gioia è legata al tesoro, e che l'unico tesoro che garantisce la gioia è cristo, è la cosa più importante da riconoscere nella vita.