Libri di Mauro Imbimbo
Valori bollati
Mauro Imbimbo
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2021
pagine: 92
La caratteristica dominante della raccolta è la satira, nei temi e nelle scelte linguistiche e fra i temi c'è la stessa poesia, e i poeti, con tutte le loro idiosincrasie e piccinerie. Di conseguenza, è bandito l'autobiografismo, quasi assente l'amore. Versi volutamente "musicali", lontani dalla prosa - uso della metrica quasi sistematico - presenza di rime e allitterazioni. Si ride ma sovente il riso è amaro, o almeno questa è l'intenzione. Tuttavia, non mancano poesie di argomento differente, che si potrebbero definire "esistenziali". Anche queste ultime, però, non sono scritte in prima persona. Non è l'Io del poeta ad essere messo sotto il microscopio. Nel "micro" non c'è il "macro", se non di rado, a differenza di quanto ritiene buona parte della poesia contemporanea.
Droghe e coloniali
Mauro Imbimbo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2020
pagine: 104
Poesia per chi non legge poesia, i versi di Imbimbo vanno controcorrente rispetto al canone italiano contemporaneo: musicali, poco autobiografici, spesso ironici, corrosivi, drammatici in modica quantità. Moralista, attirato irresistibilmente dalla bêtise, discendente di Marziale e Flaubert, nipote di Flaiano, Imbimbo castiga i costumi, castigando gli stereotipi linguistici e la noia delle mode culturali del nostro tempo. Quando parla di sé cerca di farlo con distacco, quasi osservandosi dall'esterno. L'aulico si accosta così al quotidiano, l'antico al contemporaneo. Leggendolo, si avverte che si diverte e vorrebbe divertire ma, al tempo stesso, graffiare, urtare, invitare, per quanto possibile, alla riflessione sui nostri vezzi e i nostri vizi. Presentazione di Paolo Di Paolo.
Centocinquaranta! La gallina affranta
Mauro Imbimbo
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2022
Raccolta di epigrammi.
Viaggio nella filosofia. Nuova edizione. Epoche, autori, opere, temi. Per i Licei. Volume Vol. 1
Mauro Imbimbo, Leone Parasporo, Marco Salucci
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Palumbo
anno edizione: 2014
Viaggio nella filosofia. Nuova edizione. Epoche, autori, opere, temi. Per i Licei. Volume Vol. 2
Mauro Imbimbo, Leone Parasporo, Marco Salucci
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Palumbo
anno edizione: 2014
L'isola del tesoro
Robert Louis Stevenson
Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2008
pagine: 238
L'avventura bussa alla porta della locanda dove lavora il giovane Jim Hawkins sotto le spoglie del "capitano", un marinaio irascibile e malconcio, che nasconde un oscuro segreto. Quando quest'uomo misterioso muore, nel suo baule il ragazzo scopre la mappa di un'isola dove sembra che una banda di pirati abbia nascosto un favoloso tesoro. Come potrebbe Jim resistere alla tentazione di imbarcarsi sulla nave che parte alla ricerca dell'isola? Età di lettura: da 10 anni.