Libri di Mauro La Luce
Delirium. Il lungo viaggio
Mauro La Luce
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2018
pagine: 136
Il viaggio dei Delirium comincia a Genova nei primi anni Settanta, dalla metamorfosi dei Sagittari, un gruppo che andava forte nelle sale da ballo e dei cui esordi discografici non è rimasto che qualche sbiadito ricordo. La formazione iniziale - della quale faceva parte anche Ivano Fossati - dopo il successo di Canto di Osanna, il primo singolo, esplose sul palco del Festival di Sanremo 1972 con Jesahel, una canzone che diventò una bandiera generazionale e sbancò tutte le classifiche di vendita. La vicenda artistica di questa band di culto del prog italiano ha attraversato poi fasi alterne, compreso un lungo periodo di sonno, fino alla ricostituzione del 2001: una vera e propria rinascita, segnata dal costante affetto del pubblico e coronata dal successo internazionale. Mauro La Luce Ligure di Bordighera, ha scritto alcuni libri scientifici editi da UTET. L'attività di paroliere è iniziata da giovanissimo - grazie ai preziosi insegnamenti del famoso Maestro Pippo Barzizza - per la casa discografica Fonit Cetra, accanto al celebre Sergio Bardotti. Ha scritto tutte le liriche dei Delirium dall'album Lo scemo e il villaggio in avanti, lavorando a stretto contatto con il gruppo.
Terapie ortodontiche
Mauro La Luce
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2015
pagine: 192
Questo libro descrive in maniera semplice e dettagliata le sequenze di trattamento di tutte le malocclusioni, sia in dentatura decidua sia in dentatura permanente. Fotografie e disegni accompagnano step by step le procedure di costruzione degli archi ortodontici ideati dall'autore per velocizzare le terapie. Tutto è stato accuratamente ed ampiamente sperimentato e verificato, quindi è anche un manuale pratico, utile per chi si avvicina all'ortodonzia e una fonte di novità ed aggiornamento per chi già pratica questa disciplina. Alcuni capitoli infatti affrontano l'ortodonzia preprotesica con un approccio completamente innovativo, che viene attuato con l'utilizzo di un numero molto esiguo di attacchi: ciò consente un grande risparmio da parte del terapeuta e un notevole comfort per il paziente.