Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mauro Rosati

Atlante qualivita 2011. I prodotti agroalimentari italiani DOP, IGP, STG
45,00

Guida Qualivita 2011. I prodotti agroalimentari italiani DOP IGP STG. Edizione 150 anni dell'unità d'Italia

Guida Qualivita 2011. I prodotti agroalimentari italiani DOP IGP STG. Edizione 150 anni dell'unità d'Italia

Mauro Rosati

Libro: Copertina morbida

editore: Qualivita

anno edizione: 2011

pagine: 306

L'edizione speciale 2011 della Guida, curata dalla Fondazione Qualivita per il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, coniuga l'intento divulgativo e di valorizzazione delle produzioni agroalimentari italiane DOP, IGP e STG con le celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia. La Guida nella revisione annuale puntuale e aggiornata delle nuove registrazioni, delle modifiche dei disciplinari, delle variazioni degli organismi di riferimento, si qualifica quale strumento fondamentale di informazione per il consumatore attento alla qualità. Una sezione di ogni scheda viene dedicata ad evidenziare aspetti storici e leggendari legati ai prodotti dal 1861 ad oggi.
15,00

Qualita guide 2010. Guide to the italian agroalimentary quality products

Qualita guide 2010. Guide to the italian agroalimentary quality products

Mauro Rosati

Libro: Copertina morbida

editore: Qualivita

anno edizione: 2010

pagine: 288

15,00

Guida Qualivita 2010. Guida ai prodotti agroalimentari italiani in qualità

Guida Qualivita 2010. Guida ai prodotti agroalimentari italiani in qualità

Mauro Rosati

Libro: Copertina morbida

editore: Qualivita

anno edizione: 2010

pagine: 288

20,00

Street food heroes. Guida al miglior cibo di strada italiano. Oltre 130 recensioni e 240 segnalazioni

Street food heroes. Guida al miglior cibo di strada italiano. Oltre 130 recensioni e 240 segnalazioni

Mauro Rosati

Libro: Copertina morbida

editore: Gribaudo

anno edizione: 2013

pagine: 240

Popizze, sgagliozze, gniummareddi, strozzata, ciarimboli, miaccia, miassa, puccia, maritozzo, tigella, tiella, grattachecca... Già ascoltando il suono di queste parole si intuisce che il cibo di strada italiano è una musica diversa da quella della classica gastronomia; mai scontato, bello, invitante e soprattutto colorato. Il cibo povero della Penisola nasce come necessità, ma poi, attraverso il genio italico, si trasforma in vera e propria arte. L'esperienza dello Street food può diventare l'elemento originale di un viaggio alla scoperta dell'Italia e assume per questo le sembianze di un'avventura che tiene conto del passato e delle tradizioni, ma che si proietta anche verso il futuro, sperimentando il nuovo e l'originale.
12,90

Qualigeo Atlas. Atlas of european and non-european PDO, PGI, TSG agri-food products

Qualigeo Atlas. Atlas of european and non-european PDO, PGI, TSG agri-food products

Mauro Rosati

Libro: Copertina rigida

editore: Qualivita

anno edizione: 2009

pagine: 1200

50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.