Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mauro Saracco

Architetura in terra cruda. Il caso delle Marche: dallo studio al restauro

Architetura in terra cruda. Il caso delle Marche: dallo studio al restauro

Mauro Saracco

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2011

È sembrato utile pubblicare questa seconda edizione, ampliata ed aggiornata, del volume edito nell'oramai lontano 2002, che in molti aspetti ha anticipato temi e riflessioni recentemente divenuti comuni nel mondo della ricerca. L'indagine storica ha permesso di documentare la presenza di edifici in terra cruda nelle Marche dal XII secolo in poi, consentendo di espandere il lasso temporale entro cui era stata collocata questa pratica edilizia e individuandone la diffusione territoriale e temporale, le caratteristiche tecnico costruttive, la caratterizzazione dei materiali impiegati e delle tecniche di lavorazione, le problematiche connesse alla loro conservazione. Viene quindi riproposta con l'aggiornamento del capitolo relativo allo stato dell'arte e l'eliminazione delle schede di censimento redatte nel 1997, oramai superate dai contributi suddetti. Il nuovo contributo, oltre ad esporre le elaborazioni effettuate durante le fasi di progettazione, cerca di evidenziare lo scarto, ove esistente, tra le sperimentazioni effettuate nel 1997 e le soluzioni adottate nell'esecuzione degli interventi di conservazione e restauro.
30,00

Architettura e città marchigiane. Un laboratorio per la conservazione
12,00

Architettura in terra cruda. Il caso delle Marche

Architettura in terra cruda. Il caso delle Marche

Mauro Saracco

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2006

pagine: 208

18,00

Architetture. Esercitazioni di restauro. Laboratori per la conservazione
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.