Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mauro Spotorno

Water resource and environmental sustainability. The contribution of religious laws
25,00

Migrants and the Challenge of the Faith. Identity and Adaptation. Ediz. inglese e italiana

Migrants and the Challenge of the Faith. Identity and Adaptation. Ediz. inglese e italiana

Mauro Spotorno, Daniela Tarantino

Libro: Libro in brossura

editore: PM edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 194

l volume raccoglie le riflessioni sulla relazione tra fenomeni religiosi e migratori sviluppate da un gruppo di studiosi riunitisi a Genova sotto l’egida dell’Osservatorio sui fenomeni religiosi e migratori del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Genova. Essi sono partiti dalla constatazione che i movimenti migratori comportano trasferimenti non solo di persone, ma anche di culture, valori, paradigmi giuridici ed appartenenze. Dunque, ogni migrazione è sovente anche una translatio religionum, un fenomeno che deve essere necessariamente indagato contestualmente allo studio delle traiettorie ed esperienze dei migranti. Il volume intende così contribuire alla costruzione della consapevolezza del ruolo che la libertà religiosa, l’interculturalità e la valorizzazione delle diversità e delle molteplici identità dei migranti possono avere nella costruzione di società sicure ed inclusive, superando i tradizionali modelli assimilazionisti o multiculturalisti.
20,00

Risiko-Mediterraneo. Politiche, popoli, flussi

Risiko-Mediterraneo. Politiche, popoli, flussi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 186

Perché un altro libro sul Mediterraneo? La risposta sta nel desiderio di offrire al lettore un filo d'Arianna per districarsi nella comprensione di uno spazio altamente complesso: la porzione meridionale e occidentale della regione mediterranea, nella quale s'intrecciano molteplici percorsi, rapporti e cicli di retroazione. La loro complessità può determinare esiti imprevedibili, forieri di sviluppo economico e culturale così come di conflitti. In quell'area, infatti, prendono forma alcuni dei “grandi giochi” della politica mondiale ed emergono situazioni di rischio, così come si rinnovano, grazie ai nuovi mezzi di comunicazione, antichissime relazioni economiche, politiche e culturali, nonché movimenti di persone e idee che potrebbero condurre a nuove forme di meticciato. Si tratta di relazioni che si dispiegano su differenti piani disciplinari, dall'antropologico al politico e istituzionale, dallo storico al geografico. Per comprendere queste dinamiche occorre affrontare non solo l'analisi di ciò che avviene su questo Mare e sulle sue coste, ma anche le connessioni e le trame che legano questa regione a mondi apparentemente assai lontani, dall'Africa all'Asia, e le relazioni geopolitiche ed economiche globali che qui si manifestano con particolare intensità. Se affrontato in questa prospettiva, lo studio del “labirinto mediterraneo” costituisce anche una sorta di epitome del più vasto, ma parimenti complesso, labirinto mondiale.
24,00

La carta è più interessante del territorio? Antinomie geografiche

La carta è più interessante del territorio? Antinomie geografiche

Mauro Spotorno

Libro: Copertina morbida

editore: Genova University Press

anno edizione: 2013

pagine: 242

16,00

Problemi e prospettive dei trasporti via terra in Liguria. Un approccio multidisciplinare
12,91

Fondamenti d'analisi geografica

Fondamenti d'analisi geografica

Mauro Spotorno

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2012

pagine: 316

Il volume intende offrire un quadro di riferimento epistemologico entro il quale collocare gli strumenti d'analisi geografica. Solo sulla sua base si potrà definirne gli ambiti, le loro modalità d'impiego ed il senso dei risultati che essi consentiranno di raggiungere.
20,00

Terra, ambiente e sviluppo umano. Corso di geografia applicata
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.