Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mia Törnqvist

Italia-Svezia 2-2. Un progetto teatrale per l'Europa delle diversità. Volume Vol. 2

Italia-Svezia 2-2. Un progetto teatrale per l'Europa delle diversità. Volume Vol. 2

Katarina Carlshamre, Mia Törnqvist

Libro: Libro in brossura

editore: Titivillus

anno edizione: 2016

pagine: 128

Italia-Svezia 2-2. Un progetto teatrale per l'Europa delle diversità. Due autrici drammatiche italiane, Magdalena Barile e Sara Sole Notarbartolo, e due svedesi, Katarina Carlshamre e Mia Törnqvist. Quattro sguardi femminili diversi su vite di europei di oggi: nativi, immigrati, svedesi, turchi, italiani, iracheni... Emozioni: odio, amore, infanticidi, slittamenti della memoria e delle relazioni familiari. Diversità dinamiche che ci trasformano. Katarina Carlshamre, "La morte è un punto" Un ospedale psichiatrico o una stanza che lo sguardo della protagonista trasforma in ospedale, ricordando l'infanticidio commesso anni prima? Madri che uccidono. Infanticidi che raccontano la trasformazione, oggi più complessa, del corpo della donna nel corpo di madre. La madre che si diventa e la madre che ci ha generate. Mia Törnqvist, "La tua Istanbul" Emigrazioni, spostamenti, conflitti che nascono nella quotidianità: Yavuz, padre attore e anarchico; Selim, un figlio che non parla più il turco; Recep, l'altro figlio che frequenta la moschea; Klara, una svedese. Amori. Il cibo, un'ascia da intagliatore, un armadio, un coltello per tagliare le verdure.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.