Libri di Michael Bracewell
Mick Rock. The rise of David Bowie, 1972-1973. Ediz. inglese
Barney Hoskyns, Michael Bracewell
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2023
pagine: 192
Un tributo a David Bowie dal fotografo ufficiale dell'artista, Mick Rock. La raccolta comprende scatti di scena, fotografie di backstage e altro ancora per tracciare la rivoluzione musicale, teatrale e sessuale dell'innovativo tour mondiale di Ziggy Stardust del 1972-73 e per celebrare l'eterna ispirazione di un artista ed eccezionale.
Mick Rock. The rise of David Bowie, 1972-1973. Ediz. inglese, francese e tedesca
Barney Hoskyns, Michael Bracewell
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2023
pagine: 300
Il tributo a Bowie di Mick Rock, fotografo ufficiale dell'artista. Redatta nel 2015 con l'approvazione di Bowie, questa raccolta comprende foto di scena, scatti dietro le quinte e molto altro per documentare la rivoluzione musicale, teatrale e sessuale del tour mondiale del 1972-73 di Ziggy Stardust e celebrare il genio di un artista immortale.
The rise of David Bowie. 1972-1973. Ediz. inglese, francese e tedesca
Mick Rock, Barney Hoskyns, Michael Bracewell
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2020
pagine: 300
Nel 1972, David Bowie pubblicò il suo album rivoluzionario The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars. Con l’album faceva la sua apparizione anche Ziggy Stardust, l’alter-ego di Bowie: un personaggio sessualmente ambiguo, pieno di glitter, con il mascara alle ciglia, che abbatté il confine tra uomo e donna, etero e gay, realtà e finzione scenica creando un mutevole fenomeno di autoespressione in puro stile anni ’70. Insieme, l’album e lo spettacolo trasformarono il timido cantante londinese in una delle più grandi star internazionali. Un compagno fondamentale in questo viaggio glam nella stratosfera è stato il fotografo, anche lui londinese, Mick Rock. Rock legò con Bowie sia artisticamente sia personalmente, entrò nella cerchia privata del cantante e, tra il 1972 e il 1973, lavorò come fotografo e videomaker ufficiale di Bowie. Questo volume raccoglie spettacolari fotografie di scena e intimi ritratti nel backstage, celebrando la coraggiosa sperimentazione e la continua reinvenzione di Bowie, e offrendo uno spaccato senza precedenti delle numerose sfaccettature della sua personalità e della sua fama. Tra cordialità e distanza, serietà e gioco, scatti a sorpresa e altri pianificati, il risultato è un sentito omaggio a un artista brillante, fonte inesauribile di ispirazione, e la cui visione creativa non sarà mai dimenticata.
The rise of David Bowie. 1972-1973. Ediz. inglese, francese e tedesca
Mick Rock, Barney Hoskyns, Michael Bracewell
Libro
editore: Taschen
anno edizione: 2015
pagine: 310
Nel 1972, David Bowie pubblicò il suo album rivoluzionario "The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars". Con l'album faceva la sua apparizione anche Ziggy Stardust, l'alter-ego di Bowie: un personaggio sessualmente ambiguo, pieno di glitter, con il mascara alle ciglia, che abbatté il confine tra uomo e donna, etero e gay, realtà e finzione scenica in un fenomeno mutevole di autoespressione in puro stile anni '70. Insieme, l'album e lo spettacolo trasformarono il timido cantante londinese in una delle più grandi star internazionali. Un compagno fondamentale in questo viaggio glam nella stratosfera è stato il fotografo, anche lui londinese, Mick Rock. Rock legò con Bowie sia artisticamente sia personalmente, entrò nella cerchia privata del cantante e, tra il 1972 e il 1973, lavorò come fotografo ufficiale di Bowie. Questa edizione limitata e numerata raccoglie il meglio del portfolio di Rock dedicato a Bowie con spettacolari fotografie di scena e intimi ritratti nel backstage.

