Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michael R. Solomon

45,00

Marketing: real people, real choices. Global edition

Marketing: real people, real choices. Global edition

Michael R. Solomon

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2022

80,07

Social media marketing. Ediz. MyLab

Social media marketing. Ediz. MyLab

Tracy L. Tuten, Michael R. Solomon

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2020

pagine: 432

L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone. Le attività formative e valutative sono dettagliate nella pagina di catalogo dedicata al libro.
42,00

Consumer behaviour

Consumer behaviour

Michael R. Solomon

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2019

81,11

Marketing

Marketing

Michael R. Solomon, Elnora W. Stuart

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2005

pagine: 528

Il manuale di Solomon e Stuart affronta il tema del marketing focalizzandosi sul processo di scambio di valore che avviene tra l'impresa e i suoi interlocutori (consumatori, utenti, clienti industriali, collettività). Il testo si articola in funzione della sequenza di decisioni di marketing necessarie per assicurare l'appropriato scambio di valore e la soddisfazione delle parti coinvolte nella transazione. L'approccio con cui gli argomenti vengono trattati è pragmatico, ricco di riferimenti a contesti reali, e innovativo nel modo di presentazione. All'inizio di ogni capitolo si illustra una "case history", un problema di marketing che è stato realmente affrontato nella vita di un'impresa, e si propone una rosa di possibili opzioni per la sua risoluzione. Nel prosieguo del capitolo si espongono i concetti necessari al lettore per fornire una sua risposta al problema e lo si invita ad argomentarla. Solo al termine si descrive il processo decisionale che ha portato alla scelta realmente effettuata.
35,00

Social media marketing. Post-consumo, innovazione collaborativa e valore condiviso. Ediz. MyLab

Social media marketing. Post-consumo, innovazione collaborativa e valore condiviso. Ediz. MyLab

Tracy L. Tuten, Michael R. Solomon

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2014

pagine: 288

La maggioranza delle imprese gestisce il social media marketing come una semplice funzione "aggiuntiva" del marketing tradizionale: un modo più efficiente ed efficace di comunicare e gestire le relazioni con i propri clienti, che quasi per magia divengono dei fan. Questa prospettiva, a nostro modo di vedere, è riduttiva perché disconosce il potenziale di rottura insito non tanto nei social media in sé, ma nella cultura in cui questi strumenti sono stati concepiti e cresciuti e di cui oggi sono tra i più validi promotori: la cultura hacker degli anni Sessanta, che oggi è stata rivisitata sotto diversi tag quali web 2.0, open source e, più recentemente, maker. Il trait d'union che unisce tutti questi tag è rappresentato dalla parola condivisione. I social media, al di là delle loro specifiche declinazioni, sono tutti luoghi di condivisione, ossia luoghi virtuali dove si agisce. Questa rivoluzione - paradossalmente non tecnologica - di naturalizzazione della tecnologia, riduzione entro perimetri "naturali" dell'interfaccia tecnologica e dei suoi contenuti, aiuta anche la sua diffusione non più o non solo limitatamente ai giovani istruiti e ai professional.
30,00

Marketing

Marketing

Michael R. Solomon, Elnora W. Stuart

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2005

pagine: 514

Il libro è un manuale di marketing in cui l'esposizione si articola attorno all'idea di valore per il cliente, distinguendo le fasi della sua individuazione, creazione, comunicazione e gestione di mercato. In ciascun capitolo l'esposizione parte da un caso concreto, da una scelta reale che un uomo di marketing si è trovato ad affrontare; vengono individuate alcune possibili alternative e il lettore è invitato a decidere; solo al termine del capitolo la scelta realmente effettuata viene illustrata e analizzata alla luce dei concetti appresi. Il volume si rivolge a studenti che debbano affrontare un corso di Marketing nell'ambito di una laurea o di un master post-universitario.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.