Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michela Di Trani

La speranza

La speranza

Michela Di Trani

Libro: Libro rilegato

editore: Gelsorosso

anno edizione: 2025

pagine: 276

Quando il debito diventa prigione e l'usura una condanna senza scampo, emerge chi sceglie di tendere la mano. Da trent'anni, la Consulta Nazionale Antiusura San Giovanni Paolo II è voce di speranza per chi è schiacciato dai debiti. Fondata da Padre Massimo Rastrelli, Mons. Alberto D'Urso, Don Sergio Baravalle, Mons. Luigi Di Liegro e Don Basilio Gavazzeni oggi conta 35 Fondazioni e circa mille volontari attivi in tutta Italia. Queste Fondazioni ascoltano, accompagnano e ricostruiscono. Offrono microcredito, sostegno legale e consulenza umana a famiglie, lavoratori e imprenditori in difficoltà. Hanno salvato case, riacceso dignità e restituito fiducia: dalla lotta all'azzardo patologico al contrasto della criminalità predatoria. Con la prefazione del Cardinale Matteo Zuppi e il contributo del presidente Luciano Gualzetti, questo volume ripercorre la storia, la missione e l'impatto della Consulta, approfondendo le nove tipologie di usura e le tappe legislative che ne hanno segnato il cammino — dalla Legge 108/96 alle riforme del 2024. Un libro che è insieme memoria e visione, denuncia e proposta. Un appello a costruire un'alleanza culturale e civile fondata su solidarietà, sobrietà e legalità, per un'Italia più giusta e consapevole.
20,00

Liberi dal debito. Cause e rimedi di un fenomeno sommerso

Liberi dal debito. Cause e rimedi di un fenomeno sommerso

Maurizio Fiasco, Michela Di Trani

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 152

Nell'Italia che si pone ai vertici europei per la ricchezza detenuta dai privati, esiste un fenomeno capace di corrodere lentamente il legame sociale e politico, generando disagio e rancore. La crescita dell'indebitamento patologico ha raggiunto livelli inquietanti. Insieme alle persone fisiche condividono tale disagio moltissime piccole imprese, in cui il patrimonio personale coincide con quello dell'azienda. Il libro mette in evidenza le cause strutturali di un tale sistema e indica le strade possibili per combattere le logiche speculative che lo alimentano. Offre, inoltre, indicazioni pratiche ed esempi da seguire per evitare di cadere nella trappola criminale dell'usura. Una lettura agevole che vale come una guida attraverso le contraddizioni della società contemporanea al fine di liberare persone, famiglie e imprese da un peso insostenibile e consentire loro di progettare il futuro.
16,90

Intrecci psiche soma

Intrecci psiche soma

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2020

pagine: 180

Grazie al contributo di autori di fama nazionale e internazionale, la prima parte del volume raccoglie riflessioni psicoanalitiche sulle connessioni psiche soma, che si caratterizzano per il superamento del dualismo cartesiano e per la concezione dell'individuo come unità mente corpo. La seconda parte invece presenta esperienze cliniche e di ricerca, che si distinguono per l'integrazione dell'intervento psicologico e psicoterapico in contesti di assistenza primaria e ospedaliera, storicamente dominio dell'area medica. La funzione dello psicologo all'interno di un percorso di cura e di promozione della salute può dar voce e forma al mondo interno del paziente, alle sue angosce e ai suoi conflitti e può riconoscere il valore delle manifestazioni somatiche. L'attenzione alla corporeità e alla malattia connesse al momento storico che stiamo vivendo impone la necessità di restituire dignità al soma come elemento fondante la soggettività e la continuità dell'esistenza.
16,00

Il riscatto. Fuori dal tunnel dell'usura

Il riscatto. Fuori dal tunnel dell'usura

Michela Di Trani

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 160

Mentre Riccardo (un nome di copertura) si tormenta per la precarietà del suo lavoro, che non gli consente di sposare la donna con cui ha una relazione da quasi dieci anni, di acquistare una casa, una macchina… un ambiguo personaggio fa leva sulla sua ingenuità e inesperienza e gli prospetta la possibilità di dare una svolta alla sua vita. Grazie a questo “aiuto", vive per due anni l’illusione di aver realizzato il sogno di costruirsi una famiglia. Diventa anche papà. L’investimento però si rivelerà una truffa. Riccardo capirà di essere finito nella trappola di un usuraio. Ma ormai è troppo tardi per tirarsi indietro. Si rende conto di non avere via di scampo, di essere finito in una situazione più grande di lui. Ma nel momento più buio, quando farla finita gli sembra l’unica strada percorribile, accade qualcosa di inaspettato: l’incontro con un’associazione che esiste, su tutto il territorio italiano, proprio per aiutare persone schiave come lui. L’inizio di un cammino di liberazione. I debiti possono far varcare la soglia della disperazione, sino alla morte. Dietro i numeri ci sono persone con una dignità, dei sentimenti, che vivono l’angoscia e la vergogna, il fallimento economico e umano. Un dramma spesso vissuto in solitudine. È difficile ammettere a se stessi o ai propri familiari il dissesto economico. Ci vuole umiltà e coraggio. Un cambio di sguardo verso la propria esistenza.
16,00

Usura, paura e misericordia

Usura, paura e misericordia

Michela Di Trani

Libro: Copertina rigida

editore: Gelsorosso

anno edizione: 2015

pagine: 96

L'usura, dalla paura alla Misericordia. Quello che mi sono trovata a vivere in prima persona, nel raccogliere interviste e testimonianze che hanno dato vita a questo libro, è un percorso umano molto intenso e profondo che abbraccia la duplice polarità del fenomeno dell'usura, connesso con il male e con il Bene. Un'insidia che si impossessa dell'essere umano in tutta la sua essenza, nel coinvolgimento sentimentale della persona, così come nei meri aspetti materiali nell'insano rapporto con il denaro. L'usurato compie un viaggio emozionale, che inizia con il contrarre un prestito, un gesto banale che presto lo porta nell'inferno del terrore, della rabbia, del dolore, in alcuni casi fino alla morte. C'è sempre però un punto del percorso in cui è possibile cambiare la rotta, ed è qui che entra in gioco la Misericordia, che apre ad una nuova vita. Una rinascita che non può prescindere dal perdonare prima di tutto se stessi, per essere caduti nell'errore dell'usura e per il dolore procurato alle persone care.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.