Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michela Vanon Alliata

Haunted minds. Studies in the gothic and fantastic immagination

Haunted minds. Studies in the gothic and fantastic immagination

Michela Vanon Alliata

Libro: Libro in brossura

editore: Ombre Corte

anno edizione: 2017

pagine: 255

22,00

Tè verde. Testo inglese a fronte

Tè verde. Testo inglese a fronte

Joseph Sheridan Le Fanu

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2017

pagine: 158

Figura di un doppio persecutorio e beffardo che istiga al male, ombra allucinatoria che non dà tregua, effetto ipnotico che droga e annienta la volontà, patologia paranoica lacerante e distruttiva, aggressione maligna e seducente di desideri e conflitti rimossi, fantasma di un atavismo ferino e degenerato: tutto questo, e altro ancora, è la piccola scimmietta nera che una sera, all’improvviso, dal cantuccio oscuro di un omnibus appare al mite, solitario e malinconico reverendo Jennings, trascinandolo in un percorso disperato verso la follia e il suicidio. Tè verde è la storia di questa ossessione, ma non solo; è anche la storia di colui che la racconta, trascrizione di un “caso” clinico che ci arriva dalla voce ora distaccata ora partecipe del dottor Hesselius, figura quanto mai moderna di analista/indagatore/detective, che racconta al tempo stesso la sua ossessione, ovvero quella di leggere il caso con gli occhi della scienza, rimuovendone la carica eversiva con le proprie fragili certezze; voce autorevole e rassicurante che si perde nel vortice della follia e dello scacco metafisico.
14,00

Come pelle di bambù

Come pelle di bambù

Michela Vanon Alliata

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2011

pagine: 260

Amore e sensualità, aspirazioni e rinunce, attese e illusioni spezzate: un lungo flashback attraverso le individuali esistenze, nell'insanabile conflitto tra illusione e realtà. Sul filo dei ricordi, delle associazioni e dei sogni, due anime, apparentemente così diverse, si cercano, si riconoscono, si sfiorano. Un legame profondo e segreto, ritratto con precisione psicologica e divertita ironia, stretto in un intreccio ricco di colpi di scena da cui emerge la forza salvifica, e al contempo distruttiva, del desiderio.
14,50

Dal gotico al fantastico. Tradizioni, riscritture e parodie

Dal gotico al fantastico. Tradizioni, riscritture e parodie

Michela Vanon Alliata, Giorgio Rimondi

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2015

pagine: 288

Il volume raccoglie gli atti dei due convegni internazionali dedicati al gotico e al fantastico (Venezia 2013-2014). Anche solo scorrendo l'indice, il lettore può individuarne l'articolazione tematica e cogliere l'incrocio di percorsi attorno all'immaginario gotico e fantastico dalle origini ai giorni nostri. La sequenza si apre con la riflessione sui testi canonici del "tale of terror" che nel suo repertorio di motivi, ambientazioni e figure retoriche, costituisce il momento istitutivo del fantastico. Nell'originaria e mai smentita attenzione al mondo della psiche, alle sue lacerazioni e conflittualità, nella fascinazione per il linguaggio dell'incubo e della follia, nella deformazione grottesca ed espressionista della dimensione realistica del quotidiano e capacità di veicolare questioni di ordine identitario, ontologico ed epistemico, il fantastico si è affermato come una delle forme più innovative e dinamiche della scena culturale moderna. Prova ne è il perdurare di interesse da parte di scrittori, artisti e cineasti che a esso continuano a richiamarsi negli esperimenti postmodernisti di riscrittura, parodia e gioco intertestuale.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.