Libri di Michele Colucci
Le voci della Snia. Storie dalla Cisa Viscosa di Roma
Ella Baffoni
Libro: Libro in brossura
editore: Bordeaux
anno edizione: 2024
pagine: 264
La Snia, una fabbrica di viscosa alla periferia di Roma fondata più di un secolo fa, impiegava oltre 1.500 operai, tra cui molte donne e bambine. Ella Baffoni ripercorre la storia di questo luogo "unico" attraverso le voci dei suoi protagonisti, operaie e operai che vi spesero gran parte della loro vita. Attingendo all'archivio del personale, scoperto trent'anni fa e oggi liberamente consultabile, riviviamo i sentimenti e le passioni che animarono una stagione di lotta in corso ancora oggi, dove la battaglia per la trasformazione in oasi naturale del lago sorto spontaneamente in quel luogo non è ancora vinta. Prefazione di Michele Colucci.
Profondità
Michele Colucci
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2011
pagine: 60
Vjaceslav Ivanov. Liriche, teatro, saggi
Michele Colucci
Libro
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 1993
pagine: 474
Emigrazione e ricostruzione. Italiani in Gran Bretagna dopo la secondo guerra mondiale
Michele Colucci
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Umbra
anno edizione: 2009
pagine: 130
Le migrazioni. Un'introduzione storica
Michele Colucci, Matteo Sanfilippo
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 155
L'intera storia dell'umanità è in certo senso storia di migrazioni. Sin dall'antichità classica e medievale, infatti, interi popoli prima, singoli individui poi, hanno lasciato i propri luoghi di nascita alla ricerca talvolta pacifica, talaltra violenta - di nuove terre, di nuove risorse e di nuove opportunità. Un fenomeno, dunque, di lungo periodo quello delle migrazioni, destinato a subire un'accelerazione nell'Ottocento sotto la spinta della congiuntura socioeconomica e dello sviluppo dei mezzi di trasporto. Ed è proprio dalla fine delle guerre napoleoniche, sebbene non manchino cenni sulle epoche precedenti, che prende le mosse questo libro per ripercorrere Le vicende del fenomeno giungendo fino ai nostri giorni.
The Bernard Case. Sports and training compensation
Michele Colucci, Roger Blanpian, Franck Hendricks
Libro
editore: Sports Law and Policy Centre
anno edizione: 2010
L'agente sportivo. Analisi giuridica e prospettive di riforma
Michele Colucci, Paolo Amato
Libro
editore: Sports Law and Policy Centre
anno edizione: 2010
Guida allo studio dell'emigrazione italiana
Matteo Sanfilippo, Michele Colucci
Libro: Copertina morbida
editore: Sette città
anno edizione: 2010
pagine: 130
L'enorme fioritura di iniziative in questo primo decennio, culminate nella fondazione del Museo nazionale dell'emigrazione italiana a Roma, fa ben sperare per il futuro delle ricerche sulla diaspora italiana, un fenomeno che per giunta vede negli ultimi anni una notevole ripresa. Tuttavia si ha anche l'impressione che la crescente attenzione produca un impoverimento della conoscenza di quanto realmente accaduto. L'emigrazione italiana ha infatti avuto uno sviluppo su più secoli, dal medioevo a oggi, e viene invece costantemente ridotta a pochi episodi e a pochi schemi facilmente piegabili alla volontà di chi desidera utilizzarli per illustrare una propria tesi. In questo piccolo contributo vorremmo quindi indicare come sia possibile ricostruire la vicenda storica nel suo complessivo sviluppo temporale, evidenziarne alcuni modelli (di partenza dall'Italia e d'insediamento fuori della Penisola) e segnalarne i riflessi nell'immaginario del nostro paese.