Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Giorni

Finanza aziendale takeaways. Logiche e strumenti pr imprenditori e non finance manager

Finanza aziendale takeaways. Logiche e strumenti pr imprenditori e non finance manager

Michele Giorni, Ivan Fogliata

Libro: Libro in brossura

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 176

Il termine “finanza aziendale” può apparire ostico ai non addetti ai lavori. Qual è il suo vero significato? Esso racchiude tutte le decisioni che l’imprenditore si trova a dover assumere affinché l’impresa possa operare in equilibrio non solo economico, ma anche patrimoniale e, naturalmente e soprattutto, finanziario. Il buon andamento dell’impresa, tuttavia, è funzionale non solo al soddisfacimento dell’imprenditore, che investendo nell’attività si fa carico di un rischio, ma anche di tutti i soggetti che, a vario titolo, hanno interesse nell’azienda. Dei dipendenti, che debbono poter ricevere regolarmente le proprie spettanze. Dei fornitori, che hanno il diritto di essere pagati alle scadenze concordate. Degli istituti di credito, che avendo “creduto” nell’attività dell’impresa hanno erogato finanziamenti. L’impresa diventa, quindi, un aggregatore di interessi da parte di diversi soggetti che condividono un progetto comune. Il volume ripercorre le logiche alla base della finanza aziendale, evidenziandone le principali dinamiche e i punti di attenzione.
19,50

L'altro modo di redigere il business plan. Dall’approccio «revenues driven» a quello «cost driven»

L'altro modo di redigere il business plan. Dall’approccio «revenues driven» a quello «cost driven»

Michele Giorni, Ivan Fogliata

Libro: Libro in brossura

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 192

La pianificazione finanziaria ha assunto un ruolo sempre più determinante nel recente passato e lo sarà ancora di più nel prossimo futuro. Il mercato dei capitali, per esempio, ha finalmente capito che start-up e nuove iniziative possono anche realizzare importanti perdite per i primi anni di vita per poi avviarsi a percorsi di importante crescita. In tale contesto, tuttavia, diviene fondamentale saper comprendere i meccanismi delle previsioni economico-patrimoniali e finanziarie per comunicare con investitori e stakeholder. Il business plan è divenuto un documento di grande rilievo, all'interno del quale si fissano milestones e obiettivi centrali per attrarre capitali e verificare le capacità del management. In tal senso il saldo presidio delle grandezze finanziarie e la consapevolezza degli effetti futuri del loro utilizzo è una skill divenuta irrinunciabile per chi vuole "guidare" un'impresa. E voi, siete ancora convinti che per realizzare un business plan occorra muovere dalla previsione dei ricavi? Allora questo libro fa decisamente per voi! “L’altro modo di redigere il business plan” è un libro pensato per essere un vero e proprio strumento operativo, utile a chi vuole realizzare in maniera efficace previsioni economico-finanziarie. Gli aspetti qualitativi e quantitativi del processo sono affrontati in maniera originale e non conforme ai normali canoni per restituire al lettore una visione e un approccio nuovi al tema del planning. L’approccio pratico, il ricorso a esemplificazioni e tanti consigli tecnici accompagneranno il lettore, anche quello meno esperto, nella costruzione e comprensione di un modello di previsione immediatamente fruibile e adattabile a diverse imprese in diversi settori.
19,00

Il profitto è un'opinione, la cassa è un fatto. Capire, costruire e utilizzare davvero il rendiconto finanziario

Il profitto è un'opinione, la cassa è un fatto. Capire, costruire e utilizzare davvero il rendiconto finanziario

Michele Giorni, Ivan Fogliata

Libro: Libro in brossura

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 109

Perché la cassa ha assunto un molo così importante nel mondo dell'analisi delle performance aziendali? Perché i metodi di valutazione di azienda universalmente ritenuti più affidabili sono quelli che prevedono lo sconto dei flussi di cassa? Perché il cash flow operativo è diventato l'indice principe della salute di un'impresa? La risposta risiede nell'affidabilità della cassa quale valore insensibile alle politiche di bilancio nonché nella concretezza di tale valore, come disponibilità effettivamente presenti, spendibili in azienda e distribuibili agli eventuali investitori. Seppure l'origine della rilevazione dei fatti di gestione fosse il controllo della cassa quale saldo fra entrate e uscite, a tutt'oggi lo studio delle dinamiche di liquidità si è evoluto in un prospetto completo e complesso quale il rendiconto finanziario dei flussi di cassa. Si noti: dei flussi di cassa, non del flusso di cassa... E voi, siete ancora convinti che il cash flow sia pari alla somma di utile e ammortamenti? Allora questo libro fa decisamente per voi.
14,00

L'altro modo di redigere il business plan. Dall’approccio «revenues driven» a quello «cost driven»

L'altro modo di redigere il business plan. Dall’approccio «revenues driven» a quello «cost driven»

Michele Giorni, Ivan Fogliata

Libro: Libro in brossura

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 144

La pianificazione finanziaria ha assunto un ruolo sempre più determinante nel recente passato e lo sarà ancora di più nel prossimo futuro. Il mercato dei capitali, per esempio, ha finalmente capito che start-up e nuove iniziative possono anche realizzare importanti perdite per i primi anni di vita per poi avviarsi a percorsi di importante crescita. In tale contesto, tuttavia, diviene fondamentale saper comprendere i meccanismi delle previsioni economico-patrimoniali e finanziarie per comunicare con investitori e stakeholder. Il business plan è divenuto un documento di grande rilievo, all'interno del quale si fissano milestones e obiettivi centrali per attrarre capitali e verificare le capacità del management. In tal senso il saldo presidio delle grandezze finanziarie e la consapevolezza degli effetti futuri del loro utilizzo è una skill divenuta irrinunciabile per chi vuole "guidare" un'impresa. E voi, siete ancora convinti che per realizzare un business plan occorra muovere dalla previsione dei ricavi? Allora questo libro fa decisamente per voi! “L’altro modo di redigere il business plan” è un libro pensato per essere un vero e proprio strumento operativo, utile a chi vuole realizzare in maniera efficace previsioni economico-finanziarie. Gli aspetti qualitativi e quantitativi del processo sono affrontati in maniera originale e non conforme ai normali canoni per restituire al lettore una visione e un approccio nuovi al tema del planning. L’approccio pratico, il ricorso a esemplificazioni e tanti consigli tecnici accompagneranno il lettore, anche quello meno esperto, nella costruzione e comprensione di un modello di previsione immediatamente fruibile e adattabile a diverse imprese in diversi settori.
18,00

Il profitto è un'opinione, la cassa è un fatto. Capire, costruire e utilizzare davvero il rendiconto finanziario

Michele Giorni, Ivan Fogliata

Libro: Libro in brossura

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2026

pagine: 160

Questo manuale offre una guida completa e pragmatica al rendiconto finanziario, progettata per accompagnare il lettore dalla teoria alla pratica, anche di livello avanzato. Muovendo dai fondamenti, il libro illustra nel dettaglio le tecniche di costruzione del cash flow statement utilizzando metodi sia aziendalistici sia diretti e indiretti. un'ampia sezione è dedicata alle evoluzioni più recenti ed esplora l'impatto dell'intelligenza artificiale e dei fattori ESG sull'analisi finanziaria. Il volume contestualizza l'analisi nel panorama normativo italiano, con approfondimenti sul principio OIC 10 e sul nuovo OIC 30 per i bilanci intermedi, e ne esamina l'applicazione nel mondo bancario. Il fulcro dell'opera è l'applicazione pratica e strategica dell'analisi per flussi di cassa, con l'esame di indicatori cruciali come il DSCR per la valutazione del merito creditizio e il cash flow per la valutazione d'azienda e di investimenti. Infine, per avere una padronanza completa dello strumento, il manuale fornisce mezzi per una lettura critica e consapevole, isolando anche i cosiddetti i "falsi amici".
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.