Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Graziadei

Sistemi giuridici comparati

Sistemi giuridici comparati

Rodolfo Sacco, Michele Graziadei, Antonio Gambaro

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2024

pagine: 512

Il volume, frutto di una lunga esperienza scientifica e didattica degli Autori, offre una trattazione completa in tema di Diritto comparato, confrontando tra loro i modelli di civil law con quelli di common law ed allargando lo sguardo al diritto dei paesi islamici, ai diritti asiatici ed all’Africa subsahariana. Consolidando un metodo che sottolinea il ruolo delle tradizioni giuridiche e la dinamica dei formanti, la nuova edizione aggiorna i dati dei sistemi giuridici contemporanei per offrire il quadro attuale delle principali tendenze del XXI secolo.
41,00

Prassi e tecnica della consulenza forense. Ruolo della scienza nella moderna C.T.U.

Prassi e tecnica della consulenza forense. Ruolo della scienza nella moderna C.T.U.

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2023

pagine: 592

Questo volume dal taglio non usuale costituisce nel suo complesso una indispensabile guida aggiornata per il perito/c.t.u. è diviso in due macroaree. La prima approfondisce attraverso la analisi del metodo di elaborazione delle perizie/c.t.u., il know-how del buon perito. E così, indicativamente, propone riflessioni su: quali sono le attuali criticità? Perché ogni perizia/c.t.u. deve avere due fasi? Perché le perizie/c.t.u. obsolete riflettono tre tipi di elaborati mentre la legge e la dottrina ne individuano solo due? Qual è la diversità metodologica tra una perizia/c.t.u. sugli elementi di prova ed invece sugli elementi costitutivi della fattispecie giuridicamente rilevante? In sostanza, che cosa il buon perito aggiornato deve fare e che cosa non fare? La seconda macroarea si concentra invece su una minuziosa analisi arricchita da puntuale giurisprudenza dell'iter della c.t.u. del processo civile. Segue l'esame della perizia penale, dove, con ragionata concretezza, si fa leva su una significativa casistica processuale. Conclude il volume una verticalizzazione della operatività peritale, questa volta, presentata non da giuristi, ma da esperti scientifici, in tema di responsabilità professionale dell'ingegnere, del medico, del commercialista.
68,00

Il diritto oltre lo Stato. Atti del VI Convegno nazionale SIRD (Firenze, 25-27 ottobre 2018)
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.