Libri di Michele Martoni
Le idee di identità e di identità personale nei presocratici e in diritto italiano
Michele Martoni, Enrico Pattaro
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 150
Strumenti, diritti, regole e nuove relazioni di cura. Il paziente europeo protagonista nell'eHealth
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2015
pagine: XI-353
Il volume, fortemente multidisciplinare, attraverso contributi teorici e contributi sperimentali, vuole ricondurre l'attenzione sui reali protagonisti dei sistemi di eHealth - i pazienti, i medici e gli operatori sanitari coniugando le necessità dell'utente finale con quelle di organizzazione delle strutture sanitarie e di strutturazione delle reti informatiche. Tale piano di ricerca trova le sue origini nella convinzione che solo affrontando in maniera olistica il tema del "paziente europeo elettronico" si possa poi giungere a risultati significativi nel dibattito attualmente in corso.
Informatica giuridica per l'e-Government
Michele Martoni
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 356
Firme elettroniche. Profili informatico-giuridici
Michele Martoni
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 124
Informatica giuridica per le relazioni aziendali
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2012
pagine: X-146
Il volume offre una riflessione sui profili informatico-giuridici connessi all'utilizzo delle nuove tecnologie nell'ambito delle relazioni aziendali. Le questioni più controverse riguardano l'impiego corretto dei sistemi di identificazione informatica, l'adozione delle misure di sicurezza nonché l'utilizzo dei mezzi elettronici di comunicazione per fini lavorativi ed extralavorativi, e le modalità consentite del controllo datoriale tenuto conto dell'esigenza di garantire la riservatezza e la protezione dei dati personali dei lavoratori. Attraverso l'esame della più recente casistica, gli autori coniugano la normativa specifica di settore, gli orientamenti della giurisprudenza, i provvedimenti adottati in materia dall'Autorità garante con l'impiego sempre più esteso delle nuove tecnologie e dei nuovi strumenti che in modo crescente si stanno affermando. Il volume contiene anche un elemento metodologico di novità combinando insieme, in modo integrato e non semplicemente giustapposto, aspetti tecnologici e di diritto creando così la necessaria sinergia fra competenze, informatiche e giuridiche, unica via per potenziare l'azione effettiva del diritto.