Libri di Michele Marzulli
Studi preliminari di sociologia del diritto
Theodor Geiger
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 420
In questo libro Geiger pone, così come nelle altre sue opere, i fondamenti teorici di una moderna sociologia del diritto. Egli analizza i problemi della sociologia del diritto in rapporto al diritto vigente attraverso la lente della realtà storica e sociale nella misura in cui essa serve per spiegare problemi sociali a cui essa fa riferimento. Per Geiger compito della sociologia del diritto è quello di studiare il diritto come fenomeno sociale, partendo dalla norma come fondamentale elemento regolatore dell'ordinamento sociale. Egli, infatti già nel 1928, opera la distinzione fra sociologia del diritto materiale, che studia come la società condizioni e determini il diritto, e sociologia del diritto formale, che studia invece come il diritto plasmi e regoli la vita sociale. Affrontando il rapporto fra diritto e morale, Geiger sostiene la separazione netta fra il diritto e la morale, difendendo una posizione di nichilismo pratico rispetto ai valori e, quindi, alla morale. Per Geiger il nichilismo pratico dei valori applicato al diritto fa sì che la forza regolatrice dei rapporti sociali non risieda più nella morale, ma in una società fattuale.
Salute e mutualità nel welfare lombardo
Michele Marzulli
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 160
Le politiche sociali e sanitarie stanno affrontando la sfida del cambiamento in un contesto reso particolarmente difficile dalla crisi economica: il rischio sembra essere quello di ridurre i servizi alla persona e i diritti sociali connessi al vecchio modello del Welfare State. In Italia sono i sistemi sociosanitari regionali ad essere al centro di dinamiche complesse tra scarsità di risorse, riorganizzazione delle competenze, strategie di governance e connessione con le istanze più innovative della società civile. Questo volume, che giunge al termine di una lunga ricerca empirica, intende esplorare alcune forme originali di innovazione sociale che traggono ispirazione dalle forme di auto-mutuo aiuto. Il nuovo mutualismo che emerge non si configura come ritorno obtorto collo al mutuo soccorso dei secoli passati in seguito alla crisi del Welfare state, quanto come riconoscimento della capacità dei cittadini di partecipare ai processi di programmazione delle politiche.
Apache OpenOffice 4.0
Michele Marzulli
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2014
pagine: 194
Una guida agile e compatta a OpenOffice, la suite open source per la produttività d'ufficio, per orientarsi nell'installazione, nell'utilizzo e nello sfruttamento della versione 4.0. I motivi per interessarsi a questo applicativo office sono diversi. È distribuito gratuitamente ma allo stesso tempo è ricco di funzionalità come word processor, fogli di calcolo, presentazioni. Inoltre offre una buona compatibilità con la suite e i documenti di Microsoft Office. Infine è un prodotto multilingua e multipiattaforma, utilizzabile su ogni sistema operativo ma non vincolato a nessuna tecnologia particolare e che garantisce così la massima libertà possibile. Questo libro si concentra sull'utilizzo di OpenOffice per lavorare con documenti di testo, fogli di calcolo e presentazioni, i tre applicativi desktop indispensabili in ogni computer.
Internet per tutti. Il manuale per i nuovi utenti del Web
Michele Marzulli
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2011
pagine: 160
Oggi Internet fa parte della vita di ciascuno di noi. Da un lato, ci fornisce in tempo reale informazioni e servizi di ogni tipo, dall'altro, ci consente non solo di fruire, ma anche di produrre contenuti. Come se non bastasse, gli strumenti in grado di accedere alla "rete delle reti" si moltiplicano continuamente, lasciandoci la possibilità di navigare in ogni momento della giornata e dai luoghi più diversi grazie a pc, ma anche tablet e smartphone o addirittura console, televisori, lettori MP3. Come sfruttare tutte le potenzialità della Rete con consapevolezza, senza lasciarsi travolgere? Orientarsi non è difficile, ma è necessario avere alcuni semplici e solidi punti di riferimento. Questo libro ci accompagna online, mostra come proteggersi dalle minacce più comuni, ma soprattutto ci guida alla scoperta di cosa è possibile fare in Rete: trovare risorse attraverso i motori di ricerca, comunicare via email, condividere file attraverso le reti P2P, chiacchierare e condividere informazioni sui social network.
Il segreto dei tarocchi massonici
Michele Marzulli
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 150
Metodi qualitativi e quantitativi per la ricerca sociale in sanità
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 304
Da quando l'approccio alla salute è sempre più "olistico", cioè caratterizzato da un'attenzione alla globalità della persona, si rende necessario rivedere non solo i modelli terapeutici, ma anche le procedure scientifiche che ne valutano il successo. La sociologia della salute, che negli ultimi due decenni ha visto una fioritura di studi molto consistente, si presta, più ancora degli altri settori sociologici, a perseguire percorsi metodologici nuovi o di revisione di quelli tradizionali. I contributi riportati in questo volume, sia sul versante fondativo che su quello tecnico e statistico, lo stanno a dimostrare. I temi affrontati sono numerosi e diversificati, perché vanno dalla messa in discussione del principio di stampo behaviorista dell'"invarianza dello stimolo" alla distinzione tra oggettività delle evidenze mediche e oggettività intersoggettiva delle Illness narratives nella loro articolazione di esperienze "dirette", "mediate" e "rappresentate", alla messa in discussione del modello di indagine della customer satisfaction, a forme diversificate di integrazione tra metodi qualitativi e quantitativi, ad un uso appropriato di strumenti statistici che si rifanno all'ordered probit model o al capability approach. Il lettore potrà trovare sia riflessioni metodologiche che risultati di ricerca, utili anche per coloro che operano nei servizi socio-sanitari.
Il male nascosto. Il dramma del malessere nei luoghi di lavoro
Michele Marzulli
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2011
pagine: 194
L'autore, prendendo le mosse da un fatto di cronaca relativo al suicidio di un dipendente di France Telecom a causa dello stress provocatogli dai rapporti lavorativi, affronta il tema del disagio psicologico e del malessere nei luoghi di lavoro (disagio relazionale, stress lavoro-correlato, mobbing, ecc.). Il nuovo lavoro di Michele Marzulli si inserisce nella collana di Sociologia del Diritto, Law without law, con un argomento di estrema attualità e di grande rilevanza sociologica, in particolare per la Sociologia del Lavoro. L'opera, che nasce con scopi eminentemente didattici, si propone di affrontare le tematiche in parola sicuramente con rigore scientifico e, nel contempo, intende comunicare con un linguaggio di facile lettura l'importanza di tali tematiche non solo agli studenti, ma anche a quel ben più vasto pubblico composto da tutti coloro che risultano esposti ai pericoli da malessere lavorativo.
Internet per tutti. Il manuale per i nuovi utenti della Rete e del Web
Fabio Brivio, Michele Marzulli
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2010
pagine: 220
Internet e il Web pervadono sempre più la nostra società e le nostre abitudini. L'offerta di connettività cresce e si differenzia: dopo pc e palmari, anche cellulari e televisori offrono accesso alla rete delle reti. Eppure sono ancora in molti a trovarsi disorientati tra ipertesti, siti e link; o davanti alla necessità di inviare e ricevere posta; o nell'imbarazzo di riuscire a trovare l'informazione giusta; o, ancora prima, semplicemente ignorando gli strumenti e i passi da fare per connettersi fisicamente. Questo libro offre una risposta: per smettere di subire la Rete, per renderla veramente alla portata di tutti, bastano alcune nozioni cardine.
Salute e sicurezza sul lavoro come scelta strategica
Michele Marzulli, Pierpaolo Urbano
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2009
pagine: 100
OpenOffice 3.0
Michele Marzulli
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2009
pagine: 205
L'informatica è sempre più presente, nelle attività lavorative come nella vita quotidiana, mentre il tempo che si può dedicare allo studio e alla formazione è sempre più ridotto. I libri della serie Pocket Apogeo rispondono alla sfida: volumi da portare con sé, brevi corsi per imparare tutto quello che serve di un linguaggio, di un sistema operativo, di un programma applicativo o di un particolare campo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Volumi compatti, dunque, ma non a scapito della qualità: la brevità è ottenuta eliminando il superfluo ed escludendo l'inessenziale, puntando invece a quanto serve veramente per avere le idee chiare e sapersi orientare. Argomenti trattati in questo volume: alla scoperta di OpenOffice 3.0; cosa è necessario sapere prima di passare a OpenOffice; ottenere e installare OpenOffice su Windows, Mac O5 X e Linux; l'ambiente di lavoro; documenti di testo con Writer; fogli di calcolo con Calc; presentazioni e slide con Impress.
Internet per tutti
Fabio Brivio, Michele Marzulli
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2008
pagine: 217
Internet e il web pervadono sempre più la nostra società e le nostre abitudini. L'offerta di connettività cresce e si differenzia: dopo pc e palmari, anche cellulari e televisori offrono accesso alla rete delle reti. Eppure sono ancora in molti a trovarsi disorientati tra ipertesti, siti e link; o davanti alla necessità di inviare e ricevere posta; o nell'imbarazzo di riuscire a trovare l'informazione giusta; o, ancora prima, semplicemente ignorando gli strumenti e i passi da fare per connettersi fisicamente. Questo libro offre una risposta: per smettere di subire la rete, per renderla veramente alla portata di tutti, bastano alcune nozioni cardine.
OpenOffice 2.0 che funziona. Leggere, scrivere e far di conto con la suite per l'ufficio libera, gratuita e potente
Michele Marzulli
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2006
pagine: 265
Un libro su OpenOffice, la suite open source per la produttività d'ufficio, per orientarsi nell'installazione, nell'utilizzo e nello sfruttamento della versione 2.0. I motivi per interessarsi a questo applicativo office sono in primo luogo pratici: è distribuito gratuitamente, ma allo stesso tempo ricco di funzionalità (word processor, fogli di calcolo, presentazioni e slide, database, editor per la grafica, editor di formule matematiche) e offre una buona compatibilità con i prodotti Microsoft. Bisogna poi ricordare che OpenOffice è il frutto del lavoro di una comunità di sviluppatori di livello mondiale, è multilingua e multipiattaforma, e per questo particolarmente adatto a chi non desidera legarsi a una determinata tecnologia proprietaria. Pensato e scritto non tanto per spiegare tutte le particolarità del software, quanto per mettere in condizione il lettore di passare velocemente e senza problemi all'utilizzo di OpenOffice.