Libri di Michele Pappalardo
Chiesa Tridentina. La diocesi di Pescia nell'età moderna: riforma, Inquisizione e cultura
Michele Pappalardo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2025
pagine: 144
«Con tal titolo, che oggi suona quasi nostalgico, l'autore vuole semplicemente dire che intende studiare la Chiesa toscana di Pescia in epoca moderna. Allora, ma anche dopo, tutte le Chiese erano tridentine, poiché il concilio di Trento (1545-1563) fu un'assise ecumenica, una splendida assise che intese restaurare la Chiesa, riportandola alle sue radici evangeliche. Alla nostra sensibilità fa difetto quella pastorale precettistica, quel legalismo liturgico e sacramentale, quella continua azione di controllo che sembra caratterizzare la vita della Chiesa dopo il concilio di Trento. L'autore di questo libro non ignora di certo questi aspetti rigorosi e formali della vita religiosa dei secoli tridentini, ma li supera diffondendo in tutte le pagine l'espressione di un anelito alla libertà, il senso di un'ampia e vivace vita culturale, l'amore alla verità, e soprattutto un mirabile attivismo politico e religioso».
Vita comune del clero a Pescia nel secolo XVII. Il canonico Antonio Pagni (1556-1624)
Michele Pappalardo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2024
pagine: 196
Il presente libro intende contribuire, attraverso lo studio di un caso, alla conoscenza delle piccole congregazioni di vita comune del clero, che un po' ovunque sorsero, nella Penisola italiana come pure in altre aree d'Europa, tra Cinque e Seicento. In particolar modo si indaga la storia della comunità dei chierici secolari della SS. Annunziata di Pescia e la vicenda del suo fondatore, Antonio Pagni (1556-1624). L'esperienza pesciatina viene messa in relazione con altre realtà consimili presenti nel granducato di Toscana e nella Repubblica di Lucca e in rapporto ai grandi fatti della Chiesa dell'età post tridentina.