Libri di Michele Spinozzi
L'adeguatezza dello scambio come regola contrattuale di carattere generale
Michele Spinozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2024
pagine: 176
La recente pandemia diffusasi a livello globale a causa della malattia infettiva Covid-19 e gli aumenti dei costi delle materie prime connessi ai gravi conflitti bellici in atto, le cui ripercussioni a livello economico non sono allo stato del tutto decifrabili, hanno acuito in maniera considerevole le problematiche relative all’individuazione di un punto di equilibrio tra la libertà dei contraenti e l’equità delle pattuizioni. Considerando nella sua evidente complessità la relazione dialogica tra autonomia privata e i suoi limiti, l’indagine ermeneutica deve analizzare l’incidenza e la portata del principio di proporzionalità in ambito contrattuale, mediante un’interpretazione evolutiva dello stesso, sia nella fase genetica che in quella attuativa della regolamentazione pattizia.
Equilibrio contrattuale eterodeterminato
Michele Spinozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2013
pagine: 136
Il contratto rappresenta la principale espressione dell'autonomia dei privati, liberi di regolamentare i propri interessi nel rispetto dei limiti imposti dalla legge. Qualificare come straordinarie o, per meglio dire, eccezionali le ipotesi in cui è consentito un controllo ab externo sull'adeguatezza dello scambio è un diffuso fenomeno di tendenza. L'indagine ermeneutica - muovendo dall'esame delle principali forme di controllo eteronomo sul contenuto negoziale - è volta ad analizzare in chiave critica la questione dell'equilibrio contrattuale nella sua evidente complessità, superando il dogma dell'intangibilità dell'autonomia privata forgiato dalla dogmatica volontaristica tradizionale.

