Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mimmo Cacciuni-Angelone

Bomber e mister Franco. Ancora una partita

Bomber e mister Franco. Ancora una partita

Mimmo Cacciuni Angelone

Libro: Libro in brossura

editore: Lab DFG

anno edizione: 2025

pagine: 176

Fu in quel novembre del 2019 che Mister Franco, baffoni, pancione e vocione, morì all'improvviso. Infarto. La vita è anche questo, purtroppo. Bomber, il centravanti, il più bravo dei suoi under 14, anche se un po' indisciplinato, aveva smesso di giocare a calcio pochi mesi prima. Si era stufato di tante cose, anche di aspettare che gli passassero il pallone laggiù in attacco. Il mister gli aveva telefonato per convincerlo a riprendere. Era stato inutile. I messaggi nella chat della squadra lo avvisarono della scomparsa del mister. Il ragazzo, nel lutto condiviso sui social, sentì di appartenere ancora alla squadra. Ai funerali indossò la vecchia tuta, che oramai gli andava piccola. Cercò, così, rifugio nel gruppo insieme alle proprie fragilità che sentiva di non poter gestire da solo. La squadra lo riaccolse e lo protesse, almeno fino alla fine delle esequie. Per Bomber non era morto solo un allenatore, ma un vero amico, anche se tanto diverso da lui e di 49 anni più grande. Sport e musica sono a pieno titolo tra i protagonisti di questo racconto. Esattamente come la squadra di calcio giovanile di Sama, paese immaginario non lontano da Roma che, però, potrebbe essere dovunque nella provincia italiana. Bomber e Mister Franco. Una partita ancora si intrufola nei rapporti fra allenatori, genitori (boomer e millennial) e giocatori-zoomer e si snoda attraverso le loro vite.
16,90

Un secolo di basket in Italia

Un secolo di basket in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 352

Il centenario della nascita della Federazione italiana pallacanestro rappresenta un’importante occasione di riflessione storiografica in merito al percorso del basket in seno alla storia nazionale, dall’Italia liberale a quella repubblicana, passando per il ventennio fascista. Per il tramite della peculiare lente di analisi offerta dalla pallacanestro, infatti, è possibile aggiungere un originale contributo alle vicende di nation and state building in Italia e della sua società civile. Un lungo viaggio avviatosi nel 1907 a Siena e sviluppatosi in tutta la penisola, denso di passaggi e cambiamenti. Il tema della pallacanestro, infatti, risulta un caleidoscopio fatto di snodi interessanti in cui indirizzare la ricerca, passanti, tra l’altro, dalla sua governance, dal binomio nazionale club, dalla sua dimensione economica, da un suo approccio di genere e generazionale, dall’editoria di settore, dalle sue dinamiche nelle relazioni internazionali, fino alla natura dei suoi praticanti e appassionati e in fine dei suoi impianti. Questi, quindi, alcuni dei temi affrontati dal volume, non con la pretesa di una loro esaustività, ma come stimolo per ulteriori approfondimenti.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.