Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mirella Pellegrini

Diritto pubblico dell'economia

Diritto pubblico dell'economia

Mirella Pellegrini

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2023

pagine: 576

La trattazione dà una chiave di lettura di alcune significative tematiche di diritto dell’economia, fornendo al lettore una sistematica visione degli impianti disciplinari di riferimento e la possibilità di valutare l’impatto di soluzioni applicative adottate nel tempo. I contributi sono, quindi, legati tra loro dall’esame delle problematiche al centro dell’odierno dibattito dottrinale e sociopolitico. Emergono le linee del cambiamento che ha interessato questa materia, cambiamento che, soprattutto a causa della globalizzazione, si va determinando a livello normativo nel nostro Paese e, più in generale, nell’intera area dell’occidente. L’indagine mira a fornire indicazioni, a sollecitare curiosità, a far riflettere. Il volume si rivolge soprattutto ai giovani che, all’inizio del loro percorso universitario, possono trovare in questo volume contenuti idonei ad un arricchimento culturale, ad una formazione che proietti in chiave dinamica l’interesse dello studio, in vista di un adeguato inserimento in ambito professionale.
40,00

Compendio di diritto pubblico

Compendio di diritto pubblico

Valerio Lemma, Mirella Pellegrini

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 208

In presenza di una realtà in trasformazione, il volume fornisce le linee guida per la comprensione del complesso disciplinare posto a presidio dell'organizzazione pubblica e del regolare esercizio della funzione dello Stato. L'impianto sistemico del lavoro è finalizzato ad una trattazione scientifica delle tematiche di diritto pubblico nella quale sono evidenziati i valori e i principi giuridici a fondamento di un percorso di studi orientato all'eccellenza. Vengono inoltre rappresentati modelli di analisi che tengono conto dell'apporto degli economisti che si sono avvicinati al diritto pubblico raccordando i precetti normativi ai comportamenti socio-economici. Nel volume emerge il diritto pubblico in tutta la sua forza coercitiva, nel suo impatto sociale e nella sua attualità economica, sorretta dalla costruzione istituzionale in cui si articola il mercato. I curatori riepilogano in questo compendio i fondamenti giuridici che devono esser noti per un viver comune libero, corretto, dinamico e solidale.
20,00

Le controversie in materia bancaria e finanziaria. Profili definitori
32,00

Banca centrale nazionale e Unione monetaria europea. Il caso italiano
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.