Libri di Miriam Lettori
Patente nautica D1 moto d'acqua natanti e imbarcazioni. Navigazione diurna entro 6 miglia, motore entro 115,6 CV
Miriam Lettori
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2025
pagine: 104
Il manuale copre integralmente il programma ministeriale previsto per la nuova patente D1, il cosiddetto “patentino”. Questa abilitazione consente la sola navigazione diurna entro 6 miglia dalla costa su natanti, moto d’acqua e imbarcazioni con motore fino a 85 kW (115,6 CV). È conseguibile a partire dai 16 anni per il comando di unità fino a 10 metri di lunghezza; per i candidati con più di 18 anni, il limite si estende a 12 metri. I contenuti sono organizzati in modo chiaro e progressivo, articolati in sei capitoli ricchi di illustrazioni, pensati per facilitare la comprensione e la memorizzazione degli argomenti d’esame. A supporto dello studio, il manuale offre anche un utile apparato multimediale composto da: - versione audio del manuale, ideale per ripassare o ascoltare i contenuti ovunque - accesso diretto gratuito tramite QR code alla sezione quiz per argomento della WebApp dedicata - 37 video-tutorial esplicativi dei principali argomenti - consultazione online del testo.
I nodi del piccolo marinaio
Miriam Lettori
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2013
pagine: 104
L'arte marinaresca dei nodi, una bellissima tradizione del mare, ora illustrata e spiegata passo passo con immagini fotografiche molto dettagliate ai piccoli marinai in erba che potranno cimentarsi con soddisfazione nella creazione di 15 nodi, dai più semplici a quelli un po' più complessi, in uso sulla barca. Una volta creati tutti i nodi, i bimbi potranno realizzare un bel quadro decorativo e incorniciarlo. Un modo divertente per avvicinarsi a un.antica consuetudine marinaresca, mettere alla prova la propria manualità e partecipare alla vita di barca.
Ufficiale di navigazione del diporto di seconda classe. Tutti gli argomenti del programma d'esame teorico per il conseguimento del titolo professionale
Miriam Lettori
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2024
pagine: 368
"Dopo anni di attesa è finalmente stato istituito il nuovo titolo professionale semplificato di Ufficiale di Navigazione del Diporto di 2a classe. Questo permetterà ai professionisti del mare di operare con la qualifica di comandante a bordo di imbarcazioni e navi da diporto di stazza lorda non superiore a 200 GT, battenti bandiera italiana, in navigazione nel Mar Mediterraneo e in tutte le acque interne. Questo nuovo titolo consentirà di svolgere i servizi di coperta operando in piena regola. In questo manuale sono trattati in modo esaustivo tutti gli argomenti che sono compresi nel programma d’esame ministeriale, con l’ausilio di un consistente apparato illustrativo a colori. I 112 contenuti multimediali, consultabili tramite QR Code, sono suddivisi in due sezioni distinte: contenuti avanzati per utenti con esperienza pratica e in possesso di conoscenze nautiche, e contenuti base che trattano tutti i concetti teorici chiave utili per i neofiti o come materia di ripasso per utenti esperti. Il manuale è aggiornato al decreto n. 133 del 17.09.2024 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 222 del 21.09.2024. Al libro è associato un codice mediante il quale, registrandosi, è possibile consultare il testo e i videotutorial online gratuitamente. Il codice riscattato ha una validità di 15 mesi, in caso sia necessaria una proroga contattare l’assistenza. N.B. Ogni manuale è dotato di QR Code per gli aggiornamenti..
Patente nautica integrazione da entro 12 miglia a senza alcun limite dalla costa
Miriam Lettori
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2020
pagine: 150
Questo testo è specificamente rivolto a coloro che già possiedono l’abilitazione per la navigazione entro 12 miglia dalla costa e intendono sostenere l’esame integrativo per il conseguimento della patente nautica senza alcun limite dalla costa. Nel manuale sono riuniti tutti gli argomenti fedelmente corrispondenti ai quiz del nuovo sistema d’esame ministeriale entrato in vigore dal 1° marzo 2016 e oggi adottato dalla quasi totalità delle sedi d’esame dell’Autorità Marittima. A questa nuova edizione è stata abbinata la webApp Patente nautica a quiz, che comprende tutti i quiz ministeriali. Numerose immagini e audiotutorial supportano i vari argomenti con l’intento di fornire un concreto ausilio per la memorizzazione della vasta materia di studio. Argomenti sviluppati nel testo conformemente al programma d’esame ministeriale: normativa la barca cartografia e pubblicazioni carteggio e navigazione deriva scarroccio e intercettazione sicurezza meteorologia vela.
Formule per patente nautica senza alcun limite dalla costa
Miriam Lettori
Libro: Libro di altro formato
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2022
Questa scheda riporta tutte le formule di conversione, correzione, prore e rilevamenti utilizzate negli esercizi di carteggio per la patente nautica senza alcun limite dalla costa. Sul retro della scheda è riportato il metodo grafico riassuntivo per la determinazione del punto chiave, utile per la soluzione dei problemi di navigazione in presenza di corrente.
Esame di carteggio. Patente nautica senza alcun limite dalla costa a vela e a motore
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2022
pagine: 288
Risolvere con facilità e sicurezza i problemi di carteggio è l’obiettivo a cui mira l’allievo che si accinge a prepararsi all’esame della patente nautica senza limiti. Questo manuale riporta integralmente i 135 problemi di carteggio per il conseguimento della patente nautica senza limiti dalla costa, che dal 1° giugno 2022 vengono proposti in tutte le sedi d’esame dell’Autorità Marittima, degli Uffici Circondariali Marittimi e delle Capitanerie di Porto. Argomenti d’esame sono il calcolo dei consumi, la navigazione costiera anche con rotte di intercettazione, i problemi con corrente/deriva e problemi con vento/scarroccio da svolgere sulle carte didattiche 5/D e 42/D dell’Istituto Idrografico della Marina. In questa nuova edizione, oltre alla soluzione grafica sulla carta di riferimento, tutti i problemi sono consultabili anche mediante audiotutorial, molto utili per la comprensione, lo svolgimento dei singoli passaggi e la verifica finale. Questo testo comprende inoltre svariati riferimenti ai 33 videotutorial del Manuale 1 Imparare a carteggiare 100 esercizi sulle carte 5/D e 42/D, consigliato al neofita per comprendere i concetti base del carteggio prima di affrontare i problemi ministeriali d’esame. Al libro è associato un username/codice mediante il quale, registrandosi, è possibile consultare il testo e gli audiotutorial online gratuitamente. Il codice riscattato ha una validità di 15 mesi, in caso sia necessaria una proroga contattare l'assistenza.
Quiz esame patente nautica a vela e a motore
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2022
pagine: 272
I quiz ministeriali entrati in vigore il 1° giugno 2022 sono stati unificati per entrambe le abilitazioni alla conduzione delle imbarcazioni da diporto: patente entro 12 miglia e senza alcun limite dalla costa. La sola differenza è rappresentata dai quiz per chi intende conseguire la patente anche con l’abilitazione alla vela. A questa 4a edizione è abbinato un QR Code che porta alle istruzioni per poter accedere gratuitamente alla sezione dei quiz ministeriali per argomento della nostra App e/o WebApp. Questo manuale comprende tutti i quiz ufficiali (1472 base, 250 per la vela), che però sono stati riorganizzati per argomento allo scopo di seguire, pagina dopo pagina, la stessa sequenza adottata nel testo dell’autrice Patente nautica a vela e a motore. In questo modo si pone l’allievo nella migliore condizione per apprendere la materia d’esame in modo logico anziché puramente mnemonico, facendo riferimento ai vari capitoli per studiare o ripassare i singoli argomenti. Questo sistema di ordinamento si rivelerà inoltre molto efficace anche per chi utilizza altri manuali di teoria, poiché consente di assimilare il programma d’esame secondo un procedimento razionale e ordinato. Il manuale dei quiz è disponibile anche in App con numerose immagini, audiotutorial e animazioni che spiegano chiaramente tutti i concetti indispensabili per l’apprendimento e la memorizzazione delle soluzioni. Al libro è associato un USERNAME/CODICE mediante il quale, registrandosi, è possibile consultare il testo online gratuitamente. Il codice riscattato ha una validità di 15 mesi, in caso sia necessaria una proroga contattare l’assistenza. N.B. Ogni manuale è dotato di QR Code per gli aggiornamenti.
Imparare a carteggiare. 100 esercizi sulle carte 5/D e 42/D. Esercizi propedeutici per l'esame per l'esame di carteggio patente senza limiti
Miriam Lettori
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2022
pagine: 280
Imparare a carteggiare (manuale 1) ed Esame di carteggio patente nautica senza alcun limite dalla costa a vela e motore (manuale 2) sono i due eserciziari che preparano l’allievo ad affrontare l’esame di carteggio per il conseguimento della patente nautica senza alcun limite dalla costa. Questo manuale è principalmente propedeutico ed è rivolto al neofita che si accinge allo studio del carteggio nautico. Gli esercizi sono svolti sulle carte didattiche 5/D e 42/D dell’Istituto Idrografico della Marina, a cominciare dalle nozioni base e dall’uso pratico degli strumenti nautici per giungere gradualmente a problemi più complessi, che comprendono tutti gli argomenti facenti parte del programma d’esame ministeriale di carteggio: come stabilire un punto nave sulla carta nautica; tracciare una rotta; misurare una distanza e determinare la posizione col metodo dei rilevamenti; calcolare i consumi; calcolare la declinazione; controllare la tabella delle deviazioni; conversione e correzione delle prore anche in presenza di carroccio e deriva; rotte di intercettazione. Per tutti i 100 esercizi è riportata sia la soluzione scritta, sia la soluzione grafica sulla carta nautica di riferimento. Il manuale è arricchito da 33 videotutorial, utilissimi per comprendere in modo chiaro e immediato questo argomento, che all’inizio può apparire un po’ ostico. Questo eserciziario è il risultato della trentennale esperienza didattica dell’autrice, il cui intento è anzitutto far comprendere all’allievo la tecnica del carteggio per superare l’esame e successivamente metterli nella condizione di navigare con cognizione, indipendentemente dagli apparati elettronici di bordo. Al libro è associato un username/codice mediante il quale, registrandosi, è possibile consultare il testo e i videotutorial online gratuitamente. Il codice riscattato ha una validità di 15 mesi, in caso sia necessaria una proroga contattare l'assistenza.
Esame di carteggio patente nautica entro 12 miglia dalla costa a vela e a motore
Miriam Lettori
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2022
pagine: 72
Questo manuale comprende i 50 esercizi di carteggio ministeriali che dal 13 maggio 2022 entreranno in vigore presso tutte le sedi d’esame, Motorizzazione Civile e Autorità Marittima, per il conseguimento della patente nautica entro 12 miglia dalla costa. La prima parte introduttiva è propedeutica, mirata all’apprendimento della tecnica di carteggio, con spiegazioni basilari indirizzate al neofita. Gradualmente vengono illustrati i fondamentali per l’uso del compasso, la lettura di longitudine e latitudine, la misurazione delle miglia, il calcolo della velocità, del tempo e della quantità di carburante. Nel testo sono presenti dei videotutorial. Gli esercizi sono svolti sui 3 settori ufficiali della carta 5/D: settore NW orizzontale, settore NW verticale e settore SE. Ogni esercizio comprende, oltre alla spiegazione dello svolgimento, anche l’ingrandimento dei punti di partenza e arrivo e la sua soluzione grafica al fine di agevolare l’allievo nella comprensione e verifica dell’esercizio svolto. Anche in questa terza edizione sono presenti dei QR Code mediante i quali è possibile visualizzare 65 videotutorial, che si rivelaranno molto utili ed efficaci per apprendere in modo più rapido la tecnica di carteggio e imparare quei piccoli trucchi che eviteranno all’allievo di incappare negli errori più frequenti.
Patente nautica a vela e a motore. Aggiornamento al decreto del 17.09.2024
Miriam Lettori
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2022
pagine: 208
"A seguito dell’unificazione dei programmi ministeriali riguardanti i quiz per le due abilitazioni alla patente nautica (entro 12 miglia e senza alcun limite dalla costa), nasce questa undicesima edizione, aggiornata al Decreto MIMS n. 323 del 10 agosto 2021 e comprensiva dei nuovi argomenti. Sono abbinati: l’addendum, scaricabile anche dal sito dell’editore, relativo gli aggiornamenti al decreto n. 133del 17 settembre 2024 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 21 settembre 2024; il QR Code per accedere gratuitamente alla sezione dei quiz ministeriali per argomento della nostra App e/o WebApp. L’intero manuale è corredato da numerose immagini esplicative che costituiscono un valido ausilio alla memorizzazione della vasta materia d’esame. In questa edizione sono stati inseriti 80 videotutorial, visibili mediante QR Code, che sono vere e proprie piccole lezioni animate, realizzate per spiegare al meglio gli argomenti più complessi e rendere più semplice tutto ciò che apparentemente può sembrare difficile. Per lo stesso motivo, gli argomenti sviluppati nel manuale si susseguono con un preciso ordine logico e progressivo che addentrano l’allievo nei temi d’esame. Contenuto: 1. Scafo - Motori - Elica e timone - Ormeggi e ancoraggi 2. Cartografia - Segnalamento marittimo 3. Carteggio e navigazione 4. Colreg 72 - Prevenzione degli abbordi in mare 5. Sicurezza 6. Meteorologia 7. Normativa diportistica e ambientale 8. Vela. Al libro è associato un Username/Codice mediante il quale, registrandosi, è possibile consultare il testo e i videotutorial online gratuitamente. Il codice riscattato ha una validità di 15 mesi, in caso sia necessaria una proroga contattare l’assistenza. N.B. Ogni manuale è dotato di QR Code per gli aggiornamenti"
Patente nautica senza alcun limite dalla costa. A vela e a motore
Miriam Lettori
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2021
pagine: 248
Un manuale giunto alla decima edizione: il cartaceo entra nel mondo del digitale e si arricchisce di 105 video tutorial visibili mediante QR Code. Si tratta di vere e proprie piccole lezioni animate, realizzate con l'intento di rendere semplice ciò che apparentemente può sembrare difficile. In particolare sono stati aggiunti in questa edizione numerosi video tutorial che guidano all'apprendimento e alla soluzione dei problemi di carteggio nautico. Un ricco apparato di immagini fornisce un concreto supporto per la memorizzazione della materia d'esame.
Esercizi di carteggio ministeriali per patente nautica entro 12 miglia dalla costa a vela e a motore
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2021
pagine: 88
Questo libro raccoglie tutti gli esercizi di carteggio che dal 1° marzo 2016 vengono proposti in sede d’esame per il conseguimento della patente nautica entro 12M dalla costa presso tutte le Motorizzazioni Civili e dalla quasi totalità delle sedi d’esame dell’Autorità Marittima, degli Uffici Circondariali Marittimi e delle Capitanerie di Porto. La prima parte introduttiva è propedeutica ed è mirata all’apprendimento della tecnica di carteggio, con spiegazioni indirizzate al neofita. Nella seconda parte sono riportati i 100 esercizi ministeriali, con relative soluzioni, da svolgere sulla carta didattica 5/D dell’Istituto Idrografico della Marina. L’argomento è suddiviso in 50 esercizi da svolgere su settori della carta 5/D - settore NW orizzontale, settore NW verticale e settore SE - che possono essere proposti nelle sedi d’esame sia della Motorizzazione Civile sia dell’Autorità Marittima. Gli altri 50 esercizi sono invece da svolgere sull’intera carta 5/D e sono proposti soltanto presso le sedi dell’Autorità Marittima. Nel manuale sono presenti dei QR Code per visionare utili video tutorial propedeutici al carteggio e per scaricare i settori della carta 5/D.