Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Monica Cardarelli

Luigi Sabatelli . La sala dell'Iliade di Palazzo Pitti (1820-1825)

Luigi Sabatelli . La sala dell'Iliade di Palazzo Pitti (1820-1825)

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2021

pagine: 144

Il volume ha per oggetto il grande ciclo di affreschi realizzato da Luigi Sabatelli (1772-1850) nella Sala dell’Iliade di Palazzo Pitti a Firenze.Dopo aver inquadrato l’artista in relazione alla sua formazione, dai primi maestri fiorentini ai soggiorni a Roma e Venezia, il saggio si concentra sulla grande commissione per Palazzo Pitti, che impegnerà Sabatelli tra il 1820 e il 1825, attingendo a fonti d’archivio come corrispondenze, rapporti, resoconti, registri di cassa, a cui si aggiungono disegni, cartoni e schizzi preparatori rintracciati nelle collezioni pubbliche. Le immagini a colori, frutto di una campagna fotografica esclusiva, gettano nuova luce sugli affreschi facilitandone l’esame e la comprensione.
28,00

Leoncillo. Le carte

Leoncillo. Le carte

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2018

pagine: 160

“Il volume ci narra la biografia artistica di Leoncillo leggendo i suoi disegni: dall’espressionista in erba fino alla sua piena maturità d’artista, che viene spesso detto “informale”, ma che meglio sarebbe dire, una volta per tutte, “naturale”, così come è natura un masso di lava eruttato dalla bocca di un vulcano o un tronco d’olivo squarciato da un fulmine…”.
60,00

Xx. Il genere femminile nell'arte del '900 italiano. Catalogo della mostra (Firenze, 16 settembre-2 ottobre 2019)

Xx. Il genere femminile nell'arte del '900 italiano. Catalogo della mostra (Firenze, 16 settembre-2 ottobre 2019)

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2019

Il catalogo della mostra allestita a Firenze, nei locali della Galleria Marletta, dal 16 settembre al 2 ottobre 2019, riproduce una selezione di dipinti, disegni, pastelli, bronzi, terracotta o ceramica, di artisti italiani del XX secolo che hanno rappresentato altrettante figure femminili.Da Libero Andreotti a Umberto Brunelleschi, da Enrico Sacchetti a Plinio Nomellini, nel volume trovano spazio mogli e amanti, vergini e cortigiane, madri sante come la Madonna o mangiatrici d’uomini, adolescenti caste o mature Maddalene, ma anche dee, ninfe, personificazioni leggiadre della Primavera o dell’Italia, giunonica e turrita.
28,00

Publio Morbiducci. Nudi maschili. Catalogo della mostra (Roma, 13 dicembre 2019-12 marzo 2020). Ediz. italiana e inglese

Publio Morbiducci. Nudi maschili. Catalogo della mostra (Roma, 13 dicembre 2019-12 marzo 2020). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2020

pagine: 88

Per tutti gli anni Trenta Morbiducci disegnò corpi in pose atletiche, cercando quella sintesi, tra reale e ideale, che era stato l'antico e lontano segreto della bellezza greca: atleti vittoriosi, con un nome e una patria, erano stati trasfigurati dall'arte in corpi perfetti, tipi ideali e sintesi di impersonale bellezza giovanile, per la Grecia e per l'occidente che si sentì suo erede per i secoli a venire. A matita, a carboncino, a sanguigna, Morbiducci lavora per trasformare l'individualità dei suoi modelli in tipi ideali, alla ricerca di una venustà italica che risulta sempre temperata dall'ideale classico e lontana dal disumanesimo culturista che trionferà alle Olimpiadi di Berlino del '36.
25,00

Vittorio Pica e Alberto Martini. Il trentennale sodalizio tra un critico ed un artista

Vittorio Pica e Alberto Martini. Il trentennale sodalizio tra un critico ed un artista

Monica Cardarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2021

pagine: 98

Napoletano, ma mezzo inglese, innamorato della letteratura francese fin de siècle, Vittorio Pica (1862-1930) cercò per tutta la vita di aggiornare il gusto degli italiani alle ultime novità della grafica europea, nelle pagine della rivista «Emporium» e nelle sale della Biennale di Venezia di cui fu a lungo curatore. Al suo occhio raffinato non poté sfuggire il bizzarro talento di Alberto Martini (1876-1954), disegnatore originalissimo e inquietante, che il più anziano critico scoprì agli esordi e di cui guidò la carriera promuovendo in ogni modo la sua opera con paterna e disinteressata amicizia. Fu Pica ad educare la penna di Martini facendola esercitare a disegnare i versi di Baudelaire, Verlaine e Mallarmé. Fu Pica, grazie ai suoi numerosi legami con la società cosmopolita degli esteti e dei bibliofili a presentare l’opera di Martini a Londra e altrove in Europa. Un sodalizio fondato sull’amore dell’arte eccezionale, elitaria, per i molti “happy few” che potevano apprezzarla. Un’amicizia a cui Martini in ultimo seppe rispondere con generosità, soccorrendo il critico napoletano negli ultimi anni di disgrazia, silurato dal nuovo regime che non poteva amare il gusto internazionale e l’estetica “aristocratica” di Vittorio Pica.
15,00

la musa ossesiva di Erik Desmazieres. Acquerelli, tempere, acqueforti
28,00

Laocoon Zoo. Art Fauna 16th-21st Century

Laocoon Zoo. Art Fauna 16th-21st Century

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2021

pagine: 256

Gli animali, disegnati, dipinti, scolpiti, forgiati nella ceramica, sono i protagonisti di questa nuova mostra della Galleria del Laocoonte, che ha selezionato tra le opere dei suoi artisti preferiti, soprattutto i grandi del primo Novecento Italiano, ma anche tra gli autori più antichi o contemporanei, una sorta di zoo privato. Sono più di cento le opere esposte in cui gli animali – cani, gatti, scimmie, struzzi, rinoceronti, galli, elefanti e molti altri– inteneriscono, commuovono, incuriosiscono, incantano o fanno sorridere per la loro irresistibile comicità. Molti degli artisti in mostra devono proprio agli animali la loro fortuna. Carlo Antonio Raineri, Joseph Gott, Marino Marini, Andrea Spadini, Sirio Tofanari.
38,00

La Commedia dell'Arte. Maschere e Carnevale nell'arte italiana del Novecento

La Commedia dell'Arte. Maschere e Carnevale nell'arte italiana del Novecento

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2022

pagine: 136

I Pulcinella di Severini, un Arlecchino portato in cielo di Enrico Sacchetti, maschere senza nome, larve metafisiche della casoratiana Marisa Mori, di un giovanissimo Aligi Sassu. Le maschere veneziane ma parigine, elegantissime, di Umberto Brunelleschi e Jean-Gabriel Domergue e quelle tenebrose, notturne, inquietanti di Alberto Martini. “Maschere Nude”, così come le mise in scena Pirandello, e tra queste il volto di Ettore Petrolini, in un eccezionale nucleo di opere che lo ritraggono, che fu ad un tempo uomo maschera unico grazie alla natura, e molteplice quasi infinito, per quanti personaggi in commedia poté inventarsi, grazie alla sua arte pirotecnica.
28,00

L'occhio di Vespignani. Ediz. italiana e inglese

L'occhio di Vespignani. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Galleria del Laocoonte

anno edizione: 2023

pagine: 56

15,00

Achille Funi. '900 classico e rinascimentale. Dipinti, disegni e cartoni
15,00

Eugenio Berman. Il tesoro di Civita Castellana
50,00

Eugene Berman. Il tesoro di Civita Castellana. Ediz. italiana e inglese

Eugene Berman. Il tesoro di Civita Castellana. Ediz. italiana e inglese

Monica Cardarelli

Libro: Libro rilegato

editore: Galleria del Laocoonte

anno edizione: 2024

pagine: 268

Eugene Berman, ha lasciato una straordinaria collezione di tremila pezzi di antichità egizie ed etrusche, africane e precolombiane allo Stato italiano, da quasi cinquant’anni immagazzinata in attesa di un allestimento aperto al pubblico ancora al di là da venire. Ciò che non si sapeva è che tra sarcofagi di terracotta, maschere funerarie egizie e vasetti aztechi, l’intera opera di Eugene Berman artista, rimasta nelle sue mani fino alla morte, giace nelle segrete dell’antico carcere pontificio di Civita Castellana, mai vista e finora mai fotografata. Quasi sessanta dipinti, centinaia e centinaia di disegni sciolti e migliaia di fogli d’album sono qui per la prima volta riprodotti.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.