Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Monica Colpi

Notte siriaca. Taccuini di astrofisica

Notte siriaca. Taccuini di astrofisica

Monica Colpi

Libro: Libro in brossura

editore: Scienza Express

anno edizione: 2020

pagine: 152

"Notte siriaca" è il racconto di un viaggio fra le volatili cosmogonie greche e i colori delle cascate di stelle, fra gli spazi estremi dell'Hubble Space Telescope e le geometrie dell'universo, fra micro e macro cosmo, fra logos greco e poesia. L'universo non si può ridurre a un catalogo di stelle e galassie. È la nostra casa ed è di una bellezza seducente perché possiamo descriverlo in termini matematici, e perché, sebbene la nostra conoscenza sia incompleta, possiamo descriverlo in termini della realtà. "Notte siriaca" è un dialogo sull'universo fra una voce e Arete, Episteme, Sophia e Eunoia. Nasce per raccontare la bellezza ancestrale di una eclissi di sole nel deserto africano e la bellezza di quei luoghi dove il pensiero greco ha preso forma e ssato le sue radici. L'universo con le sue luci e i suoi suoni è meraviglioso quanto un'opera d'arte e la nostra capacità di comprenderlo è un'avventura straordinaria della mente umana.
17,00

Buchi neri evanescenti. Stephen Hawking e la scommessa perduta

Buchi neri evanescenti. Stephen Hawking e la scommessa perduta

Monica Colpi

Libro

editore: Nottetempo

anno edizione: 2005

pagine: 70

Il 18 luglio 2004, astronomi e matematici si riunivano a Dublino per la conferenza internazionale di Relatività Generale e Gravitazione. Qualche giorno prima, il grande astrofisico Stephen Hawking, affetto da malattia gravissima che lo condanna a un'immobilità assoluta, aveva chiesto di partecipare. Disse di voler intervenire per aver perso la scommessa contro John Perskill, formulata negli anni Settanta, sull'evaporazione dei buchi neri. Che uno studioso della fama di Hawking si presentasse al mondo per ammettere di avere sbagliato, colpì tutti. Monica Colpi - docente di Fisica stellare e Astrofisica relativistica - spiega questo straordinario evento in una lingua semplice e metaforica. Con una nota di Margherita Hack.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.