Libri di Monica Mainardi
Diari 1930
Joseph Goebbels
Libro: Libro in brossura
editore: Thule Italia
anno edizione: 2025
pagine: 344
Ieri: a pranzo dalla signora Wessel. Un'ora durissima. Questa nobile madre ha perso tutto. Riesco a malapena a darle un po’ di consolazione: due figli quasi in un sol colpo! È davvero troppo! E poi mi racconta la vita di Horst Wessel. Sembra tratta da un romanzo di Dostoevskij: l’idiota, l’operaio, la prostituta, la famiglia borghese, eterni tormenti di coscienza, eterna tortura interiore. Questa è la vita di questo visionario idealista di 22 anni. Vado in auto all’ospedale e lo vedo per un minuto. L'intero volto è stato colpito ed è sfigurato. Lui mi guarda fisso, poi i suoi occhi si riempiono di lacrime e farfuglia: “Bisogna perseverare! Io sono felice!”. Sono sul punto di piangere. (19 gennaio 1930) È appena giunta la notizia: stamattina è morto Horst Wessel. Un nuovo martire per il Terzo Reich. Come suo fratello, ora è un viandante tra i due mondi. Sono colmo di dolore e tristezza. Vado immediatamente all’ospedale. La sua povera, sconsolata madre! (23 febbraio 1930) Il Dr. Strasser è il genio del male del Partito. Anche il gruppo parlamentare del Reichstag si schiererà contro di lui. Gregor verrà messo al tappeto dal suo stesso fratello. (13 aprile 1930)
Il fascismo e i suoi risultati pratici. Per la pace del mondo
Joseph Goebbels
Libro: Libro in brossura
editore: Thule Italia
anno edizione: 2017
pagine: 108
Il fascismo e i suoi risultati pratici - primo numero dei "Quaderni dei C.A.U.R." [Comitati d'Azione per l'Università di Roma], pubblicato con il titolo "Noi tedeschi e il fascismo di Mussolini" - contiene le osservazioni, frutti di studio e di approfondimenti in loco, del dr. Joseph Goebbels riguardo alle teorie e ai conseguimenti del fascismo. Se questa è una traduzione ex novo rispetto a quella proposta dal direttore dell'Istituto di cultura fascista, Alberto Luchini, è invece del tutto inedita quella del secondo scritto qui contenuto - "Per la pace del mondo". Entrambi i testi sono tratti da Signale der neuen Zeit - 25 ausgewählte Reden von Joseph Goebbels.
Blut und Ehre. Contro il vecchio sistema. Per il nuovo Reich
Alfred Rosenberg
Libro: Libro in brossura
editore: Thule Italia
anno edizione: 2017
pagine: 210
"Grazie alla poliedricità del talento di Alfred Rosenberg, nel quale si riflettono come in un prisma pressoché tutti gli eventi e i problemi del tempo, era possibile selezionare articoli e discorsi, in modo tale da tracciare a brevi tratti un quadro sia della personalità di colui che li aveva scritti sia del percorso del nostro movimento. E così questo libro viene ora consegnato al pubblico: per i vecchi combattenti del movimento, in veste di ricordo; per i giovani e per coloro che verranno in seguito, come eredità degli anni iniziali della lotta per la rinascita della Germania." (Berlino, 9 novembre 1933, Thilo von Trotha)
L'ignoto uomo SA. Un buon camerata dei soldati di Hitler
Libro: Libro in brossura
editore: Thule Italia
anno edizione: 2017
Imprese ricettive: amministrazione. Per le Scuole superiori
Grazia Batarra, Monica Mainardi
Libro
editore: Tramontana
anno edizione: 2004
Nuovo Professione accoglienza. Quaderno per la didattica inclusiva. Per il primo biennio degli Ist. tecnici e professionali
Monica Mainardi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2020
Laboratorio di lingua italiana. Per le Scuole superiori
Monica Mainardi, Giulia Pellegrini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Atlas
anno edizione: 2018
La morte
Wulf Sörensen
Libro: Libro in brossura
editore: Thule Italia
anno edizione: 2017
pagine: 130
Freund Hein, ovvero "amico Hein", è l'espressione che in Germania veniva data alla morte, per personificarla. Ed è enfatizzando al massimo il concetto di "amico" che Wulf Sörensen scrive questo Freund Hein, questo suo libro dedicato alla morte; una morte che è assolutamente lontana e distante dal senso di angoscia e terrore che genera solitamente questa parola. A differenza della visione cristiana, egli non vede questo passaggio verso l'al di là del mondo sensibile come una fine definitiva del singolo sulla terra, come un suo "non esistere più" nel mondo dei vivi, bensì come una prosecuzione della vita del deceduto - anche se sotto altra forma (e stavolta eterna) - nella comunità terrena dei vivi suoi discendenti. Al punto tale che Freund Hein diventa per lui il benevolo e radioso "principe della vita".
La nostra Weltanschauung
Harry Griessdorf
Libro: Libro in brossura
editore: Thule Italia
anno edizione: 2018
pagine: 206
Che cos'è "Il mito del XX secolo"? Come lo si legge? Quali sono i suoi passaggi nodali? Queste sono alcune delle domande cui mira a rispondere "La nostra Weltanschauung" di Harry Griesßdorf. In quest'opera l'autore cataloga ed elenca i temi fondamentali del libro di Alfred Rosenberg, affinché tutti possano avvicinarsi a questo caposaldo del pensiero, e in tal modo comprendere appieno la Weltanschauung nazionalsocialista. Poiché, come dice Griesßdorf: "il lavoro politico e la legislazione statale non possono essere considerati come elementi a sé stanti (...) l'insieme delle azioni non è altro che la superficie esterna di un nuovo – e insito nel profondo del regno spirituale – atteggiamento nei confronti del destino. Chi non comprende le forze motrici della Weltanschauung nazionalsocialista, non comprende nemmeno i fatti della vita esteriore. Non è con una legge in quanto tale che il nazionalsocialismo vede e parla, bensì con la sua Weltanschauung". E per far tutto ciò Griesßdorf si serve non soltanto di molte citazioni tratte dal "Mito", ma anche di svariati passaggi de "I fondamenti del XIX secolo" di Houston Stewart Chamberlain.
Accoglienza green. Laboratorio di accoglienza turistica per un futuro sostenibile. Eserciziario. Per gli Ist. tecnici e professionali
Monica Mainardi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: X-166
L'Eserciziario di Accoglienza Green intende essere un valido strumento per il ripasso e l'apprendimento e per organizzare in modo dinamico e realistico le lezioni, simulando le situazioni che lo studente si troverà a gestire durante tutto il percorso di studi, nel periodo di stage in azienda e nella futura attività professionale. Il volume è diviso in quattro parti: Turismo e made in Italy; Benvenuti al Beach Hotel; UDA pluridisciplinari; Laboratorio di accoglienza turistica.
La lotta per Berlino
Joseph Goebbels
Libro: Libro in brossura
editore: Thule Italia
anno edizione: 2020
pagine: 304
Nella seconda metà della Repubblica di Weimar, l'azione politica dello Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori ebbe tra le sue priorità fondamentali la "lotta per la conquista delle strade" e la "lotta per Berlino", per la capitale del Reich. È a queste due priorità che Joseph Goebbels, Gauleiter di Berlino dal novembre del 1926, dedicò nel 1932 un libro, dandogli il significativo nome di Kampf um Berlin. Der Anfang (La battaglia per Berlino. L'inizio). Tale libro - che descrive il primo anno da Gauleiter di Goebbels e che Thule Italia propone, così come nella versione originale, con un ampio contributo iconografico, fatto di foto d'epoca, manifesti dei vari raduni e vignette e disegni propagandistici (in primis quelli di Mjölnir) - contiene sia le motivazioni del perché fosse tanto importante per lo NSDAP il riuscire ad avere il dominio delle strade nella capitale, in quella roccaforte del Movimento operaio che era allora Berlino; sia un'accurata descrizione degli obiettivi e delle procedure organizzative delle manifestazioni nazionalsocialiste in questo suo primo anno di gestione del Gau. Punto di partenza delle considerazioni di Goebbels, sono il predominio del Partito Comunista Tedesco nell'organizzazione delle dimostrazioni di massa e l'indispensabile rivalità nei confronti dei comunisti riguardo al dominio delle strade, forte della convinzione che solo colui che avesse conquistato la strada e le masse sarebbe poi stato in grado di conquistare anche lo Stato. Ecco allora dipanarsi le varie manifestazioni pubbliche con le conseguenti lotte di sala. Ma anche le varie azioni propagandistiche, all'insegna di un concetto di propaganda assolutamente moderno e innovativo, fatto di volantini, manifesti, raduni di massa e manifestazioni per le strade. E di un organo di stampa e di lotta, quel "Der Angriff" cui è dedicato un intero capitolo del libro. Non possono ovviamente mancare pagine emozionanti sul Congresso di Norimberga del 1927, e passaggi toccanti sulla SA - su quell'"ignoto uomo della SA" che rappresentava il vero nerbo del Movimento e il grande protagonista del Kampfzeit, il "periodo della lotta" - e sulla Vecchia Guardia del Partito, cui peraltro il libro è dedicato.
Accoglienza green. Laboratorio di accoglienza turistica per un futuro sostenibile. Con Quaderno per la didattica inclusiva. Per gli Ist. tecnici e professionali
Monica Mainardi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: 468
Accoglienza Green (Primo biennio) è un testo ricco di contenuti e apparati didattici caratterizzato da: lezioni brevi accompagnate da attività (Rifletti e rispondi, Rielabora, La tua esperienza, CLIL); rubrica di apertura La classe capovolta, che introduce i contenuti e invita a brevi esercitazioni preliminari; ampio spazio dedicato ai temi della sostenibilità e all'Agenda 2030; collegamenti e UDA pluridisciplinari; sezione In laboratorio, che propone schede operative con compiti di realtà ; Laboratorio di accoglienza turistica, che offre un ampio repertorio di esercitazioni e una sezione dedicata all'utilizzo del software gestionale Welcome di Passepartout, abbinato al volume. Il Quaderno per la didattica inclusiva (Primo biennio) è uno strumento utile per l'apprendimento e il ripasso. Con linguaggio semplice e immediato sono affrontati i contenuti base della disciplina, grazie anche all'utilizzo di schemi illustrati, mappe concettuali e immagini.