Libri di Monica Morazzoni
Zoom. Obiettivo 2030. Geografia da vicino. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Luca Brandi, Guido Corradi, Monica Morazzoni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 384
Zoom - obiettivo 2030 permette uno studio della geografia intuitivo, consapevole e guidato. Limpostazione su doppia pagina consente una navigazione semplice; il manuale guida gradualmente allacquisizione di un metodo di studio, delle competenze disciplinari e di cittadinanza, e offre stimoli continui per approfondire i concetti di base. Ledizione è aggiornata in base ai dati statistici, economici, politici e sociali più recenti (2020-21). Si dedica ampio spazio a temi di Cittadinanza e Costituzione e agli obiettivi dellAgenda 2030, legati allargomento trattato, con apposite schede. Un costante ricorso a grafici e tabelle permette di visualizzare le tendenze del mondo attuale; lo spazio dedicato alla didattica è ampio grazie a compiti di realtà, esercizi in vista dellEsame di Stato e Invalsi.
Geografia, nuove tecnologie e turismo
Monica Morazzoni, Giovanna Giulia Zavettieri
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 244
Come e quanto le tecnologie sono utili alle scienze geografiche? In che modo le nuove tecnologie, tra opportunità e criticità, contribuiscono a sorreggere la cultura e il turismo, adeguando le necessità e le preferenze degli individui alle ricchezze, ma anche alle limitazioni, dei territori? Il volume, inserendosi nell'attuale dibattito riguardante l'impatto delle nuove tecnologie sull'ambito turistico-culturale, risponde a questi interrogativi mettendo in luce come ogni forma di innovazione inneschi meccanismi in grado di produrre reti e nuove pratiche tra spazi fisici e virtuali. In considerazione della complessità del fenomeno, le autrici indagano i processi di costituzione e trasformazione di spazi turistici, turistico-culturali e digitali; e analizzano l'eterogeneità delle tecnologie con uno sguardo attento al loro impatto, alla loro capacità di plasmare le spazialità e di ridefinire pratiche e sistemi socio-territoriali. Le nuove tecnologie si inseriscono in modo pervasivo nei territori del nostro vissuto; spetta a ciascuno di noi capire il senso dell'innovazione tecnologica e gestire l'accelerazione dei tempi e la quantità e la qualità delle informazioni. Geografia, tecnologia e turismo possono integrarsi, ma è necessario acquisire conoscenza e consapevolezza dei percorsi da intraprendere.
La rosa dei venti. Con atlante delle risorse. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Guido Corradi, Monica Morazzoni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2008
pagine: 412
Zoom. Obiettivo 2030. Geografia da vicino. Con Le regioni d'Italia. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Luca Brandi, Guido Corradi, Monica Morazzoni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 384
Zoom - obiettivo 2030 permette uno studio della geografia intuitivo, consapevole e guidato. L'impostazione su doppia pagina consente una navigazione semplice; il manuale guida gradualmente all'acquisizione di un metodo di studio, delle competenze disciplinari e di cittadinanza, e offre stimoli continui per approfondire i concetti di base. L'edizione è aggiornata in base ai dati statistici, economici, politici e sociali più recenti (2020-21). Si dedica ampio spazio a temi di Cittadinanza e Costituzione e agli obiettivi dell'Agenda 2030, legati all'argomento trattato, con apposite schede. Un costante ricorso a grafici e tabelle permette di visualizzare le tendenze del mondo attuale; lo spazio dedicato alla didattica è ampio grazie a compiti di realtà, esercizi in vista dell'Esame di Stato e Invalsi.
Gli ambienti naturali e antropici
Monica Morazzoni, Roberto Scardia
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 223
Il libro presenta un accostamento, raro in letteratura, tra geografia naturalistica e geografia degli insediamenti umani, accostamento reso particolarmente significativo ed evidente nella rappresentazione cartografica che, necessariamente, le accomuna. Il volume analizza i caratteri dei diversi ambienti naturali in cui i popoli della Terra sono posti a vivere, descrive la geografia degli insediamenti antropici, i cambiamenti, cioè, provocati dagli uomini nel costruire i luoghi della propria vita: dalle iniziali capanne ai grattacieli e alle metropoli contemporanee. Per finire, esamina le modalità più recenti di rappresentazione cartografica degli ambienti naturali e antropici, realizzata secondo metodologie basate sui più moderni canali di documentazione, basti pensare alle banche dati e a Internet.
Zoom. Obiettivo 2030. Geografia da vicino. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Luca Brandi, Guido Corradi, Monica Morazzoni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 288
Zoom - obiettivo 2030 permette uno studio della geografia intuitivo, consapevole e guidato. Limpostazione su doppia pagina consente una navigazione semplice; il manuale guida gradualmente allacquisizione di un metodo di studio, delle competenze disciplinari e di cittadinanza, e offre stimoli continui per approfondire i concetti di base. Ledizione è aggiornata in base ai dati statistici, economici, politici e sociali più recenti (2020-21). Si dedica ampio spazio a temi di Cittadinanza e Costituzione e agli obiettivi dellAgenda 2030, legati allargomento trattato, con apposite schede. Un costante ricorso a grafici e tabelle permette di visualizzare le tendenze del mondo attuale; lo spazio dedicato alla didattica è ampio grazie a compiti di realtà, esercizi in vista dellEsame di Stato e Invalsi.
Zoom. Obiettivo 2030. Geografia da vicino. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Luca Brandi, Guido Corradi, Monica Morazzoni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 432
Zoom - obiettivo 2030 permette uno studio della geografia intuitivo, consapevole e guidato. Limpostazione su doppia pagina consente una navigazione semplice; il manuale guida gradualmente allacquisizione di un metodo di studio, delle competenze disciplinari e di cittadinanza, e offre stimoli continui per approfondire i concetti di base. Ledizione è aggiornata in base ai dati statistici, economici, politici e sociali più recenti (2020-21). Si dedica ampio spazio a temi di Cittadinanza e Costituzione e agli obiettivi dellAgenda 2030, legati allargomento trattato, con apposite schede. Un costante ricorso a grafici e tabelle permette di visualizzare le tendenze del mondo attuale; lo spazio dedicato alla didattica è ampio grazie a compiti di realtà, esercizi in vista dellEsame di Stato e Invalsi.
Zoom. Obiettivo 2030. Geografia da vicino. L'essenziale. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Luca Brandi, Guido Corradi, Monica Morazzoni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 72
Zoom - obiettivo 2030 permette uno studio della geografia intuitivo, consapevole e guidato. L'impostazione su doppia pagina consente una navigazione semplice; il manuale guida gradualmente all'acquisizione di un metodo di studio, delle competenze disciplinari e di cittadinanza, e offre stimoli continui per approfondire i concetti di base. L'edizione è aggiornata in base ai dati statistici, economici, politici e sociali più recenti (2020-21). Si dedica ampio spazio a temi di Cittadinanza e Costituzione e agli obiettivi dell'Agenda 2030, legati all'argomento trattato, con apposite schede. Un costante ricorso a grafici e tabelle permette di visualizzare le tendenze del mondo attuale; lo spazio dedicato alla didattica è ampio grazie a compiti di realtà, esercizi in vista dell'Esame di Stato e Invalsi.
Zoom. Obiettivo 2030. Geografia da vicino. L'essenziale. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Luca Brandi, Guido Corradi, Monica Morazzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 96
Zoom - obiettivo 2030 permette uno studio della geografia intuitivo, consapevole e guidato. L'impostazione su doppia pagina consente una navigazione semplice; il manuale guida gradualmente all'acquisizione di un metodo di studio, delle competenze disciplinari e di cittadinanza, e offre stimoli continui per approfondire i concetti di base. L'edizione è aggiornata in base ai dati statistici, economici, politici e sociali più recenti (2020-21). Si dedica ampio spazio a temi di Cittadinanza e Costituzione e agli obiettivi dell'Agenda 2030, legati all'argomento trattato, con apposite schede. Un costante ricorso a grafici e tabelle permette di visualizzare le tendenze del mondo attuale; lo spazio dedicato alla didattica è ampio grazie a compiti di realtà, esercizi in vista dell'Esame di Stato e Invalsi.
Zoom. Obiettivo 2030. Geografia da vicino. L'essenziale. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Luca Brandi, Guido Corradi, Monica Morazzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 72
Zoom - obiettivo 2030 permette uno studio della geografia intuitivo, consapevole e guidato. L'impostazione su doppia pagina consente una navigazione semplice; il manuale guida gradualmente all'acquisizione di un metodo di studio, delle competenze disciplinari e di cittadinanza, e offre stimoli continui per approfondire i concetti di base. L'edizione è aggiornata in base ai dati statistici, economici, politici e sociali più recenti (2020-21). Si dedica ampio spazio a temi di Cittadinanza e Costituzione e agli obiettivi dell'Agenda 2030, legati all'argomento trattato, con apposite schede. Un costante ricorso a grafici e tabelle permette di visualizzare le tendenze del mondo attuale; lo spazio dedicato alla didattica è ampio grazie a compiti di realtà, esercizi in vista dell'Esame di Stato e Invalsi.
Le pietre parlano. Storia e geografia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Mauro Reali, Gisella Turazza, Claudia Mizzotti, Guido Corradi, Monica Morazzoni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 408
Questo volume è parte dell'opera Le pietre parlano Nuova edizione corso di storia e geografia destinato agli Studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Un corso di storia e geografia che intende restituire la parola ai documenti, ai reperti archeologici, all'osservazione del paesaggio, all'analisi dei dati e proporre itinerari di viaggio che uniscano l'utile dello studio e della ricerca al dilettevole della scoperta. In questa nuova edizione si dà voce in particolar modo al dialogo con la Costituzione e l'ambiente grazie ad apposite schede e al riferimento puntuale agli obiettivi dell'Agenda 2030.
Le pietre parlano. Storia e geografia. Con Atlante di geostoria e Temi di Educazione civica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Mauro Reali, Gisella Turazza, Claudia Mizzotti, Guido Corradi, Monica Morazzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Loescher
anno edizione: 2021
pagine: 576
Questo volume è parte dell'opera Le pietre parlano Nuova edizione corso di storia e geografia destinato agli Studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Un corso di storia e geografia che intende restituire la parola ai documenti, ai reperti archeologici, all'osservazione del paesaggio, all'analisi dei dati e proporre itinerari di viaggio che uniscano l'utile dello studio e della ricerca al dilettevole della scoperta. In questa nuova edizione si dà voce in particolar modo al dialogo con la Costituzione e l'ambiente grazie ad apposite schede e al riferimento puntuale agli obiettivi dell'Agenda 2030.