Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Monica Veneziani

Quale futuro per l'accounting education? Criticità e aspetti evolutivi

Quale futuro per l'accounting education? Criticità e aspetti evolutivi

Monica Veneziani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 110

Il dibattito sull'accounting education è oggetto di diffusa attenzione da molti anni. Negli Stati Uniti, in particolare, la tematica divenne centrale a partire dal 1980, anno in cui vennero pubblicati i primi report ufficiali sulle problematiche connesse alla formazione contabile. A seguire, l'attenzione al tema, che è stato oggetto di ulteriore evoluzione fino ad oggi, si è prevalentemente sviluppata anche in altri Paesi di matrice anglosassone, con orientamento più global rispetto a quello italiano o europeo in generale. Il problema emergente che accomuna i diversi studi è rappresentato dall'incapacità dei percorsi formativi di tenere il passo con i cambiamenti riscontrati nella professione contabile, evidenziando, in altri termini, l'esistenza di un crescente gap tra i fabbisogni che gli accountant profession sono chiamati a soddisfare nel dinamico contesto economico di riferimento e ciò che gli accountant educator insegnano. In tale quadro diviene quindi importante studiare le possibili soluzioni pedagogiche funzionali al superamento di questo gap. Fondamentale, inoltre, risulta il ruolo delle organizzazioni internazionali, che rivestono una posizione chiave nel processo di accounting education, ed indagare come esse si pongono di fronte al dibattito sulle criticità della formazione dei professionisti. Tra queste, molto rilevante l'International Accounting Education Standards Board (IAESB), con la pubblicazione dei nuovi International Education Standard (IES).
16,00

Previsione, interpretazione e soluzione della crisi d'impresa. Analisi dell'economia lombarda

Previsione, interpretazione e soluzione della crisi d'impresa. Analisi dell'economia lombarda

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2015

pagine: XIV-294

35,00

L'accounting education: osservazioni preliminari sul caso italiano

L'accounting education: osservazioni preliminari sul caso italiano

Monica Veneziani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 96

Nel 1989 l'Accounting Education Change Commission (AECC) aveva ricevuto dall'American Accounting Association (AAA) l'incarico di essere "un catalizzatore per il miglioramento della preparazione accademica dei professional accountant". L'AECC sosteneva già allora che "il bisogno di cambiamento dipendeva dal fatto che i programmi dei corsi di accounting non avevano mantenuto il passo con la professione dinamica, complessa, in espansione e in continuo mutamento per la quale gli studenti venivano educati". Più recentemente, soprattutto a livello internazionale, nel periodo immediatamente successivo all'inizio della crisi finanziaria globale, la qualità dell'educazione a sostegno della pratica professionale è stata messa in discussione. Questa ricerca utilizza gli International Education Standards (IESs) pubblicati dall'International Accounting Education Standards Board (IAESB) - la cui missione è servire l'interesse pubblico rafforzando la professione contabile in tutto il mondo attraverso lo sviluppo e la valorizzazione dell'accounting education, con la promozione di standard di alta qualità - per comprendere: qual è il grado di applicazione di tali principi riconosciuti a livello internazionale, nell'ambito di un curriculum finalizzato alla formazione di un professional accountant; quali sono i metodi di insegnamento principalmente utilizzati; quale approccio all'insegnamento, trasmissivo o trasformativo, viene prevalentemente applicato dagli accademici.
15,00

La costruzione del rendiconto finanziario

La costruzione del rendiconto finanziario

Monica Veneziani

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2009

pagine: IX-196

19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.