Libri di Monique Crick
Milles ans de monochromes. Vaisselle sacrée et profane des empereurs de chine. Les collections Baur Etzhuyuetang. Ediz. francese e inglese
Peter Y. K. Lam, Richard Kan, Laure Schwartz-Arenales, Monique Crick
Libro: Libro rilegato
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2019
pagine: 391
A millennium of monochromes. From the great Tang to the high Qing. The Baur and the Zhuyuetang collections. Ediz. inglese, francese e giapponese
Monique Crick, Peter Y. K. Lam, Richard Kan, Laure Schwartz-Arenales
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2019
pagine: 391
Le bleu des mers. Dialogues entre la chine, la perse et l'Europe
Monique Crick, Yolande Crowe, Alice Frech
Libro: Copertina morbida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2017
pagine: 216
Il libro rientra nel filone d'interesse sui rapporti commerciali, culturali e artistici in Estremo Oriente, Asia ed Europa occidentale. A partire dalla Pax Mongolica, i contatti tra queste aree sono andati intensificandosi con l'espansione dell'Europa alla fine del XV secolo. Il volume ripercorre l'affascinante epopea degli scopritori portoghesi e olandesi partiti alla ricerca di spezie e tornati con una novità nelle stive delle loro navi: la porcellana cinese a decori bianchi e blu prodotta durante la dinastia Ming (1368-1644), prima appannaggio esclusivo delle famiglie reali, poi diventata più accessibile grazie ai grandi carichi della Compagnia delle Indie orientali olandese. L'introduzione della porcellana in Europa e nella Persia dei Safavidi, avrà una profonda influenza sull'arte decorativa locale, sulla ceramica persiana e sulla pittura europea alla quale sono dedicati due capitoli. Le porcellane cinesi entrano nelle miniature del mondo musulmano, poi nella pittura di nature morte e in quella religiosa, attestando l'impiego di questo prezioso materiale e il suo impatto sulla vita quotidiana. In questo dialogo storico e artistico, il lettore scopre attraverso i testi e le opere, la presenza eterna della ceramica cinese.
Bijoux d'orients lointains. Au fil de l'or, au fil de l'eau
Monique Crick, Bérénice Geoffroy-Schneiter
Libro: Libro in brossura
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2016
pagine: 264
Questo volume ci conduce lungo la via marittima di un percorso entrato nel mito grazie alla bellezza di gioielli etnici e antichi. Per svelare la ricchezza e varietà delle culture dei regni che si estendevano dall'Arabia all'Asia insulare, è stato scelto l'oro, metallo leggendario simbolo di eternità, come filo conduttore. Quasi quattrocento gioielli accompagnano il lettore sulle rotte della via della seta marittima, passando per i regni d'Arabia, d'India, i grandi imperi scomparsi di Birmania, Tailandia, Cambogia, e Vietnam fino all'Indonesia e alla Filippine. Questi gioielli di eccezionale qualità, fragili testimoni dello straordinario virtuosismo di orafi anonimi che immortalarono su piccole superfici la loro fede e i loro sogni, rivelano popoli, civiltà e culture di cui si perde il ricordo. Lungi dall'essere inutili carabattole, questi ornamenti per il capo, collane, orecchini, braccialetti o cinture gioiello scandiscono le grandi tappe della vita e molto spesso gioielli e talismani dalle virtù protettive sono un tutt'uno. Il volume accompagnerà il lettore di pagina in pagina alla scoperta dei gioielli esotici del Sud Est asiatico insulare in una crociera che riconcilia archeologia ed etnologia che si concluderà nelle isole paradisiache di Giava, Bali, Sumatra, Nias, Sulawesi, Sumba, Florès, Timor e Molucche.