Libri di N. Carosi
Gli infiniti poteri dell'io. Autorealizzazione e autotrascendenza. Guida teorico pratica
Adriana Simeoni
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2021
pagine: 188
Il silenzio di Irma. La vergogna che uccide
Fabio Torriero
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2016
pagine: 138
Un terribile segreto di famiglia, dove vittime e carnefici si fondono e confondono. Un mistero scoperto per caso (ma nulla è a caso), che ha riportato in superficie una vicenda "seppellita" dal tempo e dall'omertà di una società (quella italiana dei primi del Novecento), che considerava la malattia un peccato, la diversità, una colpa. È la tragica e sfortunata esistenza di Irma Torriero, "seppellita viva", internata a 25 anni in manicomio (schizofrenia cronica), e morta nel 2005, in una casa di cura per patologie mentali. Abbandonata dai cari. Dimenticata da tutti. Abusata nel senso pieno e drammatico della parola. L'autore, con delicatezza e coraggio, compie una complicatissima e avvincente inchiesta giornalistica, nel segno della riconciliazione cristiana, della pietas umana. Un viaggio commovente dentro le fragilità a 360 gradi, alla ricerca di Irma, sulle orme di Irma; per il mondo esterno, una donna mai nata, una donna mai esistita: chi era, cosa le è successo veramente, perché fu rimossa da genitori e fratelli?
La custode dei se
Alma Minghi
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2016
pagine: 198
Sophie è una donna; è stata una ragazza, ma soprattutto Sophie è una sognatrice che per amore ha creato mondi senza tempo in cui custodire la luce della Speranza. Fra Parigi e Roma si snoda un romanzo al femminile che, attraverso la storia d'amore, riesce a raccontare l'evoluzione psicologica della protagonista. Si rafforza così, il principio di individuazione, attraverso un segreto che alimenta lo spirito creativo, inteso come forza liberatrice del Sé. Emozionante viaggio fra ricordi e immaginazione, nel romanzo d'esordio di Alma Minghi.
Brevi lampi di storie nella storia. Fulgori e personaggi di lontane stagioni
Antonietta Castelli
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2015
pagine: 318
Antonietta Castelli ci invita ad affrontare con garbo e risolutezza un viaggio della memoria. Prendendo spunto dalla grande storia, annoda vicende personali e tramandate che gettano luce su dinamiche relazionali che ben si collegano con i corsi e ricorsi storici. Un romanzo, o più semplicemente storie di famiglie che, per un disegno della sorte, intrecciano i vari destini che tuttavia segnano passo dopo passo, l'evolversi della storia del nostro Bel Paese sin dai primissimi giorni del 900. In questo eccellente lavoro esiste una rivisitazione di luoghi, costumi e genti dando la possibilità al lettore di vivere fatti e accadimenti.
Ti parlo al tramonto. Quando l'esilio diventa miracolo
Fabio Torriero
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2014
pagine: 156
Tutti hanno un appuntamento al tramonto: con i gabbiani, con i pesci che saltano nel fiume prima della foce: tutti aspettano un segno; nella lettura di un libro, nel raggio verde, prima che il sole scenda nell'acqua. E tutti si muovono nello stesso tempo, da una primavera che non sentono, da un'estate dove gli eventi accelerano e travolgono ogni cosa, all'autunno, il loro autunno, che invece vivranno come una nuova nascita; e tutti si muovono nello stesso scenario, un paese immerso nella campagna maremmana a pochi chilometri dal mare, sconvolto da un episodio tragico: il corpo di una donna, rinvenuto sulla spiaggia, che scatenerà ipocrisia, vergogna e un'antica guerra contro la verità.
Noi fra cielo e terra. Le dodici fasi alchemiche. Le dodici fatiche di Ercole
Adriana Simeoni
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2014
pagine: 260
L'individuo e il sistema solare sono due mondi soggetti alle medesime leggi universali, possiedono la stessa organizzazione strutturale e sono sincronici negli avvenimenti, ma tuttavia sono indipendenti l'uno dall'altro. L'Io infatti attraverso le sue funzioni psichiche si manifesta come il sole attraverso i pianeti. Le popolazioni primitive guardavano il cielo per mettere ordine alla propria vita pensando di essere cielo-dipendenti in quanto sentivano di essere in stretta simbiosi con le stelle e soprattutto con il ciclo solare e lunare; oggi lo studio del cielo ci aiuta ugualmente a mettere ordine nella nostra vita, ma il nostro approccio di studio ha raggiunto una diversa e più evoluta consapevolezza: sappiamo che "Ciò che è in alto è come ciò che è in basso" e che di tutto ciò che scopriamo nel cielo: nuove stelle, nuovi pianeti, nuove funzioni stellari e via dicendo, ne troviamo riscontro anche dentro di noi. Così seguendo il percorso del Sole attraverso i segni e le case, avremo la chiara visione delle tappe del nostro percorso evolutivo, sia scoprendole attraverso la strada indicata dagli alchimisti, sia attraverso quella delle mitiche fatiche di Ercole.
I meccanismi di innamoramento
Ivo Papadopoulos
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2013
pagine: 104
Questo libro raccoglie i testi redatti in occasione di tre diversi seminari esperienziali sul tema dell'amore e dell'innamoramento tenuti al Festival della Creatività. Una visione lucida unita ad un approccio pratico e sintetico apre una finestra sui processi più intimi che guidano gli affari di cuore delle persone che, a volte, sembrano essere intrappolate in veri e propri meccanismi semi-automatici.
L'innocenza feroce del serial killer. Manuale, storie vere
Antonio M. Campus
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2012
pagine: 354
"L'innocenza feroce del serial killer" sarà un viaggio verso tutto ciò che di più recondito è celato nella mente umana, tutto ciò che di più orribile e perverso è celato dietro uno sguardo che piange alla vita, che si burla dell'altro e che rinnega la ragione. Un itinerario segnato dalla violenza più atroce, in cui le nostre paura escatologiche emergono prepotentemente fendendo il nostro sonno ed insinuandosi in quei residui di sogni trasfigurandoli in incubi. Disgusto, rammarico, rabbia e sgomento turberanno i vostri passi lungo questo percorso segnato dalle parole e dalle frasi che raccontano la storia di chi è stato un serial killer. Sebbene si tratti di un saggio di natura scientifica a carattere psicologico e criminologico, la prima parte trasfigura in un vero e proprio manuale teorico sulla condotta omicidiaria e sulla figura dell'offender seriale, invero la seconda parte tratta dettagliatamente numerose storie vere dei più terrificanti serial killer del mondo occidentale ed orientale in un crescendo di violenza.
La religione cosmica. Dall'io individuale, all'io assoluto
Paquitus
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2012
pagine: 300
Viene dal nostro passato la religione del futuro. Per quale motivo i profeti, i messia, gli illuminati, "devono" provenire tutti dall'Oriente? E' mai possibile che una grande civiltà come quella occidentale non sia riuscita a elaborare una propria cultura religiosa degna di questo nome? Chi ritiene che la religione non vada considerata un "pacchetto" di norme, princìpi e dogmi da accettare senza discussione, bensì una libera ricerca del rapporto tra l'uomo e l'Assoluto, ha trovato quello che cerca. Plotino, vissuto a Roma nel III secolo d.C., ha elaborato un sistema filosofico-religioso così avanzato da andare d'accordo tanto con la teoria della relatività di Einstein, quanto con quella del Big-Bang, l'ipotesi scientifica attualmente più accreditata sull'origine dell'universo. Con lui la religione diventa autentica "scienza dell'Assoluto". Paquitus, il "filosofo della strada", ha scritto questo libro per rendere accessibile a tutti l'elaborazione religiosa di Plotino, cui spetta di diritto il titolo di "profeta dell'assoluto" per aver saputo leggere e interpretare, meglio di chiunque altro, "la verità che sta scritta nell'universo".
Dar trapezzio vocalico ar sonetto. Manuale di linguistica romanesca retorica e metrica con sonetti scelti
Claudio Porena
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2010
Dopo una serie di semplici e sommarie "lezioni" di linguistica romanesca (fonetica, ortografia, morfologia, morfosintassi e sintassi), di retorica e di metrica, il presente libro raccoglie i sonetti più rappresentativi, anche nella varietà dei generi e dei contenuti, selezionati dalla produzione integrale dell'autore, avviata nell'Ottobre del 2008. Cosa pregevole è che tutti questi sonetti vengono qui presentati in ordine cronologico, affinché se ne possa meglio apprezzare l'evoluzione nel tempo, se evoluzione c'è stata.Il libro si propone di sviluppare nei suoi destinatari una competenza esplicita del dialetto romanesco scritto, nella forma poetica più tradizionale: il sonetto.