Libri di N. Ferrari
La loterie clandestine. Ediz. italiana e francese
Bruno Barilli
Libro: Copertina rigida
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2015
pagine: 56
Scrittore di vertiginosa virtuosità nella scrittura e prima ancora musicista e compositore di due opere liriche riconosciute dalla critica più avvertita, in questa raccolta di scritti postremi appare tutta la lucida consapevolezza del tempo che fugge inesorabilmente verso l'inevitabile conclusione...
Cimenti di invenzione e armonia. Arte, ricerca, scienza. Una mostra a casa Paganini (26 ottobre-7 novembre 2006)
Libro: Copertina rigida
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2006
pagine: 208
Come sviluppare le facoltà paranormali. Telepatia, chiaroveggenza, precognizione, psicocinesi
Milan Ryzl
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2004
pagine: 263
Vi è un segreto, un allenamento, uno studio particolare capace di far sviluppare le facoltà paranormali in ogni individuo? In questo libro, l'autore rivela i risultati di anni di studi e di esperienze tesi a questa meta. In ognuno di noi esistono, allo stato più o meno latente, le facoltà ESP: esse permettono manifestazioni quali la telepatia, la chiaroveggenza, la precognizione, la bilocazione, la psicometria, ecc. In alcuni individui tali facoltà emergono per un processo spontaneo, per gli altri esiste una metodica in grado di portarle alla luce. Il metodo esposto in questo volume è un metodo auto-educativo per chiunque sia interessato a sviluppare le proprie facoltà paranormali, anche nel solo tempo lasciato libero dalle attività quotidiane.
I nuovi bacini di impiego dello sviluppo sostenibile. Un'indagine locale, riflessioni globali
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 608
La sfida di questo libro è quella di affrontare, con strumenti pluridisciplinari ma attraverso un approccio unitario, l'importante tema dell'occupazione motivata dalla compatibilità ambientale ed orientata verso la sostenibilità dello sviluppo. L'analisi, che punta a rilevare ed organizzare fonti normative, contributi scientifici ed esperienze dirette, è centrata sui contenuti e sulle prospettive lavorative e professionali in materia. L'aggiornata indagine sul campo proposta è circostanziata alle province emiliane di Bologna, Modena, Reggio Emilia e Parma, ma numerosi elementi dell'articolato studio risultano senza dubbio estensibili ad altri contesti spaziali e temporali.
Dai Bambini di Dio a The family
J. Gordon Melton
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1997
pagine: 80
Il maggior specialista americano di sètte offre una rigorosa ricostruzione storica di uno dei movimenti religiosi più controversi degli ultimi anni.
Dio non cita. Quotation & originality
Ralph Waldo Emerson
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ramo
anno edizione: 2013
pagine: 108
"Accanto all'artefice di una bella frase c'è chi l'ha citata per primo. Molti avevano letto un libro prima che qualcuno avesse pensato di citarne un passo. Solo da quel momento, quelle parole verranno citate da Oriente a Occidente. Perché, anche per prendere in prestito, ci sono modi eccezionali. Il Genio prende in prestito con grandezza".
Classi aperte sul mondo. Pensieri e percorsi di educazione ambientale nella scuola dell'infanzia e primaria
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Junior
anno edizione: 2013
pagine: 200
Il nostro è un libro semplice, che nasce dall'elaborazione di esperienze sul campo. I temi che le diverse testimonianze cercano di attraversare sono quelli dell'ascolto nelle sue diverse e molteplici dimensioni (ascolto di se stessi, degli altri, del mondo), dello sguardo attento che diventa anche riguardo, dell'apertura delle classi come delle menti di bambini e adulti. La predisposizione a questi comportamenti porta a una buona disponibilità alla contaminazione e alla curiosità. Attraverso la semplicità di percorsi possibili, anche nella scuola di oggi, e nella consapevolezza che il semplice non è banale ma racchiude l'irriducibile complessità dell'esistente, si desidera offrire al lettore uno sguardo disincantato e attento a una serie di atteggiamenti educativi fondamentali, quali ad esempio: cercare la coerenza tra le idee e i vissuti; fare attenzione alla qualità delle relazioni e al rispetto dei tempi con una spiccata fedeltà alla lentezza; affascinarsi alla bellezza delle cose, sperimentando con leggerezza il gusto di mettersi in gioco e d'imparare. La prima parte vuole aiutare a dare significati e senso a queste e ad altre esperienze, gettando al contempo un ponte tra le ricerche della scienza e la quotidianità dell'educazione, in ogni ambito essa avvenga.
Elogio dell'indolenza
Isabelle de Charrière
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ramo
anno edizione: 2012
pagine: 31
Carlo Mollino. Arabeschi. Catalogo della mostra (Rivoli, 20 settembre 2006-7 gennaio 2007)
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2006
pagine: 287
Il volume è il catalogo delle mostre di Torino, Galleria d'arte moderna, e di Rivoli, Museo d'arte contemporanea, (20 settembre 2006 - 7 gennaio 2007) dedicate a Carlo Mollino (1905/1973), poliedrico architetto e designer torinese. Alla Galleria d'Arte Moderna si può trovare esposta la parte più concreta della sua produzione: dalle auto - tra cui il celebre Bisiluro - agli elementi d'arredo. Al Castello di Rivoli è custodito invece il materiale fotografico, un altro settore fondamentale della ricerca molliniana.
Osho Rajneesh e il suo movimento
Judith Coney
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1999
pagine: 72
Un'introduzione sintetica e obiettiva per capire il personaggio di Rajneesh e il movimento da lui fondato: una realtà controversa che ha avuto anche in Italia un momento di grande diffusione.