Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nadia Angelucci

Adesso posso scegliere. Dittatura, identità e memoria nelle vite di quattro donne sudamericane

Adesso posso scegliere. Dittatura, identità e memoria nelle vite di quattro donne sudamericane

Nadia Angelucci

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2019

pagine: 144

Le protagoniste di questo libro sono figlie, in senso letterale e culturale, di quella cesura chiamata dittatura che ha travolto molti paesi sudamericani negli anni settanta. Mariana O. cerca il padre, scomparso quando aveva 3 anni. Mariana Z. deve fare i conti con le bugie dei suoi appropriatori e con la sparizione dei veri genitori. Matilde fino agli anni dell’adolescenza incontra il papà solo in carcere; il suo desiderio di normalità si scontrerà con le conseguenze della detenzione. I 14 anni di Sandra sono testimoni del sequestro del padre, un evento che cambierà la sua vita per sempre. Attraverso l’esercizio della memoria, catturate in una rete di ricordi, inganni e rivelazioni, queste donne si avvicinano lentamente ma inevitabilmente alla loro identità più profonda.
12,00

Pablo e Matilde. I giorni dell'esilio

Pablo e Matilde. I giorni dell'esilio

Josè Goñi

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2018

pagine: 310

Nel 1949 Pablo Neruda, deputato comunista, è costretto a fuggire dal Cile. Inizia per lui un periodo di esilio che lo porterà infine a Capri, al fianco della cantante Matilde Urrutia. Il poeta dedicò liriche appassionate alla donna amata e all’isola che li accolse, riunendole in due splendide raccolte: "Las uvas y el viento" e la mitica "Los versos del capitán", uscita in forma anonima a Napoli nel 1952 grazie alla sottoscrizione degli esponenti più in vista dell’intellighenzia italiana. Da Renato Guttuso a Luchino Visconti, da Carlo Levi a Giulio Einaudi, senza dimenticare Elsa Morante, Palmiro Togliatti, Giorgio Napolitano, Antonello Trombadori. Quarantaquattro sottoscrittori per quarantaquattro copie numerate di un libro che Neruda riconobbe come proprio solo dieci anni più tardi. Dopo lunghe ricerche José Goñi ripercorre con dovizia le tappe della permanenza dell’artista cileno in Italia, delineando il contesto politico e culturale irripetibile che lo vide protagonista e restituendoci la figura di un poeta civile completamente immerso nel proprio tempo.
15,00

Io e il Che

Io e il Che

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2017

pagine: 280

Ernesto Che Guevara venne ucciso nel villaggio di La Higuera, in Bolivia, il 9 ottobre 1967. Fu guerrigliero, politico e teorico della rivoluzione e a partire dalla morte il suo mito alimenterà costantemente gli ideali di rivolta e giustizia sociale. Questo libro ne ripercorre la vita e il pensiero, riflettendo sul tempo presente, attraverso 25 conversazioni con donne e uomini della cultura, della politica, dell’arte che lo hanno conosciuto, amato, studiato o semplicemente incontrato sulla propria strada. Ognuno di loro ci ha raccontato il suo Che. Il volume raccoglie conversazioni inedite con Paco Ignacio Taibo II, principale biografo di Guevara, Juan Martín Guevara, fratello del Che, José “Pepe” Mujica, ex presidente dell’Uruguay, Loyola Guzmán, guerrigliera con il Che in Bolivia, e poi ancora Erri De Luca, Osvaldo Bayer, Valerio Evangelisti, Pino Cacucci, Letizia Battaglia, Miguel Benasayag, Luciana Castellina, Massimo Carlotto, Piergiorgio Odifreddi e molti altri ancora. In copertina disegno originale di Enrique Breccia.
14,00

Il presidente impossibile. Pepe Mujica, da guerrigliero a capo di stato

Il presidente impossibile. Pepe Mujica, da guerrigliero a capo di stato

Nadia Angelucci, Gianni Tarquini

Libro: Libro rilegato

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2014

pagine: 220

A chi non è capitato di sentir parlare di Pepe Mujica, il capo di stato più povero del mondo, che dona il 90% del suo stipendio ai bisognosi e ha legalizzato l'uso della cannabis nel suo Paese? L'uomo che parla alla gente con la lingua dei più umili e che fa della sobrietà uno stile di vita viene raccontato in questo libro, la sua prima biografia italiana, partendo dagli anni della gioventù, passando per la lotta armata e arrivando infine ai nostri giorni e alla presidenza dell'Uruguay. Presentazione di Erri De Luca.
12,50

Il presidente impossibile. Pepe Mujica, da guerrigliero a capo di stato

Il presidente impossibile. Pepe Mujica, da guerrigliero a capo di stato

Nadia Angelucci, Gianni Tarquini

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2017

pagine: 320

Nell’immaginario mondiale José Mujica è l’uomo della sobrietà e della rivoluzione felice. Ma la sua vita racconta molto di più. Questa biografia, l’unica in italiano, narra di una gioventù trascorsa in un paese, l’Uruguay, attraversato da grandi fermenti politici, della sua adesione alla lotta armata nel Movimento di Liberazione Nazionale - Tupamaros, dei lunghi anni passati in carcere, ostaggio della dittatura. Descrive il suo attaccamento alla terra, la sua storia d’amore con Lucía Topolansky, anche lei ex guerrigliera, il loro proposito di vivere in campagna. E infine la grande passione per la politica che lo ha portato a essere eletto presidente dell’Uruguay e a essere conosciuto in tutto il pianeta. “L’ultimo eroe” della nostra epoca, come lo ha definito il regista Emir Kusturica. Nuova edizione riveduta e aggiornata.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.