Libri di Nadia Bertolani
Il filo di Clòto. Imponderabili destini
Alfonso La Licata
Libro: Libro in brossura
editore: Serradifalco Editore
anno edizione: 2022
pagine: 152
Prefazione di Nadia Bertolani.
Il nome delle parole
Catia Magni
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 72
"Quando mi ha affidato queste sue ultime poesie, Catia Magni mi ha voluto parlare della loro leggerezza e della loro ironia volatile, come intendesse avvertirmi di una svolta risolutiva nel suo percorso poetico; ma una volta terminata la lettura, al di là dei raffinati giochi linguistici e di quella sua birichina destrezza nel decapitare un discorso, ho rilevato nel fondo il permanere di un sostrato di pensieri fermi e solidi come roccia." (dalla prefazione di Nadia Bertolani)
Una felicità di spine
Vladimiro Forlese
Libro
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2017
pagine: 280
L'uccellino di Maeterlinck
Nadia Bertolani
Libro: Libro in brossura
editore: Tre Lune
anno edizione: 2002
pagine: 198
Mariotta, la quarta bambina
Nadia Bertolani
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2016
pagine: 244
Fiammetta ha perduto i ricordi dell'infanzia ed è afflitta da un incubo ricorrente dal quale ne il dottor Baum ne il marito Nicola sanno liberarla. Scrittore di favole, arguto e comprensivo, Nicola la convince a tornare nella sua città natale con il pretesto di un Premio Letterario alla carriera. Nell'arco di tre giornate, l'ultima delle quali una caldissima e onirica Estate di San Martino, Fiammetta ha un drammatico incontro con Riccardo, un amore dei tempi dell'Universita, e recupera parzialmente la memoria: affiorano dal passato le bambine Elisa, Giovanna e Mariotta, il linguaggio cifrato del "PA" , la Torre del Castello sempre chiusa a chiave, il bambino nano e la donna nera. In un gioco pericoloso in cui realtà e fantasia si scambiano le parti, Fiammetta ritroverà se stessa. Forse.
Mariotta, la quarta bambina
Nadia Bertolani
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2015
pagine: 240
Fiammetta ha perduto i ricordi dell'infanzia ed è afflitta da un incubo ricorrente dal quale ne il dottor Baum ne il marito Nicola sanno liberarla. Scrittore di favole, arguto e comprensivo, Nicola la convince a tornare nella sua città natale con il pretesto di un Premio Letterario alla carriera. Nell'arco di tre giornate, l'ultima delle quali una caldissima e onirica Estate di San Martino, Fiammetta ha un drammatico incontro con Riccardo, un amore dei tempi dell'Università, e recupera parzialmente la memoria: affiorano dal passato le bambine Elisa, Giovanna e Mariotta, il linguaggio cifrato del "PA", la Torre del Castello sempre chiusa a chiave, il bambino nano e la donna nera. In un gioco pericoloso in cui realtà e fantasia si scambiano le parti, Fiammetta ritroverà se stessa. Forse.
Mariotta, la quarta bambina
Nadia Bertolani
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2015
pagine: 260
Fiammetta ha perduto i ricordi dell'infanzia ed è afflitta da un incubo ricorrente dal quale né il dottor Baum né il marito Nicola sanno liberarla. Scrittore di favole, arguto e comprensivo, Nicola la convince a tornare nella sua città natale con il pretesto di un Premio Letterario alla carriera. Nell'arco di tre giornate, l'ultima delle quali una caldissima e onirica Estate di San Martino, Fiammetta ha un drammatico incontro con Riccardo, un amore dei tempi dell'Università, e recupera parzialmente la memoria: affiorano dal passato le bambine Elisa, Giovanna e Mariotta, il linguaggio cifrato del "PA", la Torre del Castello sempre chiusa a chiave, il bambino nano e la donna nera. In un gioco pericoloso in cui realta e fantasia si scambiano le parti, Fiammetta ritrovera se stessa. Forse.
Brumby
Nadia Bertolani
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2012
pagine: 120
Qual è il vero nome di Brumby? Da quali misteriose pieghe del tempo provengono Gaia e sua figlia Ombretta? Perché la fuga dei bambini Adela e Roque nelle vecchie miniere andaluse richiama antichi miti legati al mondo sotterraneo? Molte storie cominciano e finiscono con uno sguardo. Anche questa.
Di pietra e di luna
Nadia Bertolani
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2011
pagine: 192
A Mavezia, città doppia e surreale, Ilaria ha vissuto nascondendo per anni un taccuino segreto. Quando decide di bruciarlo, un incidente mortale glielo impedisce. Lo troverà casualmente il figlio Luca, grazie ad Anapi, il bambino autistico della sorella gemella Antonia giunta da Monaco di Baviera. È il diario allucinato e struggente di una giovane donna. Luca scoprirà che si tratta della storia di sua nonna Virginia e della madre di lei, Mary, che né lui né la sorella hanno mai conosciuto: una vicenda tremenda e tenuta nascosta. Accanto a Luca e ad Antonia si muovono personaggi non secondari: Byron, il padre di Anapi, Aimone Fieschi, uno scrittore in crisi, Sara, una collega di Luca. E un oggetto ereditato: una Medusa di bronzo.