Libri di Nadia Linciano
L'impegnativa esistenza di Alice
Nadia Linciano
Libro: Copertina morbida
editore: ARPANet
anno edizione: 2009
pagine: 104
Nove mesi... e oltre...
Nadia Linciano
Libro: Libro in brossura
editore: EdiGiò
anno edizione: 2007
pagine: 56
Ad ogni ora la sua poesiola... e se il tempo non vola due favole ancora
Nadia Linciano
Libro: Copertina morbida
editore: Manni
anno edizione: 2005
pagine: 46
Filastrocche e raccontini per bambini e genitori. Dove i piccoli si divertiranno imparando a riflettere e i grandi vi leggeranno l'ironia e il conflitto dei comportamenti, per cambiare, sorridendo.
Insider trading. Una regolazione difficile
Nadia Linciano, Alfredo Macchiati
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2002
pagine: 192
A dieci anni dall'introduzione della legge sull'insider trading nel nostro paese, gli autori tentano un bilancio, indirizzando le riflessioni sugli effetti economici della legislazione e quindi sulla sua capacità di ridurre il fenomeno. In questa prospettiva si avanza l'ipotesi di un rimedio regolatorio che incentivi maggiormente la responsabilità degli amministratori, ma lasci spazio alla scelta degli attori in merito all'utilizzo delle informazioni riservate: una sorta di "soluzione intermedia" tra divieto assoluto e liceità totale.
Filastrocche marine
Nadia Linciano
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2007
pagine: 64
L'opera si articola in dieci filastrocche che raccontano, con toni scanzonati e surreali, storie di bizzarre creature marine o aspiranti tali. Composte in un contesto ludico e ricco di stimoli sensoriali, quale un'estate trascorsa al mare con bambini tra i cinque e i dieci anni, le filastrocche sono animate da personaggi che inseguono con tenacia le proprie aspirazioni, anche quando queste sono... poco convenzionali (II coniglietto marino, Una stella marina tra le stelle celesti); vivono all'insegna di uno stile ... molto originale (II pesce "Mollusco", La medusa felina, II granchio Baldassare); hanno a cuore le grandi cause (II sottomarino ribelle, II nostro mare); vogliono semplicemente divertirsi (Giro girotondo marino, Centoventicinque cavallucci marini, I pinguini in una foresta ... da sogno). Fruibili per il loro contenuto ludico e linguistico, le filastrocche possono anche fornire lo spunto per riflessioni e approfondimenti sui messaggi che trapelano dalla trama delle storie narrate.