Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nazareno Pastorino

Vai a quel paese. Origine e storia dei gesti osceni

Vai a quel paese. Origine e storia dei gesti osceni

Fabio Fernicola

Libro: Libro in brossura

editore: Monetti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 100

Dal leggendario sovrano di Creta Minosse sino al filosofo Wittgenstain, passando per i famigerati imperatori Caligola e Andronico Comneno, la lotta tra il comune di Milano e Federico Barbarossa, l’epocale battaglia di Azincourt e persino i versi ispirati dalla Divina Commedia, questo saggio-storico-antropologico ripercorre la nascita e l’evoluzione di alcuni gestacci a noi fin troppo familiari, come le corna e il dito medio, tra inganni, vendette di sangue, novelle medievali e conversazioni oxoniensi. Ma questo divertissement è anche una riflessione filosofica intorno al potere comunicativo del gesto osceno, che ognuno di noi ha mostrato – chissà quante volte – nella vita.
12,00

Destino ed eternità. L'opera di Emanuele Severino

Destino ed eternità. L'opera di Emanuele Severino

Nazareno Pastorino

Libro: Libro rilegato

editore: Inschibboleth

anno edizione: 2020

pagine: 160

«Questo foglio, questa penna, questa stanza, questi colori, suoni e sfumature e ombre delle cose e dell'animo sono eterni». Questa affermazione del filosofo Emanuele Severino si fonda sulla pura ragione, libera dall'ottundimento nichilistico in cui versa l'Occidente. Il tentativo di questo libro è di illustrare quanto possa essere affascinante pensare ciò che nessuno mai oserebbe pensare, e cioè che ciascuna cosa è connessa a tutte le altre, e che proprio grazie a tale intreccio è possibile trovare un nuovo significato del tempo e dell'eternità. È appunto in questa tesi dell'eternità di tutte le cose, dell'impossibilità di ogni cosa di venire dal nulla e finire nel nulla – perché semplicemente il nulla non è – il fascino inconfondibile dell'opera di Severino. Questo libro cerca di restituirlo, pur tenendo vivo il vaglio critico che temi di così alta levatura filosofica, e di grande bellezza, necessariamente richiedono.
16,00

Le parole, le cose, l’infinito. Scritti sul saggio di Emanuele Severino «Il linguaggio e il destino»

Le parole, le cose, l’infinito. Scritti sul saggio di Emanuele Severino «Il linguaggio e il destino»

Libro: Libro in brossura

editore: Padova University Press

anno edizione: 2022

Il libro di Emanuele Severino Oltre il linguaggio costituisce una fondamentale chiarificazione del rapporto fra il linguaggio e la verità. Da qui l’idea di assumere l’ultimo capitolo di tale libro, Il linguaggio e il destino, come punto di riferimento per nuove riflessioni. Hanno accettato di impegnarsi in tale prospettiva studiosi di diversa formazione, diverso orientamento, diversa esperienza ed età. Ciò è scaturito soprattutto dal carattere universalmente stimolante del testo di Severino, irrinunciabile per chiunque voglia volgersi verso le regioni essenziali del pensiero filosofico.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.