Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nelo Risi

Edipo Re-Antigone

Edipo Re-Antigone

Sofocle

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2021

pagine: 160

La grandezza di Sofocle e del mondo greco che l’ha prodotto è inesprimibile a parole. Le due tragedie che qui si presentano, vette dello spirito umano, sono universalmente note, più volte tradotte nella nostra lingua. La giustificazione di questa nostra edizione consiste dunque nell’eccellenza poetica di chi si è cimentato a tradurle. Solo due poeti come Nelo Risi e Camillo Sbarbaro potevano, a nostro avviso, osare accostarsi, entrare nei limiti del possibile in «assonanza» con questi due testi immortali, restituendo almeno un’ombra della loro intraducibile grandezza.
20,00

Tutte le poesie

Tutte le poesie

Nelo Risi

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 552

Ripercorrere per intero l'opera di Nelo Risi è come compiere nel tempo un viaggio che dagli anni Quaranta del secolo scorso ci porta ai primi decenni del Duemila. Uno dei suoi meriti, infatti, è quello di fornirci, in una efficacissima sintesi poetica, lo spirito, le atmosfere e il senso dei mutamenti di un ampio e quanto mai contraddittorio periodo della nostra storia, e di farlo con gli strumenti dell'acutezza e dell'ironia, della grazia e dell'eleganza. Risi è un poeta civile e pariniano, che dai suoi esordi fino agli ultimi libri ha coltivato, con accenti di impeccabile limpidezza, una sua originale vena di "stilista dell'usuale", di poeta che affronta, appassionato e risentito, la realtà che lo circonda. Poeta di ferma pronuncia razionale, antiretorico per eccellenza, e non di meno colto e raffinato artefice, Risi è anche poeta del cuore, come dimostrano i versi d'amore e le pacate ma toccanti ricognizioni di un passato personale e familiare. Sostanzialmente estraneo a mode e correnti, aperto alla realtà esterna e capace di esprimere i percorsi della complessità con grande chiarezza comunicativa, Risi è autore di un'opera solida e viva, un grande classico della poesia italiana del secondo Novecento. Con un'intervista a Edith Bruck.
22,00

Né il giorno né l'ora

Né il giorno né l'ora

Nelo Risi

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: 83

Una raccolta scritta in tempi brevi, come se le poesie che la compongono fossero spinte da un lampo, un chiarore, una "vertigine", mettendo in campo altre prospettive dettate da un unico tempo capace di riassumerli tutti nel punto dantesco "a cui tutti li tempi son presenti". Nell'ultimo stadio della sua poetica si può osservare come lo stilista dell'usuale lasci il posto allo stilista dell'universale. La vita, la morte, il tempo, i rapporti con la scienza e i problemi filosofici e letterari che a essi si legano sono un tema che scorre come un fiume sorgivo, un lungo ragionamento che, come una goccia d'acqua nel fondo di una grotta, si fa lago, fiume, stalattite. Tutto resta cristallizzato nel vero di un pensiero che s'irradia sul presente, giorno dopo giorno, ora dopo ora, fino al punto finale, oltre al quale esiste solo "la memoria del futuro". In un mondo "abbrunato a mezz'asta", Nelo Risi offre così il suo silenzio ricco di sonorità, lasciando una traccia di un suo presente aeternitatis, di un attimo fuggente che Orazio aveva celebrato come un momento irripetibile, eterno, libero dalla prospettiva del futuro. Questa visione laica dell'ineffabilità reca il marchio di una forma letteraria che sprigiona un'energia radiante senza ricorrere a orpelli linguistici. Queste sono le note che Nelo Risi ha sentito vibrare, giorno dopo giorno, nel comporre questa sua sonata, "per cogliere l'istante di vero che talvolta mi da luce". (Dal saggio introduttivo di Giovanna Ioli)
14,00

Di certe cose (poesie 1953-2005)

Di certe cose (poesie 1953-2005)

Nelo Risi

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: 455

Ripercorrere per intero l'opera di Nelo Risi qui per la prima volta riunita in un solo volume è come compiere un viaggio nel tempo, che dagli anni Quaranta del secolo scorso ci porta ai giorni nostri. Uno dei meriti di questo autore, infatti è quello di fornirci, in una efficacissima sintesi poetica, lo spirito, le atmosfere e il senso dei mutamenti di un ampio e quanto mai contraddittorio periodo della nostra recente storia, e di farlo con gli strumenti dell'acutezza e dell'ironia della grazia e dell'eleganza. Nelo Risi, infatti è un poeta civile e pariniano, che dai suoi esordì fino ai suoi libri più recenti, ha coltivato con accenti di impeccabile limpidezza, una sua originale vena di "stilista dell'usuale", di poeta che affronta, appassionato e risentito, la realtà che lo circonda e che ci parla di certe cose, che dette in versi suonano meglio che in prosa.
14,00

Ruggine

Ruggine

Nelo Risi

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2004

pagine: 85

Il tema intermittente, in questo nuovo libro di Nelo Risi, è il tempo. Del resto l'autore ne parla spesso, e senza alcuna reticenza. "Il tempo è un virus latente" dice ad esempio con la consueta acutezza definitoria; con la sua capacità di sintesi paradossale. Oppure constata, con disillusa pacatezza, che "il tempo si fa breve". Ma questo gioco, con il tempo o contro il tempo, offre a Risi una risorsa, che in fondo gli è familiare da sempre. Ed è quella che gli consente di collegare passato e presente, e di avvistare un futuro in ipotesi. Così riporta a galla ricordi o fantasmi di ricordi, scendendo giù giù fino ai tempi milanesi, mentre altrove torna a orientarsi criticamente sui guasti di un'epoca.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.