Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ngakpa Chögyam

Indossare il corpo visionario

Indossare il corpo visionario

Ngakpa Chögyam

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1997

pagine: 208

"Noi siamo la danza dell'esistenza e della non esistenza: se non lo capiamo, il tantra è impossibile. Ma, non importa se lo capiamo o no, il tantra attua continuamente se stesso: il tantra è ciò che accade". Il linguaggio scelto da Ngakpa Chögyam per rendere accessibile agli occidentali la tradizione tantrica tibetana non è inutilmente poetico e assurdo. Perché il tantra possa davvero mettere radici in Occidente, dovrà abbandonare il linguaggio tradizionale di esposizione e inventare una nuova lingua che parli direttamente alla nostra intrinseca natura illuminata. Ngakpa Chögyam non invita i lettori a rifiutare la cultura occidentale e la sua ricca eredità spirituale e artistica per diventare orientali fasulli; al contrario, li esorta a usare tutte le loro nevrosi e insoddisfazioni come materiale grezzo per la pratica. L'ampia gamma di dubbi presentati e le risposte di Rinpoche delineano un quadro completo dell'antica tradizione ngakphang: la figura del lama, i potenziamenti, il metodo dello shine, la pratica dei mantra e della visualizzazione di se stessi come esseri di saggezza, e così via. Non ultimo pregio del volume sono le bellissime illustrazioni di Ngakpa Pema Rig'dzin Zangmo, un'artista discepola di Ngakpa Chögyam esperta nella raffigurazione di thangka e delle immagini di consapevolezza tantriche.
16,53

Le energie elementari del Tantra. Il lavoro sulle emozioni attraverso il simbolismo dei colori

Le energie elementari del Tantra. Il lavoro sulle emozioni attraverso il simbolismo dei colori

Ngakpa Chögyam

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1991

pagine: 164

Ogni emozione, sentimento o sensazione è una manifestazione della nostra natura originaria. Purtroppo l’incapacità di abbandonarci all’esperienza diretta e il timore di vivere qui e ora, senza confrontare continuamente il dato immediato con i nostri sistemi di riferimento, ci impediscono di utilizzare l’immensa energia delle emozioni e di riconoscere in ogni stato mentale, positivo o negativo, un aspetto del nostro Essere naturalmente libero. Partendo da un’esplorazione del simbolismo tantrico dei cinque elementi naturali e dei cinque colori, l’autore delinea un metodo semplice ed efficace per lavorare con le emozioni. Grazie alla profonda consapevolezza sviluppata con la pratica della meditazione Scine, possiamo imparare ad abbandonarci alla vita senza aspettative né preconcetti, senza ricamare sulle sensazioni, senza crearci una versione personale del mondo con percezioni stilizzate. Non ultimo pregio del volume sono le calligrafie tibetane, disegnate dall’autore con una tecnica personalissima spiegata nell’Appendice, e utilizzate come un metodo per scoprire se stessi con l’inchiostro e il pennello.
14,00

Tecniche di meditazione tibetana. Un viaggio nell'immensità

Tecniche di meditazione tibetana. Un viaggio nell'immensità

Ngakpa Chögyam

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1989

pagine: 212

La tradizione Nyingma del buddhismo tibetano vanta origini antichissime unite a un solo requisito: la disponibilità a esplorare se stessi fino a conoscere la propria mente. Infatti la vera meditazione non sta in visioni beatifiche, stati esaltati, illuminazioni accecanti, ma nell'umile, anonimo e soprattutto noioso lavoro su se stessi, nel sedere con noi stessi per realizzare la nostra vera natura. Ngakpa Chögyam è uno dei maestri più idonei per presentare agli occidentali queste affascinanti ma spesso oscure tradizioni spirituali. Se le barriere culturali e linguistiche hanno dato origine a un'infinità di fraintendimenti sul significato stesso di pratica e meditazione, la sua conoscenza diretta della materia, acquisita dopo lunghi ritiri solitari tra i monti del Tibet, rende il suo contributo veramente unico. Questo manuale presenta tecniche di meditazione finora insegnate soltanto nella solitudine degli eremitaggi montani, disposte in una serie progressiva di esercizi indicati sia per i principianti sia per i praticanti avanzati. Il linguaggio libero da complessità accademiche e ricco di umorismo e di aneddoti testimonia la volontà dell'autore di non convertire nessuno alla 'sua' scuola, ma di aiutarci a vivere la vita in modo più pieno, a realizzare l'immenso e gioioso potenziale del nostro essere.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.