Libri di Nicola Iuppariello
Di vinile e altre storie
Nicola Iuppariello
Libro: Libro in brossura
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 190
A seguito della realizzazione del docufilm "Vinilici. Perché il vinile ama la musica" e a oltre dieci anni dalla pubblicazione del saggio Il vinile al tempo dell’iPod, Iuppariello torna ad affrontare l’argomento vinile, contestualizzandolo al mercato e alla società odierna. Diversi sono i temi affrontati: dal dubbio del possesso alle modalità di ascolto, al peso del vinile nel settore, ma anche il suo ruolo e quello della musica nella società contemporanea e nell’epoca dei social network. Gli argomenti sono affrontati con uno sguardo esteso anche attraverso le numerose interviste realizzate. Un saggio scritto come un diario, considerazioni su di un mondo che approfondisce da sempre per mera passione. Un testo che esprime un’ampia visione, spesso critica, che si rivolge non solo agli appassionati ma anche e soprattutto ai neofiti e ai curiosi che si approcciano a un contesto in continua e rapida evoluzione. Prefazione di Fabio Zuffanti.
Napoli 2122
Nicola Iuppariello
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2022
pagine: 164
Nel ventiduesimo secolo il clima ha trasformato radicalmente la geografia mondiale e la tecnologia ha preso definitivamente il sopravvento, influenzando l’economia e l’esistenza delle persone. I protagonisti sono Claudio, impiegato all’Istituto Nazionale Voucher, e Luisa, medico nel reparto di fine vita. L’umanità è sterile e la coppia certifica la propria unione per acquistare una figlia. I dubbi e le incertezze sulla nuova condizione di genitori li porterà a compiere scelte inaspettate che metteranno in moto un effetto domino inarrestabile. Una storia che lascia col fiato sospeso, una narrazione intima sui desideri, le ambizioni e il sogno di un futuro migliore.
Vinilici. La passione per il disco. I negozi, i collezionisti, le fiere
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2013
pagine: 200
In occasione dell'International Record Store Day 2013 Zona e Iuppiter Eventi presentano lo speciale progetto editoriale dedicato al mondo italiano del vinile. In questo libro, lo status quo della passione per il vinile in Italia: uno strumento per incrementare le opportunità di condivisione, scambio e incontro tra gli amanti e gli addetti ai lavori, un veicolo di esperienze ed emozioni, un pratico prontuario da consultare e approfondire secondo le proprie esigenze. I negozi che in Italia hanno resistito alla crisi del mercato discografico e a quella economica, quei punti vendita che ogni giorno diffondono il supporto vinilico e ne garantiscono la sopravvivenza. I collezionisti, quasi personaggi mitologici, metà uomo, metà disco, in un certo senso i principali artefici di questa sopravvivenza, che fanno del culto di un artista, di un gruppo o di un genere vera e propria ragione di vita. Le fiere, i luoghi in cui confluisce e si percepisce in tutta la sua evidenza il fermento del movimento vinilico.
Il vinile al tempo dell'Ipod
Nicola Iuppariello
Libro: Copertina morbida
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2012
pagine: 96
Perché un libro sul vinile nell'epoca dell'iPod? Perché nell'era della musica liquida, di fronte al declino delle vendite e di progressiva scomparsa degli stessi negozi di dischi, fa piacere assistere ad un ritorno tanto inaspettato. Il vinile suona diverso e rappresenta un manufatto della storia della musica che non può andare perduto. In questo lavoro la ricerca, e i relativi aneddoti, lasciano naturalmente spazio a considerazioni personali e alla voglia dell'autore di condividere la sua passione per la musica e per il suo ascolto, naturalmente con i dischi in vinile.