Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicola Micieli

Vitaliano De Angelis. Persistenza della forma

Vitaliano De Angelis. Persistenza della forma

Nicola Micieli

Libro: Libro rilegato

editore: Bandecchi & Vivaldi

anno edizione: 2006

pagine: 196

40,00

Poesie d'amore

Poesie d'amore

Nicola Micieli

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

anno edizione: 1974

pagine: 48

12,00

Giampiero Poggiali Berlinghieri. Installazioni & ambiente
45,00

Enrico Baj. Opere scelte 1956-2003

Enrico Baj. Opere scelte 1956-2003

Nicola Micieli

Libro: Copertina morbida

editore: Bandecchi & Vivaldi

anno edizione: 2006

pagine: 63

20,00

Alfredo Fabbri. Una vita nella pittura

Alfredo Fabbri. Una vita nella pittura

Nicola Micieli

Libro: Libro in brossura

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2007

pagine: 132

16,00

Sciavolino. Cinquant'anni di scultura

Sciavolino. Cinquant'anni di scultura

Nicola Micieli

Libro: Libro in brossura

editore: Bandecchi & Vivaldi

anno edizione: 2008

pagine: 176

50,00

Morena incisore. Catalogo generale

Morena incisore. Catalogo generale

Nicola Micieli

Libro: Libro rilegato

editore: Bandecchi & Vivaldi

anno edizione: 2010

pagine: 250

30,00

Viviani

Viviani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2017

pagine: 79

No, non è solo un omaggio a Giuseppe Viviani. Non cade nemmeno nella ricorrenza del mezzo secolo dalla sua scomparsa, nel 1965. E poi a lui, “timido come i bovi”, forse non sarebbe importato più di tanto il ricordo personale. È soprattutto un omaggio all’arte di Giuseppe Viviani, pensato nella ricorrenza della grande mostra con cui, per la prima volta in modo organico e criticamente compiuto, Pisa ne ricomponeva lo straordinario percorso e la conclamata autorevolezza nelle vicende del ‘900. Un ricordo che a lui, il pittore/incisore/poeta che volle farsi principe di Boccadarno, sarebbe importato, e di molto.
10,00

Calonaci: astratto-concreto. La parete entra nell'opera e diventa forma. Catalogo della mostra

Calonaci: astratto-concreto. La parete entra nell'opera e diventa forma. Catalogo della mostra

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2018

pagine: 84

Il catalogo dell'omonima mostra, allestita a luglio 2018 nelle sale fiorentine dell'Accademia delle Arti del Disegno, è dedicato al più attuale ciclo di dipinti dell'artista toscano: un percorso iniziato nel 2007 e tuttora in evoluzione, dove le opere sono contrassegnate da un linguaggio astratto- concreto che crea l'i ncl usione del contesto spaziale, ovvero della parete, all'interno dell'opera stessa. "Parete Occupata", scrive Luigi Meucci Carlevaro, "precisa ulteriormente le ragioni operative e teleologiche di un'indagine artistica spiegata in oltre sessant'anni di attività all'insegna dell'astrazione, costituendo il punto di arrivo di una ricerca multiforme e variamente articolata, ma anche - perché no - un nuovo, posslblle punto di partenza verso inedite forme di creatività".
18,00

Di Grazia Taliani. Caalogo della mostra (Pontedera, 13 aprile-13 maggio 2018)

Di Grazia Taliani. Caalogo della mostra (Pontedera, 13 aprile-13 maggio 2018)

Libro: Libro rilegato

editore: Tagete

anno edizione: 2018

pagine: 144

"Grazia Taliani dichiara di dedicare in primis ai propri ottanta anni questo libro/testimone. Ottanta primavere di una donna che in sottotitolo si definisce madre-uccello insegnante pittrice viaggiatrice contadina; e a compendio dei molteplici ruoli e volti con i quali ha attraversato i suoi anni, in posizione centrale tra i binomi madre-uccello/insegnante e viaggiatrice/contadina si dichiara sovranamente pittrice. Pittrice, aggiungo per averlo verificato, che usa da sempre affidare al linguaggio del colore e del segno grafico, anche inciso, alla forma poetica, al visibile parlare la sua vicenda di donna e di artista. Come nelle pagine di un diario di bordo figurato."
15,00

Stefania Valentini. Arca della memoria
16,00

Pisa da gustare

Pisa da gustare

Paolo Ciolli

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2018

pagine: 300

Non si tratta di un semplice libro di ricette, ma un volume che, corredato dalle tavole pittoriche dell’artista pisano Renzo Galardini, racconta i sapori, i profumi, le materie prime uniche e inconfondibile che caratterizzano tutto il territorio della provincia di Pisa. Un libro dedicato non solo al cibo, ma anche agli aneddoti e alle note storiche che possono nascere intorno a una città esaltandone le peculiarità e le identità.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.