Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicola Palazzolo

Governare il mondo. Roma e le sue istituzioni dalle origini a Giustiniano

Governare il mondo. Roma e le sue istituzioni dalle origini a Giustiniano

Orazio Licandro, Nicola Palazzolo

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2025

pagine: 660

«In un’età che vede il prepotente ritorno dei grandi imperi, il difficile cammino di un’Europa unitaria, il forte e profondo sommovimento etnico, le trasformazioni politiche del Medioriente, è, non utile, ma essenziale della formazione di un cittadino consapevole e attrezzato dinanzi all’orizzonte incerto che si è schiuso la conoscenza della straordinaria, forse irripetibile, esperienza di Roma. Un cammino lungo i secoli che, da semplice comunità di villaggio dell’età del Ferro sulle alture della valle del Tevere, avrebbe reso Roma il più potente e longevo impero del mondo antico. Un impero disteso su tre continenti, dalle fredde brume della Britannia attraverso l’Europa centrale e mediterranea, passando per i deserti nordafricani, sino al caleidoscopico Vicino Oriente. Un impero caratterizzato dal più spinto pluralismo, fatto di mille etnie e differenti culture, innumerevoli culti religiosi, due grandi aree linguistiche (l’Occidente latinofono e l’Oriente grecofono), costellate da una miriade di idiomi e di dialetti; un pluralismo anche normativo declinato in tante, e significative, tradizioni giuridiche locali, a un certo momento subordinate a un ordinamento giuridico superiore.»
40,00

Papirius Iustus

Papirius Iustus

Orazio Licandro, Nicola Palazzolo

Libro

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2024

pagine: 266

110,00

Roma e le sue istituzioni dalle origini a Giustiniano

Roma e le sue istituzioni dalle origini a Giustiniano

Orazio Licandro, Nicola Palazzolo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: XII-507

"Questo volume nell'intenzione degli autori è stato pensato e scritto anche in funzione degli studenti di corsi di laurea in scienze umanistiche, i quali notoriamente possiedono una sufficiente conoscenza della storia del mondo romano e delle sue svariate manifestazioni, ma per converso non hanno la possibilità, offerta dal complesso dell’ordinamento accademico, di inquadrare i dati storiografici in un contesto di nozioni giuridiche". (Dalla prefazione)
45,00

IVS e TEXNH. Dal diritto romano all'informatica giuridica. Scienze dell'informazione. Volume Vol. 2

IVS e TEXNH. Dal diritto romano all'informatica giuridica. Scienze dell'informazione. Volume Vol. 2

Nicola Palazzolo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2009

pagine: 481

"Collectanea Graeco-Romana" propone una serie di opere destinate gli aspetti più significativi e le tendenze metodologiche che caratterizzano gli studi storico-giuridici sul mondo antico e i loro rapporti con il dibattito politico-giuridico e, più in generale, con la cultura del nostro tempo. Gli autori saranno scelti fra giovani studiosi e fra studiosi di già affermata esperienza, indipendentemente da scuole o sedi universitarie, ma sempre con responsabilità collegiale dei componenti del Comitato scientifico. Il titolo della collana allude alla componente genetica della ricerca sul diritto antico, che riguarda appunto il mondo greco e il mondo romano, in tutti i loro aspetti e nel contesto politico, economico, sociale e culturale entro cui il fenomeno giuridico antico esprime la propria peculiarità e quello attuale affonda le sue radici. La collana ospiterà studi e strumenti per la ricerca nel campo del diritto greco antico, del diritto romano pubblico e privato, del diritto bizantino, del diritto comparato a base romanistica, dell'informatica applicata alla ricerca storico-giuridica, in modo da fornire al pubblico degli specialisti contributi utili al progresso della ricerca, agli antichisti strumenti di lavoro troppo spesso frutto di un dannoso isolamento disciplinare, ai giuristi di oggi una serie di opere che superino l'ormai tradizionale e deprecabile indifferenza per la genesi storica e le ragioni profonde del loro stesso modo di concepire e vivere il diritto.
50,00

IVS e TEXNH dal diritto romano all'informatica giuridica. Volume Vol. 1

IVS e TEXNH dal diritto romano all'informatica giuridica. Volume Vol. 1

Nicola Palazzolo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2009

pagine: 408

"Collectanea Graeco-Romana" propone una serie di opere destinate a rappresentare gli aspetti più significativi e le tendenze metodologiche che caratterizzano gli studi storico-giuridici sul mondo antico e i loro rapporti con il dibattito politico-giuridico e, più in generale, con la cultura del nostro tempo. Gli autori saranno scelti fra giovani studiosi e fra studiosi di già affermata esperienza, indipendentemente da scuole o sedi universitarie, ma sempre con responsabilità collegiale dei componenti del Comitato scientifico. Il titolo della collana allude alla componente genetica della ricerca sul diritto antico, che riguarda appunto il mondo greco e il mondo romano, in tutti i loro aspetti e nel contesto politico, economico, sociale e culturale entro cui il fenomeno giuridico antico esprime la propria peculiarità e quello attuale affonda le sue radici. La collana ospiterà studi e strumenti per la ricerca nel campo del diritto greco antico, del diritto romano pubblico e privato, del diritto bizantino, del diritto comparato a base romanistica, dell'informatica applicata alla ricerca storico-giuridica, in modo da fornire al pubblico degli specialisti contributi utili al progresso della ricerca, agli antichisti strumenti di lavoro troppo spesso frutto di un dannoso isolamento disciplinare, ai giuristi di oggi una serie di opere che superino l'ormai tradizionale e deprecabile indifferenza per la genesi storica e le ragioni profonde del loro stesso modo di concepire e vivere il diritto.
43,00

Biblioteca digitale romanistica. Archivio elettronico della letteratura romanistica. Volume Vol. 1

Biblioteca digitale romanistica. Archivio elettronico della letteratura romanistica. Volume Vol. 1

Nicola Palazzolo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maimone

anno edizione: 2004

pagine: 188

850,00

Elementi di informatica romanistica

Elementi di informatica romanistica

Nicola Palazzolo, Lucio Maggio

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Torre

anno edizione: 2001

pagine: 152

15,00

Storia giuridica di Roma in età imperiale

Storia giuridica di Roma in età imperiale

Nicola Palazzolo

Libro

editore: Margiacchi-Galeno

anno edizione: 1995

pagine: 306

23,24

Processo civile e politica giudiziaria nel principato. Lezioni di diritto romano
12,91

Il giurista informatico. Nuovi profili di un'esperienza scientifico-organizzativa (2002-2008)
29,00

Le scienze umane tra ideologie e tecnologie per una riflessione sulla storia recente del CNR
10,00

Informazione pubblica e informatica per il diritto

Informazione pubblica e informatica per il diritto

Nicola Palazzolo

Libro

editore: Cadmo

anno edizione: 2002

pagine: 253

21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.