Libri di Nicoletta Cusano
La filosofia futura. Volume Vol. 6
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 83
Capire Severino. La risoluzione dell'aporetica del nulla
Nicoletta Cusano
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2011
pagine: 108
Lo scritto mette in luce l'importanza filosofica della soluzione severiniana dell'aporetica del nulla, interrogandosi sia sui motivi per cui l'aporia sorge e resta irrisolta per due millenni, sia sui motivi per cui tale soluzione viene rifiutata dalla riflessione filosofica contemporanea. Emerge che tanto l'insorgenza e l'irrisolvibilità dell'aporia quanto il suo rifiuto dipendono da un certo modo di concepire l'"ente", inaugurato da Platone e da allora divenuto fondamentale, che isola il "ciò che" dal suo "è". Radicato su questa millenaria logica "isolante", il pensiero contemporaneo non può che rifiutare la soluzione severiniana, che afferma l'originarietà della sintesi tra i momenti che costituiscono il significato "nulla". Ma nel tentativo di negare la soluzione severiniana, il pensiero contemporaneo non fa altro che portare a galla l'intima ed essenziale contraddittorietà del proprio dire.
Pólemos
Emanuele Severino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 53
Eraclito diceva che pòlemos è padre di ogni cosa. In queste intense lezioni, Emanuele Severino rovescia l'affermazione eraclitea e mostra che è la "cosa" (il senso greco dell'esser cosa) ad essere la madre di ogni guerra. Severino analizza il rapporto tra pòlemos e mito attraverso i concetti di "smembramento" e "sacrificio"; quindi considera il rapporto tra pòlemos e filosofia analizzando il frammento di Anassimandro e alcuni passi del I libro della "Metafisica" di Aristotele; infine riflette sul rapporto tra pòlemos e civiltà della tecnica. Emerge che all'interno del cammino che affonda le proprie radici nel senso greco dell'esser cosa non solo era inevitabile il tramonto dell'epistéme, ma ogni tentativo di pensare l'identità dell'essente era ed è necessariamente destinato a fallire. All'interno della fede nel "diventare altro" l'identità dell'essente è qualcosa di impossibile. Solo se ci si porta fuori da quella fede, solo se si pensa lo stare del destino della verità, l'identità dell'essente può essere pensata incontraddittoriamente.
Dell'amore. Essenza e fondamento
Nicoletta Cusano
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 84
La filosofia futura. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2013
pagine: 190
In questo numero contributi di: Giorgio Brianese, Nicoletta Cusano, Massimo Donà, Giulio Goggi, Leonardo Messinese, Emanuele Severino, Davide Spanio, Luca Taddio, Luigi Vero Tarca, Ines Testoni, Vincenzo Vitiello.
La filosofia futura. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 156
In questo numero contributi di: Francesco Berto, Massimiliano Cabella, Adalberto Coltelluccio, Nicoletta Cusano, Umberto Galimberti, Federico Perelda, Francesco Totaro.
Nihilism and destiny
Emanuele Severino
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis International
anno edizione: 2016
pagine: 86
La filosofia futura. Volume Vol. 5
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 127
In questo numero contributi di: Riccardo Berutti, Massimiliano Cabella, Nicoletta Cusano, Andrea Dal Sasso, Leonardo Messinese, Emanuele Severino.
La filosofia futura. Volume Vol. 7
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 89
In questo numero contributi di: Giorgio Brianese, Antonino Postorino, Emaanuele Severino, Fabio Vander.