Libri di Nicoletta Fasano
Disegnare la libertà: arte e Resistenza. 80° Anniversario della Liberazione
Libro: Libro in brossura
editore: SAGEP
anno edizione: 2025
pagine: 120
Ottant’anni ci separano da quel 25 aprile 1945. Ottanta opere per celebrare la Resistenza da cui è nata la nostra Costituzione. Con la mostra d’arte "Disegnare la libertà" si propone un cammino lungo ottant’anni in cui generazioni diverse hanno vissuto e interpretato, ciascuna con le proprie sensibilità artistiche e creative, quella scelta partigiana verso la libertà, la democrazia e la pace. Fotografie di Franco Bello
Un violino
Nicoletta Fasano
Libro: Libro in brossura
editore: Israt
anno edizione: 2020
pagine: 105
Un vecchio violino da bambino entra prepotente nella quotidianità di una donna costringendola ad una ricerca difficile e tormentata. La richeista perentoria è semplice: costruire una storia per dare memoria e quindi "esistenza". Nomi, storie, fatti si accavallano insieme ai tempi ed ai soggetti narrativi che si alternano e confondono sul tema dell'oblio.
Un'altra storia. La Rsi nell'astigiano tra guerra civile e mancata epurazione
Nicoletta Fasano, Mario Renosio
Libro: Copertina morbida
editore: Israt
anno edizione: 2015
pagine: 445
La storia dell'ultimo fascismo in provincia di Asti dall'8 settembre 1943 al processo di epurazione, tra occupazione tedesca, resistenza, resa dei conti.
1914-1918: l'«inutile massacro»
Nicoletta Fasano
Libro
editore: Israt
anno edizione: 2009
pagine: 113
Se tutto il mare di questa terra fosse inchiostro... Deportazioni, storia, memorie
Nicoletta Fasano
Libro: Libro in brossura
editore: Israt
anno edizione: 2023
pagine: 374
Il volume ricostruisce le vicende degli internati militari, dei deportati politici e dei deportati razziali della provincia di Asti, ricostruite nel più ampio contesto nazionale con riflessioni metodologiche sul tema della memoria e della testimonianza.