Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicoletta Travaini

I bambini altamente sensibili cambieranno il mondo. L'alta sensibilità raccontata ai bambini (ma anche ai genitori, insegnanti, pediatri)

I bambini altamente sensibili cambieranno il mondo. L'alta sensibilità raccontata ai bambini (ma anche ai genitori, insegnanti, pediatri)

Nicoletta Travaini

Libro: Libro rilegato

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 48

Un libro illustrato che finalmente parla direttamente ai bambini dell'alta sensibilità, raccontando le storie di Nina e Gabriele, 4 e 6 anni, che imparano a riconoscere questo superpotere e ad affrontare al meglio le piccole sfide del crescere. Pensato in primo luogo per le mamme e i papà che credono di avere un figlio o una figlia altamente sensibile e desiderano una bussola per orientarsi, colma un vuoto su questo importante tema rivolgendosi anche a tutti gli specialisti che si interfacciano con i bambini (insegnanti, educatori, pedagogisti, pediatri, neuropsichiatri infantili e psicologi). Un libro da tenere sul comodino (da leggere la sera con mamma e papà) e da proporre nelle classi delle scuole di infanzia e primarie come utile strumento di consapevolezza e di educazione emotiva. Scritto da una persona altamente sensibile - ma anche mamma e psicoterapeuta che da vent'anni si occupa di questo tema - è una carezza e un regalo per questi bimbi, anime belle, che renderanno il mondo un posto migliore per tutti.
14,00

Il mio bambino sensibile. Comprendere l'ipersensibilità per aiutarlo a sviluppare tutto il suo potenziale

Il mio bambino sensibile. Comprendere l'ipersensibilità per aiutarlo a sviluppare tutto il suo potenziale

Emmanuelle Rigon

Libro: Libro in brossura

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 141

Tutti i bambini sono sensibili. Lo sono per natura. Ma una bambina o un bambino altamente sensibile è come un germoglio raro e delicatissimo, che per svilupparsi ha bisogno di cure più sapienti. Partendo dalle origini dell'alta sensibilità, questo libro esplora il ruolo svolto dal temperamento, dall'ambiente familiare e dalle prime esperienze di vita del bambino, per poi spiegare nel dettaglio e attraverso un ricco quadro di testimonianze come supportarlo nel quotidiano e nelle situazioni più difficili, quando incoraggiarlo a superare i propri limiti e quando invece rispettarli, offrendogli accoglienza e protezione. Accompagnare nella crescita un piccolo ipersensibile è una sfida impegnativa per i genitori - come per gli insegnanti e gli educatori - ma anche una straordinaria opportunità di conoscersi a fondo e di mettersi in gioco. Perché solo così l'adulto potrà risuonare insieme con il bambino e aiutarlo a trasformare una potenziale fragilità in una risorsa su cui contare per la vita. Prefazione di Nicoletta Travaini.
13,00

Quaderno di decompressione per persone sensibili. Esercizi pratici per gestire e valorizzare l'alta sensibilità ogni giorno

Quaderno di decompressione per persone sensibili. Esercizi pratici per gestire e valorizzare l'alta sensibilità ogni giorno

Nicoletta Travaini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 128

Durante il mio percorso, avrei amato avere qualcuno che mi dicesse che andavo bene così com'ero, che la mia sensibilità era naturale, che non ero sbagliata; di un amico esperto o di una guida che mi ricordasse di non esagerare, di risparmiarmi, che mi dicesse che andava bene anche se mollavo un po' la presa, che potevo rilassarmi. Questo Quaderno di decompressione vuole essere per te quell'amico. Come un diario, di quelli che scrivevamo da ragazzini, dove raccogliere sensazioni, emozioni, pensieri, ma anche qualcosa di più, perché serve ad allenarsi, fornisce spunti, strategie per vivere meglio, accompagna, sprona, dona sollievo con le sue pagine di Diario di decompressione. Tutte le attività che propongo le ho ideate appositamente o le ho rinnovate e adattate alle persone altamente sensibili, le ho sperimentate e le ho fatte sperimentare. Sono certa che troverai qualcosa di buono per te e per la tua sensibilità.
14,00

Il dono delle persone sensibili. Guida pratica per fare dell'ipersensibilità il nostro centro di equilibrio

Il dono delle persone sensibili. Guida pratica per fare dell'ipersensibilità il nostro centro di equilibrio

Nicoletta Travaini

Libro: Libro in brossura

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 223

Le persone altamente sensibili hanno un dono. Un dono per se stesse, perché hanno caratteristiche fuori dal comune. E un dono per chi le circonda, perché sono portatrici di capacità cognitive e competenze emotive che arricchiscono anche gli altri. Certo, come avviene per ogni tesoro prezioso, questo tratto della personalità deve essere ben custodito e gestito con cura. Verificare la pressione delle emozioni, anticipare i propri limiti, valutare la presenza di pensieri energivori, misurare il bilanciamento tra corpo e mente, spazzare via sensi di colpa e i giudizi su se stessi... Queste e molte altre pratiche di 'igiene del mondo interiore' sono proposte e illustrate al lettore nel dettaglio, con l'aiuto di esercizi e testimonianze. Per rendere l'ipersensibilità il centro del proprio equilibrio, imparare a non sentirla come una debolezza o un fardello, e finalmente vivere felici.
14,00

Tutto tanto sempre. Sensibilità e altri superpoteri

Tutto tanto sempre. Sensibilità e altri superpoteri

Nicoletta Travaini

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2020

pagine: 320

Allora quello che sento è vero? Perché alcune persone dicono «Il mio difetto è che sono troppo sensibile»? Allora non sono sbagliata? Perché mi dicono che devo controllare le mie emozioni? Queste sono alcune delle domande che tante persone si pongono quando incontrano per la prima volta il tema della sensibilità affrontato con scientificità e competenza, quando scoprono che il loro sentire un po' più forte non è un problema ma una risorsa sottovalutata. Sono le stesse che si è posta Nicoletta Travaini quando, attraverso i suoi studi da psicoterapeuta, si è scoperta lei stessa persona altamente sensibile, dopo una prima fase della vita passata a sentirsi "diversa", strana, isolata e per la maggior parte del tempo incompresa. Questo libro vuole quindi essere un viaggio interiore alla scoperta di quei "superpoteri" che troppe volte vengono scambiati per debolezze: la sensibilità, la vulnerabilità, la timidezza, l'introversione, la fragilità e tanti altri. Riconoscersi sensibile è il primo passo; dare un nome a ciò che proviamo, creando un buon vocabolario emotivo, è il secondo. Così possiamo attraversare i momenti difficili della vita con il giusto equipaggiamento e uscirne migliori.
16,90

L'anima sottopelle

L'anima sottopelle

Nicoletta Travaini

Libro: Libro in brossura

editore: Galassia Arte

anno edizione: 2014

L'anima ha una pelle, proprio come il corpo. E come l'epidermide, la pelle dell'anima deve farsi per bene. Deve crescere, essere sufficientemente elastica, deve respirare, deve lasciar entrare e lasciar uscire. Si fa male, subisce colpi, si ferisce, si strappa. Sanguina. E poi si rifà. Si cura, si rimargina, si cicatrizza. Va nutrita, coperta se c'è freddo, liberata se oppressa, dissetata con acqua buona. E va carezzata, sì, la pelle dell'anima va coccolata. Solo così può proteggere il tesoro che c'è all'interno e permettere l'incontro, quello vero, profondo, che lascia il segno.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.