Libri di Nicolò Premi
Rime
Dante Alighieri
Libro: Libro in brossura
editore: Scholé
anno edizione: 2023
pagine: 512
Le Rime sono il documento più significativo dei tentativi di Dante, tra ricerche, sperimentazioni e travagli di lingua e di stile, di raggiungere una completa dimensione di poeta. Questa nuova edizione è indirizzata a chi (esperto o no) voglia accostarsi a un indiscusso capolavoro della letteratura italiana. Un commento che nasce dall'equilibrio tra rigore filologico e chiarezza, preciso ma leggero, che non ignora certo i molti luoghi oscuri del testo, ma accompagna il lettore, verso per verso, nella lettura e nella comprensione. L'ordine nel quale vengono presentati i testi segue, per la prima volta, la suddivisione per generi (canzoni, ballate, sonetti, tenzoni), cara alla mentalità medievale, e dunque a Dante stesso.
L'aire de Proensa. Temi di geografia nella lirica romanza medievale
Libro: Libro rilegato
editore: Fiorini
anno edizione: 2021
Tradurre i trovatori. Esperienze ecdotiche e di traduzione a confronto
Libro: Libro in brossura
editore: QuiEdit
anno edizione: 2020
pagine: 184
Il volume raccoglie gli atti di un seminario di studi celebrato a Verona il 13 e 14 settembre 2017, esattamente a dieci anni di distanza dalla pubblicazione del libro di Dan Cepraga e Zeno Verlato, "Poesie d'amore dei trovatori", che sviluppava la più recente, ampia e ispirata riflessione sulla pratica del tradurre i trovatori. In questo solco, gli studi qui riuniti indagano la tematica secondo un largo ventaglio di prospettive: a interventi di carattere teorico si affiancano contributi più empirici che illustrano problemi concreti emersi dalla prassi editoriale o traduttiva, questioni lessicologiche, intertestuali e di storia della traduzione.