Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Olga Francesca Scalisi

Ricettario per celiaci. Panetteria senza glutine

Ricettario per celiaci. Panetteria senza glutine

Emanuela Ghinazzi, Olga Francesca Scalisi

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2012

pagine: 224

Diciamo la verità: chi è affetto da celiachia, il comune disturbo alimentare che in Italia conta almeno quattrocentomila casi potenziali, non ha molte alternative. Mangiare bene rinunciando a cibi che non contengono glutine non è affatto semplice. Almeno fino a oggi. Nonostante l'industria alimentare abbia fatto passi da gigante, rimane il problema di dover ricorrere esclusivamente a prodotti preconfezionati, di cui bisogna controllare scrupolosamente gli additivi. Cimentarsi ai fornelli diventa dunque un percorso a ostacoli fatto di divieti e campanelli d'allarme. Questo ricettario riesce finalmente a riportare il buonumore sulle tavole dei celiaci, restituendo il piacere di preparare in casa e gustare i cibi che sono alla base della dieta mediterranea: pane, pizza, focacce. Con originalità, in questa pubblicazione è suggerito un mix di farine già in commercio. Se ne raccomandano le marche migliori e si danno pratici consigli. In questo modo è possibile ottenere risultati soddisfacenti e personalizzati, non più semplici surrogati. Il mix proposto è un suggerimento e ogni celiaco, prima di affidarsi completamente a queste ricette, dovrebbe controllare che sia adatto alla propria situazione. E così via libera a pizze alte e croccanti, focacce pugliesi e genovesi, panini al pesto con pinoli e molti altri piatti.
9,90

Zero glutine. Ricette e preparazioni per una cucina buona e sicura

Zero glutine. Ricette e preparazioni per una cucina buona e sicura

Olga Francesca Scalisi, Emanuela Ghinazzi

Libro: Libro in brossura

editore: De Agostini

anno edizione: 2020

pagine: 191

In questo volume scoprirete gli ingredienti giusti per ogni ricetta, con indicazioni chiare sui diversi tipi di farina, il loro corretto abbinamento, l'impasto, la lievitazione e la cottura. In particolare, grazie all'uso ragionato di farine naturali e di quelle dietoterapeutiche, potrete realizzare in casa quei prodotti da forno spesso "proibiti" ai celiaci o sempre considerati di difficile esecuzione con farine speciali. Con l'esperienza personale di due appassionate food blogger, imparerete a cucinare tanti piatti senza glutine dall'antipasto al dolce, per una dieta appropriata e sicura.
14,90

Zero glutine. Ricette e preparazioni per una cucina buona e sicura

Zero glutine. Ricette e preparazioni per una cucina buona e sicura

Olga Francesca Scalisi, Emanuela Ghinazzi

Libro: Libro in brossura

editore: De Agostini

anno edizione: 2016

pagine: 191

In questo volume scoprirete gli ingredienti giusti per ogni ricetta, con indicazioni chiare sui diversi tipi di farina, il loro corretto abbinamento, l'impasto, la lievitazione e la cottura. In particolare, grazie all'uso ragionato di farine naturali e di quelle dietoterapeutiche, potrete realizzare in casa quei prodotti da forno spesso "proibiti" ai celiaci o sempre considerati di difficile esecuzione con farine speciali. Con l'esperienza personale di due appassionate food blogger, imparerete a cucinare tanti piatti senza glutine dall'antipasto al dolce, per una dieta appropriata e sicura.
13,90

Zero glutine. Ricette e preparazioni per una cucina buona e sicura

Zero glutine. Ricette e preparazioni per una cucina buona e sicura

Olga Francesca Scalisi, Emanuela Ghinazzi

Libro: Libro in brossura

editore: De Agostini

anno edizione: 2015

pagine: 192

Il volume offre un ricettario completo, dall'antipasto al dolce, per chi ha l'esigenza di preparare cibi senza glutine. Soprattutto ha come obiettivo quello di proporre un metodo che consenta, grazie all'uso ragionato delle farine gluten free (dalle naturali alle dietoterapeutiche), di realizzare in casa tutti quei prodotti da forno spesso "proibiti" ai celiaci o tuttora considerati di difficile esecuzione con farine speciali. Il volume, inoltre, spiega come tutti gli ingredienti aggiunti interagiscono tra loro e quali tecniche di impasto, lievitazione e cottura sono le più idonee per chi soffre di intolleranze alimentari, suggerendo anche l'uso di strumenti di lavoro che possano aiutare nella preparazione dei cibi.
13,90

Senza glutine. Ricettario goloso per celiaci

Senza glutine. Ricettario goloso per celiaci

Olga Francesca Scalisi, Emanuela Ghinazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2012

pagine: 230

Dopo "Ricettario per celiaci. Panetteria senza glutine", le autrici, note sul web come "Felix" e "Cappera", propongono questa volta un ricettario completo, dando particolare risalto e spazio alle preparazioni dolci. Privilegiando l'uso di farine naturalmente senza glutine rispetto a quelle die-toterapeutiche, Felix e Cappera hanno scoperto, grazie alla loro caparbietà e alla loro voglia di sperimentare l'impossibile, che non ci sono limiti per la tavola di un celiaco. Crèpes, biscottini di ogni tipo, crostate, tante idee per primi e secondi... potrete sbizzarrirvi e godere di un'alimentazione varia, sana e molto buona, anche se soffrite dell'intolleranza al glutine.
15,90

Ricettario per celiaci

Ricettario per celiaci

Olga Francesca Scalisi, Emanuela Ghinazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2010

pagine: 181

Diciamo la verità: chi è affetto da celiachia, il comune disturbo alimentare che in Italia conta almeno quattrocentomila casi potenziali, non ha molte alternative. Mangiare bene rinunciando a cibi che non contengono glutine non è affatto semplice. Almeno fino a oggi. Nonostante l'industria alimentare abbia fatto passi da gigante, rimane il problema di dover ricorrere esclusivamente a prodotti preconfezionati, di cui bisogna controllare scrupolosamente gli additivi. Cimentarsi ai fornelli diventa dunque un percorso a ostacoli fatto di divieti e campanelli d'allarme. Questo ricettario riesce finalmente a riportare il buonumore sulle tavole dei celiaci, restituendo il piacere di preparare in casa e gustare i cibi che sono alla base della dieta mediterranea: pane, pizza, focacce. Con originalità, in questa pubblicazione è suggerito un mix di farine già in commercio. Se ne raccomandano le marche migliori e si danno pratici consigli. In questo modo è possibile ottenere risultati soddisfacenti e personalizzati, non più semplici surrogati. Il mix proposto è un suggerimento e ogni celiaco, prima di affidarsi completamente a queste ricette, dovrebbe controllare che sia adatto alla propria situazione. E così via libera a pizze alte e croccanti, focacce pugliesi e genovesi, panini al pesto con pinoli e molti altri piatti.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.