Libri di Olivier Lafay
Il metodo Lafay di muscolazione. Volume Vol. 2
Olivier Lafay
Libro: Libro in brossura
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2017
pagine: 272
Il metodo Lafay di muscolazione senza attrezzi è un vero fenomeno di società in Francia e non solo. Ma spopola soprattutto sul web, e il blog del suo inventore, Olivier Lafay, è il decimo sito più visitato Oltralpe... e il centocinquantesimo al mondo. Molto atteso da tutta la community dei suoi followers, il secondo volume insegna a diventare lo stratega del proprio allenamento attraverso nuovi esercizi e tecniche di ottimizzazione che garantiscono una progressione rapida, eliminando sia lo stress inflitto al corpo che quello psicologico. Una Filosofia opposta al No Pain No Gain, che insegna a costruire il corpo preservando la propria salute seguendo un allenamento efficiente. Mens Sana in corpore sano. Nel libro sono presenti molti link che rimandano ad articoli postati sul sito e sulla pagina Facebook e a video del canale ufficiale YouTube che spiegano il corretto svolgimento degli esercizi.
Il metodo Lafay di nutrizione. Gestire l'equilibrio
Olivier Lafay
Libro: Copertina morbida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2015
pagine: 336
Terza opera di Olivier Lafay, "Il metodo Lafay di nutrizione" completa i due Metodi di muscolazione ("uomo" e "donna") pubblicati in precedenza da L'Ippocampo e si annuncia come una rivoluzione nell'approccio della dietetica. Il lettore impara progressivamente tutto ciò che c'è da sapere sulla nutrizione, orientandosi verso scelte che variano in funzione dei suoi obiettivi: estetica, benessere, performance. Il metodo Lafay di nutrizione permette di adattare con possibilità infinite delle ricette e dei menu organizzati per apporto calorico. Variando quest'ultimo, il lettore potrà aumentare la muscolatura, perdere peso e migliorare le prestazioni sportive. L'opera è destinata a tutti, uomini e donne, di qualsiasi età. Può essere utilizzata anche se non si ha alcuna conoscenza in materia di nutrizione: l'obiettivo (proprio come per il metodo di muscolazione Lafay) è far sì che gradatamente il lettore acquisisca autonomia e sia capace di delineare il proprio programma dietetico.
Il metodo Lafay al femminile. 80 esercizi di muscolazione senza attrezzi
Olivier Lafay
Libro: Copertina morbida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2014
pagine: 176
La versione per le donne del rivoluzionario metodo di muscolazione senza attrezzi di Olivier Lafay. Un vero e proprio fenomeno, ormai mondiale, nato sul web grazie al blog dal quale l'autore francese segue i praticanti. Centinaia di foto vengono postate ogni giorno sul blog, sul forum e sulla pagina facebook dell'autore, dove oltre a essere seguiti da Olivier, i praticanti si scambiano consigli, creando così un'immensa comunità. Nel 2013, L'ippocampo ha lanciato con Olivier Lafay il forum ufficiale italiano: forumlafay.ippocampoedizioni.it Il metodo Lafay al femminile propone un allenamento progressivo e dei programmi specifici per le donne, in modo da eliminare il grasso eccedente, modulare i muscoli, migliorare la condizione fisica e potenziare le performance atletiche. Gli 80 esercizi proposti non necessitano di alcun tipo di attrezzo (manubri, sbarre, panche) e dispensano dalla palestra: un vantaggio decisivo per la donna moderna, spesso presa da uno stile di vita frenetico.
Il metodo Lafay. 110 esercizi di muscolazione senza attrezzi
Olivier Lafay
Libro: Libro in brossura
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2011
pagine: 224
Il "metodo Lafay" di muscolazione senza attrezzi è diventato un vero fenomeno di società in Francia: la sua versione cartacea, ora pubblicata da L'ippocampo, ha già venduto mezzo milione di copie, stabilizzandosi da più di due anni al primo posto in classifica dei libri di sport. Ma spopola soprattutto sul web, e il blog del suo geniale inventore, Olivier Lafay, è il decimo sito più visitato oltralpe... e il centocinquantesimo al mondo! Per elaborare questa tecnica di autopalestra senza attrezzi (denominata anche "proteo-sistema"), Olivier Lafay si è ispirato alle ricerche di neurofisiologi e psicologi come Pierre Karli e Paul Watzlawick (lo stesso Lafay è psicologo e filosofo di formazione): ne è nato un approccio personalizzato che permette a ognuno di praticare i 110 esercizi proposti in totale autonomia. Il metodo Lafay è accessibile infatti a tutti gli adepti di body building, senza distinzioni di livello. Consiste nello scolpire il proprio corpo e nell'aumentare la massa muscolare senza ricorrere ai vari attrezzi di palestra (manubri, sbarre, panche...), un vantaggio decisivo per il cittadino moderno, spesso costretto a uno stile di vita nomade e sovrastressato. Ma il successo epocale di Lafay è dovuto anzitutto all'efficienza dei 110 esercizi, in grado di trasformare in pochi mesi l'uomo qualunque in perfetto atleta.