Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Oriana Orsi

Palazzo Tozzoni. Guida alla visita

Palazzo Tozzoni. Guida alla visita

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2025

pagine: 88

Entrare a Palazzo Tozzoni è come attraversare un varco temporale che ci trasporta nel passato. L’eleganza e la bellezza di questi ambienti rappresentano un prezioso esempio di casa museo in grado di rievocare gli stili di vita e i gusti della nobile famiglia che per cinque secoli ha abitato il palazzo: quella dei Tozzoni. La guida è suddivisa in sezioni che, rispettando il percorso di visita, descrivono le sale, gli arredi, le opere d’arte e le suppellettili. Sono inoltre presenti diversi approfondimenti su personaggi della famiglia o avvenimenti particolari che hanno avuto come teatro le sale del palazzo. La guida è il punto di partenza per chiunque voglia conoscere la casa museo ed entrare in un luogo dove ancora si possono percepire gli echi della vita sociale ed intima che vi si svolgeva.
12,00

Palazzo Tozzoni. Guide to the visit

Palazzo Tozzoni. Guide to the visit

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2025

pagine: 88

12,00

Collezionismo d'arte in Romagna in età moderna

Collezionismo d'arte in Romagna in età moderna

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2018

pagine: 280

Il volume raccoglie una serie di contributi sul tema del collezionismo privato in Romagna in età moderna e grazie allo studio di episodi significativi e vicende inedite riporta l'attenzione su un fenomeno complesso e variegato, fino a oggi mai indagato in maniera sistematica. Il tentativo di ricostruire il tessuto delle raccolte private tra Seicento e Ottocento nasce dall'idea che anche nelle città sottoposte al governo pontificio potessero maturare le condizioni per la nascita e lo sviluppo di collezioni artistiche di rilievo; nel contempo il riemergere di inventari, carteggi, liste di oggetti d'arte ha permesso di esplorare episodi insondati e di mettere a fuoco le peculiarità delle raccolte romagnole, giungendo a nuove e originali letture.
30,00

Bellerofonte e Ganimede. Due favole mitologiche in pinacoteca
10,00

La casa del clero di Bologna San Vincenzo de Paoli
30,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.