Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Bastianoni

Uno sguardo al cielo. Elaborare il lutto

Uno sguardo al cielo. Elaborare il lutto

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2013

pagine: 171

Il lutto è la conseguenza, naturale, di una perdita significativa; l'impossibilità ad esprimere ed elaborare i sentimenti legati alla morte può dar luogo al blocco emotivo e a un vissuto di dolore e grave malessere. La finalità del volume, rivolto non solo a psicologi e psicoterapeuti ma a tutti coloro che di recente e/o nel passato sono stati colpiti da eventi dolorosi e drammatici come la morte di una persona significativa, è offrire un percorso teorico ed esperienziale che consenta a chi sta attraversando un lutto o semplicemente a chi vuole avvicinarsi al tema della morte di riconoscere, comprendere ed empatizzare con i vissuti più ricorrenti legati a eventi drammatici ma universali che accomunano tutti gli esseri umani. Nella prima parte del volume, psicologi, psicoterapeuti e un giurista affrontano alcune tematiche cruciali relative ai processi di elaborazione di lutti particolarmente difficili (la morte di un figlio, la morte di un familiare suicida, la morte improvvisa in strada, la morte di un partner nel caso di coppie omosessuali); la seconda parte presenta il processo di elaborazione del lutto realizzato nel progetto artistico di Giordano Pariti e una rassegna ragionata sulla più aggiornata filmografia sul tema a cura dello stesso autore.
19,00

Neomaggiorenni e autonomia personale. Resilienza ed emancipazione

Neomaggiorenni e autonomia personale. Resilienza ed emancipazione

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2012

pagine: 224

Diventare maggiorenni quando si vive in una comunità per minori o presso una famiglia affidataria non è né semplice né banale. Il volume - che nasce dal confronto tra operatori e studiosi europei da tempo impegnati sul tema e artefici di alcune interessanti e pionieristiche esperienze di sostegno ai neomaggiorenni -presenta modelli teorici, d'intervento e buone prassi realizzate in Italia e all'estero, ed è rivolto ad operatori sociali, psicologi, educatori, ricercatori, volontari e a coloro che hanno a cuore il presente e il futuro di ogni cittadino, inclusi i giovani "fuori famiglia", che necessitano più di altri di guardare al futuro con la consapevolezza e la sicurezza di non essere di nuovo "da soli".
23,00

Genitorialità complesse. Interventi di rete a sostegno dei sistemi familiari in crisi

Genitorialità complesse. Interventi di rete a sostegno dei sistemi familiari in crisi

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2011

pagine: 202

Quando un figlio viene allontanato dalla famiglia, sono diverse le istituzioni coinvolte nella presa in carico complessiva volta alla protezione del minore e all'interventi educativo/terapeutico/riabilitativo dell'intero sistema familiare e diversi e complessi sono i vissuti che vengono attivati da una operazione così rilevante. In questi casi la funzione educativa, di tutela e cura che normalmente viene esercitata sotto la responsabilità di un unico soggetto (la famiglia) viene "distribuita" a istituzioni e professionisti Tribunale per i minorenni, servizi sociali, comunità residenziale, psicologo o neuropsichiatra infantile ­ chiamati a loro volta a collaborare in quanto vicendevolmente detentori di una, parte di soluzione del problema. In questo senso l'intervento di comunità residenziale non può non essere considerato, in un'ottica di rete, un anello essenziale di una catena, volta al superamento di logiche meramente assistenzial-custodialistiche e finalizzata all'esercizio della tutela, della cura, della protezione del minore dai danni evolutivi subiti in contesti relazionali disfunzionali e in crisi e al'.eventuale riparazione/ristrutturazione degli stessi.
18,00

Le comunità per minori. Modelli di formazione e supervisione

Le comunità per minori. Modelli di formazione e supervisione

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2009

pagine: 216

Il volume presenta, attraverso un approccio clinico-dinamico di stampo socio-costruzionista, strumenti e competenze psico-socio-educative necessarie a chi ha il compito di sostenere/supportare le équipe educative delle comunità per minori affinché questi luoghi diventino spazi di relazione e di cura con effettive valenze trasformative e terapeutiche. Il testo - che fa il punto sulla situazione attuale dell'intervento di comunità per minori adottando uno sguardo aperto all'integrazione tra diverse prospettive d'intervento e orientamenti teorici - si rivolge a coordinatori, formatori e supervisori, agli educatori di comunità, agli studenti e ai professionisti che operano nel sociale.
21,60

Famiglie e genitorialità oggi. Nuovi significati e prospettive

Famiglie e genitorialità oggi. Nuovi significati e prospettive

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2007

pagine: 287

19,00

Scuola e immigrazione. Uno scenario comune per nuove appartenenze

Scuola e immigrazione. Uno scenario comune per nuove appartenenze

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 246

16,50

I diritti dei minori. Percorsi di tutela e protezione

I diritti dei minori. Percorsi di tutela e protezione

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2014

pagine: 304

Le tante professionalità che si esprimono nel volume perseguono l'obiettivo di promuovere una cultura dell'infanzia più consapevole circa i bisogni e i diritti evolutivi dei bambini/ragazzi e di arricchire le competenze riflessive e operative dei colleghi che nei servizi si occupano di minori. La multidisciplinarietà e l'integrazione sono i criteri principali attraverso cui gli autori e le autrici - professionisti e docenti universitari - declinano il loro sapere e le loro esperienze, trasformandole in puntuali azioni preventive e in buone prassi riparative, attente alla rilevanza culturale che alcuni cambiamenti importanti hanno assunto nella nostra società (nuove genitorialità, molteplici forme familiari ecc.).
24,00

Uno sguardo al cielo. Le voci del lutto

Uno sguardo al cielo. Le voci del lutto

Libro: Libro in brossura

editore: Este Edition

anno edizione: 2014

pagine: 122

Secondo ciclo di conversazioni sul lutto, un progetto (Uno sguardo al cielo. Percorso di avvicinamento all'elaborazione del lutto) promosso dall'Università degli Studi di Ferrara e da Amsef.
12,00

La relazione tra famiglie e scuola in adolescenza

La relazione tra famiglie e scuola in adolescenza

Libro: Libro in brossura

editore: Este Edition

anno edizione: 2012

pagine: 168

Tematiche della scuola e dinamiche di relazioni genitori-insegnanti e docenti-alunni; è rivolto ad insegnanti, psicologici, educatori, genitori, ricercatori, operatori sociali e coloro che sono interessati alle dinamiche più o meno latenti del sistema scuola-famiglia.
15,00

Prospettive teorico-metodologiche e ricerca in psicologia. Scritti in onore di M. W. Battacchi

Prospettive teorico-metodologiche e ricerca in psicologia. Scritti in onore di M. W. Battacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2009

pagine: 208

Il volume raccoglie contributi di vari studiosi sulla figura di Marco Walter Battacchi, un maestro della psicologia italiana, accademico di grande spessore, profondamente attento a rilevanti questioni di interesse scientifico-psicologico. Con i suoi scritti e il suo insegnamento ha notevolmente contribuito allo sviluppo di un sapere psicologico che, fondato su un forte rigore epistemico, fosse in grado di integrare prospettive diverse, accomunate dalla centralità attribuita all'inscindibile complessità della persona umana.
19,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.