Libri di P. Campiglio
Tomoko Nagao: iridescent obsessions
Deodato Arte
Libro: Copertina morbida
editore: 101111 Editore
anno edizione: 2018
pagine: 98
Versus
Gabriella Pauletti
Libro: Libro in brossura
editore: Tre Lune
anno edizione: 2010
pagine: 48
Più volte presentata in gallerie e altri musei mantovani, l'opera di Gabriella Pauletti viene ora esposta a Palazzo Te. I suoi lavori, materici e concettuali, sono l'approdo di una ricerca artistica più che ventennale e tutt'oggi vivida e prolifera. Gli echi della raffinata gestualità orientale, la sintesi tra le molteplici tecniche e la seria riflessione sui messaggi affidati all'arte confluiscono con energica espressività nella selezione di carte catramate, lastre di metallo e tele suggestive che compongono la rassegna monografica Versus, curata da Paolo Campiglio. L'avventura creativa dell'artista mantovana Gabriella Pauletti incontra un'importante prerogativa delle scelte espositive che il Centro Internazionale d'Arte e di Cultura di Palazzo Te compie, con la prospettiva di affiancare alle grandi mostre d'arte antica eventi incentrati sulla produzione contemporanea e locale.
Albertini e Moioli. La macchina per fare le bolle, la circumfolgore e altri congegni. Catalogo della mostra (Pavia, Milano, Tortona 2008). Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2008
pagine: 119
Il catalogo accompagna la mostra itinerante di Stefania Albertini e Giampiero Moioli - coppia in arte e nella vita -, in programma a Pavia, Milano e Tortona durante la primavera del 2008. Un lavoro a quattro mani, ormai consolidato da oltre dieci anni di sodalizio artistico, che ha portato alla creazione di sculture consistenti e lievi nello stesso tempo, fondate su un'attenta conoscenza dei materiali: metalli da un lato e materie plastiche e schiumose dall'altro, fino agli ultimi lavori che, attraverso led luminosi, introducono l'elemento luce, dando vita a bolle soffici e trasparenti con le quali si aprono nuovi orizzonti di ricerca. Il volume accoglie i testi di Maria Grazia Sandri e Paolo Campiglio; segue il catalogo delle opere e dei progetti, un'antologia critica e apparati biobibliografici.
Carriera «barocca» di Fontana. Taccuino critico 1959-2004 e Carteggio 1958-1967
Enrico Crispolti
Libro: Libro in brossura
editore: Skira
anno edizione: 2004
pagine: 432
Pubblicato in occasione della mostra presso la galleria Amedeo Porro Arte Moderna e Contemporanea a Milano, il volume propone una panoramica sulla carriera «barocca» di Lucio Fontana, autore che ha generato tante nuove idee nel tormentato panorama della storia dell'arte italiana e internazionale degli anni 50-60 del Novecento. Il volume è il Catalogo della mostra di Milano (Amedeo Porro Arte Moderna e Contemporanea, 18 novembre 2004-21 gennaio 2005).
Lucio Fontana. Opere 1947-1965. Catalogo della mostra (Legnano, 6 novembre 2004-30 gennaio 2005)
Libro: Libro in brossura
editore: Charta
anno edizione: 2004
pagine: 79
Il volume, che si pone tra gli obiettivi principali la tutela e la divulgazione dell'opera del maestro, presenta un suggestivo percorso nell'opera di Lucio Fontana. Curato da Paolo Campiglio secondo una prospettiva che evidenzia le principali tappe della vicenda creativa dell'artista nella seconda metà del Novecento, il volume si concentra sull'esperienza spazialista degli anni Cinquanta e Sessanta, la più nota, ma anche la più problematica, nel tentativo di offrire un percorso attraverso i momenti fondamentali e i testi emblematici del secondo Novecento. Una sorta di trama narrativa unisce alcuni capolavori attraverso i disegni, la scultura, la grafica, seguendo il filo delle associazioni e delle analogie.
Periscopio 1998. Catalogo della mostra (San Donato Milanese-Rozzano, 1998)
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 1998
pagine: 120
Si tratta del catalogo dell'esposizione di San Donato (Cascina Romana) e Rozzano (Cascina Grande) dell'ottobre 1998.